Negli investimenti non dobbiamo tener conto esclusivamente del passato ma al contempo non dobbiamo mai dimenticarcene.
Succede quando si vive in un mercato rialzista come questo, e l'idea di essere invincibili prende il sopravvento. Ma diciamocelo era quasi impossibile perdere denaro negli ultimi 15 mesi.
Una buona strategia buy & hold azionaria partita nel 2019 ad oggi solo guadagni può aver portato.
Piu volte ho scritto che una delle doti migliori per investire sia l'umiltà, quindi rivediamo alcuni punti dall'ultima newletter di Ben Carlson, CFA per farci un bel bagno:
Mediamente i mercati ribassisti sono il doppio dei rialzisti
ci sono stati 23 mercati rialzisti (24 compreso quello attuale) e 53 correzioni e mercati ribassisti (che include 32 correzioni e 21 mercati ribassisti).Forse questo è uno dei motivi per cui le perdite pesano emotivamente due volte negativamente più di quanto i guadagni siano positivi: le flessioni si verificano più spesso.
I mercati rialzisti, però, durano di più di quanto si può pensare
I mercati rialzisti compensano la mancanza di quantità con ampiezza e lunghezza.
Mentre le flessioni sono durate in media 207 giorni dal picco al picco, i rialzi sono durati in media 1.121 giorni dal picco al picco. La perdita media è una flessione del 23% mentre il guadagno medio è stato del 122%. Ovviamente, gli intervalli intorno alle medie sono ampi, ma i mercati al rialzo compensano ampiamente i mercati al ribasso nel tempo.
Le flessioni di mercato sono una estensione naturale dei mercati rialzisti
Uno dei problemi con i mercati rialzisti è che inizi a sentirti invincibile.
Le cose stanno andando abbastanza bene in questo momento. L'economia è tornata in carreggiata e procede bene. Il mercato azionario sta raggiungendo regolarmente nuovi massimi storici.
Questo cambierà alla fine. Non so quando e non so perché, ma il mercato azionario a un certo punto prenderà una pausa. Non so se ciò significhi una correzione minore o un mercato ribassista più grande, ma accadrà. Non ottieni grandi guadagni senza grandi perdite a volte.
Quando investiamo come prima cosa dobbiamo razionalmente capire che le correzioni sono inevitabili…
così come POI i mercati rialzisti.
Come seconda, prepararsi ad avere i giusti comportamenti ad ogni fase del mercato:
contro la paura durante i ribassi
contro la superbia durante i rialzi
Avere un metodo che inviti all’equilibrio in ogni circostanza resta la miglior soluzione sia all’altalena dei mercati ma anche delle emozioni negli investimenti, ed è questo che deve proporre come valore aggiunto un professionista della consulenza finanziaria.