
Brunello Niccoletti
4 post - 3.519 letture
Speciale CORONAVIRUS parte 3
Scritto il 03.04.2020Pronti per la ripartenza, dopo il Covid-19
Continua a leggereSpeciale CORONAVIRUS parte 1
Scritto il 04.03.202015 minuti di aggiornamento dei mercati
Continua a leggereE' il momento buono di surrogare il mutuo o di comprare una casa
Scritto il 17.02.2020Gentili lettori, in questo periodo storico è il momento di valutare la surroga del proprio mutuo “prima casa” o di decidersi a comprarne una per la propria famiglia ed accendere un mutuo ad un tasso molto basso. Il momento è appunto storico vista la costante diminuzione del tasso IRS e degli spread applicati che concorrono a formare il tasso definitivo. Gli immobili hanno subìto una diminuzione del loro valore commerciale e nel mercato fioccano, purtroppo, le occasioni nelle aste fallimentari. A titolo di esempio, nell’ultima surroga da me effettuata il 14/02 per un mutuo a tasso fisso per 20 anni, ho visto deliberare un TAEG del 1,21%!!! Soldi regalati, non si sono mai visti tassi così bassi; ma l’accesso a tali finanziamenti non è concesso a tutti e basta poco per essere considerati non meritevoli del credito: una rata non pagata o pagata in ritardo influiscono sul cosiddetto “rating”; l’iscrizione in centrale rischi del credito al consumo, a vostra insaputa, che tarda di essere cancellata; la presenza nei tabulati della banca di uno sciocco debordo, di questi giorni facilmente presente per il ritardato pagamento dell’imposta del 2xmille sugli investimenti, che mai pensereste di eludere; fanno di voi quel cattivo pagatore che pregiudica il buon esito della tanto sognata operazione. Occorre conoscere bene questo mercato che solitamente i consulenti finanziari snobbano perché poco remunerativo e dal ritardato pagamento delle provvigioni, benché la capogruppo riconosca comunque. Occorre conoscere il mercato immobiliare e sapere come i periti potranno stimare l’immobile il cui valore sarà confrontato con il loan-to-value LTV per determinare lo spread. Addirittura può essere determinante il giorno in cui viene da voi fatta la richiesta di mutuo o di surroga, per farvi capire che occorre conoscere diverse dinamiche di tutto il discorso: un mutuo non è una passeggiata ma è cosa da esperti. Ma per chi viene come me dal “mondo del credito”, sono argomenti che rimangono bene in mente e fanno comodo rispolverarli proprio ora. Cordiali saluti a tutti.
Continua a leggere