Guardo i TG principali anche all'estero, leggo le stesse notizie che probabilmente leggi tu e penso nessuno sa cosa accadrà.
Lo sò, probabilmente è una risposta insoddisfacente ma è la più razionale e reputo la RAZIONALITÀ debba essere il valore aggiunto del consulente finanziario.
Questa è semplicemente l'“incertezza” di cui hai sentito tanto parlare, e di cui vivono i mercati. Ora invece che parlarne ulteriormente è il momento di leggere e trovare certezze.
Nella bilancia tra testa e cuore negli investimenti ora è il momento di mettere qualche sassolino in più sul lato razionale.
Tirando alcune statistiche:
- Mediamente ci sono voluti 43 giorni affinché i mercati abbiano digerito i principali eventi geopolitici dalla WW2 ad oggi
- Comprando ad inizio invasione negli ultimi cinque conflitti 4 volte avrei goduto di un grande rimbalzo
Sembra un pò meno terribile ora vero?
Ognuno di questi eventi avrebbe rappresentato un ottimo motivo per vendere in quel momento ma tutte quelle vendite sarebbero state rimpiante non molto tempo dopo.
Ci sono voluti al mercato 31 giorni per digerire l'11 settembre che alcuni di noi ancora non dimenticano.
Quindi il mio consiglio è ciò che faccio per me stesso.
Resta concentrato sugli investimenti, con la consapevolezza che il quadro geopolitico avrà un impatto, in misura non specificata e per un periodo di tempo inconoscibile ma con la consapevolezza che anche questa passerà e la fermezza di credere nel tuo piano finanziario.