T. Rowe Price International

T. Rowe Price International

Vai al mio profilo

SGR & Asset management

Vai al mio profilo

385 post - 16.573 letture


Growth investing: cosa cambia

Scritto il 15.03.2023

Gli attuali scenari di mercato possono comportare cambiamento e opportunità a lungo termine per gli investitori Growth. Per quanto dolorosi, i mercati orso talvolta innescano cambiamenti duraturi che possono premiare gli investitori pazienti.

Continua a leggere

I vantaggi di una specifica allocazione cinese nell’universo EM

Scritto il 14.03.2023

Il peso della Cina negli indici quali, per esempio, l’MSCI è contenuto rispetto alla sua economia e ai mercati azionari. La maggior parte degli indici azionari cinesi convergono sulle azioni di società a grandissima capitalizzazione.

Continua a leggere

Impact investing: l'importanza dell'addizionalità

Scritto il 13.03.2023

Nell'impact investing, l'addizionalità contribuisce a creare risultati positivi che non si sarebbero altrimenti verificati senza il valore dell'engagement o dell'investimento di capitale. L’addizionalità favorisce la ricerca di un impatto positivo accelerando o raff ...

Continua a leggere

Value investing: come si comporta sul mercato

Scritto il 10.03.2023

Nel complesso, il contesto di mercato per l’investimento orientato al Value resta favorevole, grazie al supporto fornito dai fattori di breve e di lungo termine; ciò detto, non è escluso un riaffacciarsi della volatilità.

Continua a leggere

Global Asset Allocation: Viewpoints di febbraio

Scritto il 09.03.2023

I chiari segnali di un’attenuazione dell'inflazione e di un allentamento delle politiche monetarie riducono le probabilità di un atterraggio duro dell'economia, tuttavia l’inasprimento delle condizioni finanziarie globali fa ancora presagire un rallentamento dei ta ...

Continua a leggere

Asset allocation: oltre la diversificazione

  • 271
  • 0
  • Mercati finanziari / economia
Scritto il 03.03.2023

Prospettive per il segmento Multi-Asset per il 2023 da parte di Sebastien Page e del team globale. Di fronte al drastico spostamento strutturale verso un ambiente di inflazione più alta, può essere opportuno per gli investitori ripensare la costruzione del portafoglio ...

Continua a leggere

L'inverno mite tarderà la recessione europea, ma non la eviterà

  • 30
  • 0
  • Mercati finanziari / economia
Scritto il 20.02.2023

È probabile che altri rischi peseranno sull'Europa nei prossimi mesi del 2023. I prezzi dell'energia sono schizzati alle stelle l'inverno scorso, dopo l'invasione russa dell'Ucraina, e poi di nuovo durante l'estate, sui timori di possibili carenze di gas.

Continua a leggere

Mercati azionari: il cielo si rasserena

  • 97
  • 0
  • Mercati finanziari / economia
Scritto il 20.02.2023

Scenario positivo per le azioni globali. L'inflazione sembra arrivare al picco, e le tensioni sull'offerta si stanno attenuando. La fase di probabile picco dell'inflazione coincide con valutazioni azionarie più interessanti su una media di 3, 5 e 10 anni.

Continua a leggere

Cosa sapere sul tetto del debito USA

  • 20
  • 0
  • Mercati finanziari / economia
Scritto il 20.02.2023

L'impasse sull'innalzamento del tetto del debito può creare turbolenza sui mercati. Il Congresso ha approvato misure per innalzare il limite del debito, sospenderlo temporaneamente o modificarne i criteri di definizione in 78 occasioni dal 1960.

Continua a leggere

Disinvestire o attivarsi per tener fede agli impegni sul clima?

  • 51
  • 0
  • Mercati finanziari / economia
Scritto il 20.02.2023

La guerra Russia-Ucraina e la recente strozzatura dell’offerta energetica, hanno posto una forte enfasi sugli investimenti in società produttrici di combustibili fossili. 236 gestori di asset che rappresentano quasi 60 trilioni di dollari USA di masse in gestione.

Continua a leggere

Value Investing: intervista a  Sebastien Mallet

  • 31
  • 0
  • Mercati finanziari / economia
Scritto il 07.02.2023

Il gestore di Global Value Equity condivide le sue previsioni. Sebastien Mallet ha festeggiato di recente il decimo anno di gestione della Strategia Global Value Equity. Ci siamo incontrati per parlare di ciò che l'ha attratto verso l'investimento value, di come ha aff ...

Continua a leggere

L’investimento a impatto: Q&A con Hari Balkrishna

  • 20
  • 0
  • Mercati finanziari / economia
Scritto il 07.02.2023

Hari Balkrishna esamina le ragioni per cui i mercati azionari quotati sono un tassello fondamentale per conseguire gli obiettivi ambientali e sociali. Di recente, Hari Balkrishna ha affrontato il tema della strategia Global Impact Equity, esaminando le ragioni per cui m ...

Continua a leggere
Condividi