Community: Formazione/Educazione Finanziaria 272 post pubblicati - 37.810 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

Non bisogna mai dimenticarsi che l’informazione è uno degli asset di maggior valore nel mondo della finanza. Quali sono gli attori più rilevanti nell’industria del risparmio o le tipologie di prodotti sul mercato azionario? Quali quelle che meglio si attagliano alle nostre esigenze? Se è vero che dal punto di vista operativo i piccoli risparmiatori devono quasi sempre appoggiarsi a un professionista, la formazione e l’educazione finanziaria sono strumenti importanti per definire meglio i propri bisogni e per cominciare a orientarsi tra le diverse offerte proposte dall’industria del risparmio.


Ragazza, icone, finanza, investimenti, diversificazione

Diversificare, farlo bene è cruciale per gli investimenti

Scritto il 24.04.2023

Un investimento che tenga conto del profilo di rischio e degli obbiettivi di investimento di un investitore non può prescindere da un’efficace diversificazione. È importante che la diversificazione sia efficace La diversificazione è una delle strategie fondamentali per fare in modo che un portafoglio si adatti al profilo di rischio di un investitore. Non tutti i risparmiatori/investitori, però, sembrano essere co ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Profilo di rischio: cos’è e da cosa dipende

Scritto il 21.04.2023

Quando si investe, è bene conoscere la propria propensione al rischio. A ogni profilo corrisponde, infatti, una differente asset allocation. Non esiste un portafoglio di investimenti adatto a tutti. Ogni investitore ha atteggiamenti diversi nei confronti del rischio: ? ...

Continua a leggere
Giovanni Battista Donini

L’IMPATTO DELLA VARIAZIONE DEI TASSI SULLE OBBLIGAZIONI

Scritto il 20.04.2023

In molti mi hanno chiesto di spiegare il movimento del prezzo delle obbligazioni al variare dei tassi di interesse. Per fare ciò cominciamo con il dire che quelle a tasso fisso, delle quali ci interessa parlare oggi, sono titoli che rappresentano un prestito fatto da un investitore ad aziende o Stati sovrani, detti emittenti, che si impegnano a restituire il capitale ad una determinata scadenza e a pagare degli interessi periodici, ch ...

Continua a leggere
Matteo Giovagnoni
Matteo Giovagnoni
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Prima di investire in azionario devi essere pronto a farlo

Scritto il 07.04.2023

Ci troviamo di fronte alla più grande guerra di nervi tra mercato ed investitore degli ultimi 20 anni. L'ultimo nuovo massimo storico per S&P 500 è stato il 3 gennaio 2022. Sono passati 450 giorni, più di un anno dal picco del mercato americano, ma anche similmente degli altri mercati principali globali. Può sembrare un’eternità ma numeri alla mano non è proprio così. Esaminando ogni ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

PIC e PAC: cosa sono e quali sono le differenze

Scritto il 06.04.2023

Piani di Investimento Capitale e Piani di Accumulo Capitale sono due strumenti diversi per chi ha situazioni di partenza differenti. Ma non sono in contrasto tra loro. PIC e PAC sono due sigle familiari per gli investitori, che identificano modalità di investimento con ...

Continua a leggere
Giovanni Battista Donini

DIVIETO DI LIQUIDARE PRIMA DELLA SCADENZA

Scritto il 31.03.2023

Approfitterò di questo post per terminare il discorso sulla diversificazione degli investimenti, proposto con lo schema pubblicato in data 09.03.2023. Avevo parlato dell’opportunità di usare un metodo per investire, soprattutto in momenti di mercato particolarmente difficili da interpretare, quando cioè le scelte dell’investitore sono in una condizione di stand by decisionale, al punto da allontanarlo dalle opport ...

Continua a leggere
Matteo Giovagnoni
Matteo Giovagnoni
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Il capitale “protetto” dal tempo

Scritto il 31.03.2023

Sin dagli studi di filosofia e fisica delle superiori sono rimasto affascinato dal concetto di tempo e del suo legame con la nostra vita. Il tempo è gratis ma è senza prezzo. Non puoi possederlo ma puoi usarlo. Non puoi conservarlo ma puoi spenderlo. Una volta che l’hai perso non puoi più averlo indietro. L’autore è Harvey Mackay  un uomo d'affari americano, autore e editorialista sindacato di ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Cos’è l’educazione finanziaria e perché è importante nei momenti di crisi

Scritto il 28.03.2023

Pandemia, inflazione, instabilità geopolitica, stretta monetaria. Le competenze finanziarie di base sono fondamentali, ancor di più in questi anni. Accrescere le conoscenze base sulla gestione e sulla programmazione delle risorse finanziarie personali e familiari, sui ...

Continua a leggere
Silvia Morelli
Silvia Morelli
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Cosa causa (e cosa risolve) l'inflazione?

Scritto il 24.03.2023

Nel 2022 l'inflazione ha scorrazzato per le economie occidentali, erodendo il potere di acquisto e il valore degli stipendi di ognuno di noi. Ora la sua corsa sembra essersi arrestata. Cosa è successo? Cosa è cambiato? Immaginate di aver comprato una maglietta nel febbraio del 2022, e immaginte oggi di trovare una maglietta identica nello stesso negozio. Noterete subito una differenza: il prezzo è più alto di quell ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Gestione patrimoniale: cos’è e come funziona?

Scritto il 16.03.2023

Quando si ha a disposizione un certo patrimonio, si sa, ci sono moltissimi modi di utilizzarlo: si possono effettuare investimenti in proprio grazie ai molti strumenti digitali a portata di smartphone, si può scegliere una singola asset class.

Continua a leggere
Marco Bigliardi
Marco Bigliardi
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Sul Mercato tutte le strade portano a Roma?

Scritto il 10.03.2023

Se è vero che “Tutte le strade portano a Roma”, questo vale anche quando investiamo sul mercato? Infatti, ci sono tanti metodi e strategie diverse per investire, eppure alcune sembrano più complesse di altre, e le destinazioni a cui possono portarci diventano quindi diverse. Ad esempio: ° Si può pensare di poter cronometrare il mercato, e operare secondo un market timing ottimale. A riguardo, il fatto che non ...

Continua a leggere

I post più visti oggi

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
03-06-2023 da Marco Bigliardi

Il PAC riduce il rischio di Market Timing?

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
31-05-2023 da Consultique SCF

Conviene investire nel BTP Valore? Giugno 2023

Continua a leggere

I post più visti nel mese

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti di sempre

14-04-2019 da Cristiana Sergio

"CESSIONE DELL'IMMOBILE CON OBBLIGO DI MANTENIMENTO": interessante istituto giuridico preferibile alla donazione?

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi