La recente Sentenza della Cassazione Penale n. 44337/2021 conferma sostanzialmente due cose:
1) Il Bitcoin e le altre cripto assets sono qualificabili come strumenti finanziari ai sensi del TUF ogni volta che sono acquistati con finalità di investimento
2) Il Bitcoin e le altre cripto assets sono utilizzate spesso dalla grande e piccola criminalità per riciclare i proventi illeciti e da chiunque che voglia riciclare o auto riciclare proventi da evasione
Considerando che il Bitcoin BTC non è usato da nessuno per effettuare i pagamenti, ma viene acquistato essenzialmente per finalità di investimento (cosiddetto Oro Digitale) se ne deduce che tutte le attività di "vendita", "consulenza", "promozione" sono assoggettate al Testo Unico della Finanza e al controllo della Consob e chi non è TUF e Mifid conforme, rischia di commettere il reato di "Abusivismo Finanziario".
Tutto ciò comporta che chiunque ha subito perdite o che le subirà in futuro, a causa della estrema volatilità di Bitcoin e delle altre cripto attività, ha e avrà la possibilità di "chiedere i danni" a coloro che hanno esercitato abusivamente attività di informazione (raccomandazione implicita), promozione / influenza, sponsorizzazione (raccomandazione implicita), consulenza (raccomandazione personalizzata e implicita) avente per oggetto Bitcoin e cripto attività varie, se acquistate con finalità di investimento.
Il Bitcoin è vero che non è completamente anonimo, è pseudo anonimo e tutte le transazioni associate ad un indirizzo sono pubbliche e tracciabili, peccato che esistono servizi di Mixer (es: Bitcoin Fog) e Wallet Privati (es: wasabi) che permettono di rompere la catena e interrompere la tracciatura e quindi il "denaro" in uscita diventa ripulito.
Ma nella realtà molto spesso vengono utilizzati sistemi più semplici, si utilizzano "prestanomi" documenti di persone decedute (come evidenziato in sentenza), reti di "investitori" con scambio di chiavi private in contanti, ATM bitcoin, ecc..
Tutte pratiche ben conosciute e documentate dagli organi deputati al contrasto del riciclaggio e del finanziamento al terrorismo