WisdomTree

WisdomTree

Vai al mio profilo

SGR & Asset management

Vai al mio profilo

213 post - 7.851 letture


Thematic Outlook: quando l'economia funziona, i megatrend decollano

Scritto il 24.03.2023

L'innovazione tecnologica ha il potere di cambiare il mondo in molti modi. Un denominatore comune alla base della maggior parte delle tendenze è l'economia, che spesso determina la direzione in cui si muove il tutto. Gli investitori hanno quindi un ruolo cruciale in qu ...

Continua a leggere

Copertura valutaria a costo zero?

Scritto il 22.03.2023

Dal 2012, WisdomTree è leader nell'aiutare gli investitori a comprendere l'impatto che il rischio valutario può avere sui loro portafogli. Quando gli investitori allocano fondi a livello internazionale, le fonti di rendimento sono due: il rendimento degli asset locali ...

Continua a leggere

9 cose da osservare nella tematica nel 2023 (Parte 2)

Scritto il 20.03.2023

L'inizio del 2023 è stato caratterizzato da un ritorno della propensione al rischio nei mercati azionari. Le aspettative di un cambio di rotta della Federal Reserve (Fed) entro la fine del primo semestre e la maggiore probabilità di un atterraggio morbido grazie alla ...

Continua a leggere

Equity Outlook– Prepararsi alla volatilità quando l'inflazione incontra la recessione

  • 24
  • 0
  • Mercati finanziari / economia
Scritto il 17.03.2023

Il 2023 si è aperto con una ripresa delle aree di sottoperformance azionaria rispetto al 2022. I mercati stanno accettando il fatto che un'inflazione più vischiosa e dati economici più resilienti a livello globale terranno probabilmente impegnate le banche centrali q ...

Continua a leggere

L'Europa e il sottile equilibrio tra crescita e inflazione

  • 36
  • 0
  • Mercati finanziari / economia
Scritto il 15.03.2023

Le azioni europee hanno inaugurato il 2023 con una forte ripresa, pari al 7,72%. I flussi di exchange-traded fund (ETF) verso la regione europea sono aumentati di 13 miliardi di dollari, in netto contrasto con gli Stati Uniti, che hanno registrato 9 miliardi di dollari ...

Continua a leggere

Commodity Outlook: Pressioni cicliche e punti di forza strutturali

Scritto il 14.03.2023

Le materie prime hanno registrato una forte ripresa negli ultimi anni, con un rendimento delle broad commodity del 27% nel 2021 e del 15% nel 2022 (Figura 1). Una combinazione di sostegno fiscale e monetario nelle prime fasi della pandemia di COVID-19 ha contribuito ad ...

Continua a leggere

Cos'è ChatGPT e perché l'IA è improvvisamente diventata un fenomeno?

Scritto il 09.03.2023

La seconda parte del 2022 e la prima del 2023 hanno visto molti sviluppi in materia di "IA generativa". Recentemente, i riflettori sono stati puntati sul sistema ChatGPT. Da un punto di vista concettuale, si parte da un prompt a cui il sistema può associare un testo.

Continua a leggere

Le biotecnologie: una rivoluzione che supera ampiamente i confini dell’assistenza sanitaria

Scritto il 09.03.2023

Dalla sua esistenza, l’essere umano è sempre stato orientato a innovare. Ultimamente, però, i ritmi dell’innovazione hanno subito una rapida accelerazione. Ogni giorno, qualcuno si pone un nuovo problema che nessuno si era mai posto fino ad ora.

Continua a leggere

Riciclaggio e termovalorizzazione: quando la spazzatura diventa ricchezza

Scritto il 07.03.2023

Le emissioni di gas serra continuano ad aumentare mentre le autorità di tutto il mondo stanno cercando soluzioni per ridurle. Due fattori chiave che svolgeranno un ruolo  fondamentale nel megatrend della decarbonizzazione globale sono il riciclaggio e le tecnologie di ...

Continua a leggere

Il prelievo degli Ether in staking e della relativa remunerazione è previsto per marzo 2023

Scritto il 03.03.2023

Lo staking degli Ether (ETH) in uno smart contract è possibile da settembre 2022, ma finora non era mai stato possibile prelevare questi Ether o la relativa remunerazione maturata. Un nuovo aggiornamento della rete Ethereum, chiamato Shanghai Upgrade, dovrebbe cambiare ...

Continua a leggere

4 motivi per considerare le azioni di qualità come investimenti di base a lungo termine

  • 93
  • 0
  • Mercati finanziari / economia
Scritto il 02.03.2023

Costruire una casa su fondamenta deboli è una soluzione destinata al disastro. La stessa cosa vale per i portafogli azionari. Anche se le partecipazioni principali possono non essere le più interessanti, il successo di un portafoglio dipende spesso dalla sua qualità.

Continua a leggere

9 cose da osservare nella tematica nel 2023 (Parte 1)

Scritto il 27.02.2023

Il 2022 non ha offerto alcuna tregua ai mercati finanziari coinvolti nel vortice degli eventi macro e geopolitici. Con tanti avvenimenti che si sono susseguiti sui mercati azionari, per molti investitori i titoli tematici sono finiti in fondo alla lista.

Continua a leggere
Condividi