Community: Green economy - Green bond 139 post pubblicati - 8.831 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

La green economy è un settore economico trasversale a marcata vocazione ambientale. Si possono fregiare del titolo di “green” tutte quelle aziende che, pur non rinunciando alla produttività, riescono a ridurre l’impatto ambientale, per esempio in termini di consumo di risorse naturali e di abbattimento della produzione di CO2. I green bond sono le obbligazioni provenienti da queste tipologie di aziende o titoli di debito impegnati a sostenerle.


Online Sim SPA
Online Sim SPA
Società Consulenza Finanziaria

Gli investimenti più redditizi in agricoltura

Scritto il 29.06.2020

L’agricoltura digitale è uno dei Megatrend economici dell’economia post Covid-19.  E lo è soprattutto in Europa grazie alla massa di investimenti previsti per il settore del piano Next Generation EU della Commissione europea per il rilancio dell’economia. Il pr ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

L'effetto protettivo della biodiversità contro le malattie

Scritto il 19.06.2020

Prosegue la corsa contro il tempo degli scienziati per trovare una cura o un vaccino contro il Covid-19, ma la chiave per evitare epidemie di questo tipo è sotto i nostri occhi. Il legame uomo-animale è sempre stato saldo nella storia del nostro Pianeta. Infatti, il 6 ...

Continua a leggere
Nordea Asset Management

Bisogna preoccuparsi della biodiversità? (ITA)

Scritto il 29.05.2020

Il tema della biodiversità è oggi sotto i riflettori, data la scadenza dei precedenti accordi internazionali che impongono a politici, legislatori e imprese di valutare e definire nuovi obiettivi. Cos’è esattamente la biodiversità e perché è importante? Il termine si riferisce alla varietà della vita vegetale e animale o a un habitat specifico, ed è vitale per il funzionamento dei nostri ecosistemi e della società.

Continua a leggere
Online Sim SPA
Online Sim SPA
Società Consulenza Finanziaria

Green e social bond: l’occasione dei fondi obbligazionari sostenibili

Scritto il 22.05.2020

La pandemia ha mostrato la necessità di investimenti sostenibili e ha fatto emergere come i fondi ESG siano stati una buona scelta per mettersi al riparo dagli choc di mercato. Per gli investitori responsabili attivi alla ricerca di rendimento nelle obbligazioni i gree ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Ecco come la green finance può ridisegnare il capitalismo per un mondo più sostenibile

Scritto il 23.04.2020

Gli investitori hanno il potere di trattenere o ritirare finanziamenti da imprese e governi che non prendono sul serio le proprie responsabilità ambientali e sociali. Gli investimenti secondo principi di sostenibilità possono inoltre produrre grandi rendimenti nel lun ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Green Deal europeo: cos’è e cosa prevede

Scritto il 26.03.2020

È uno dei pilastri del mandato di Ursula von der Leyen: un piano europeo per il clima, che punta alla conversione economica. Si chiama “Green Deal” ed è il piano con il quale l'Europa punta a dare una direzione più sostenibile alla propria economia. È uno dei pi ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Giornata Mondiale dell’Acqua: come preservare le nostre risorse idriche

Scritto il 23.03.2020

Il mondo sta affrontando la questione delle emissioni di carbonio con rinnovata determinazione. Ma concentrarsi esclusivamente sulla riduzione dell’impronta di carbonio rischia di ignorare un’altra catastrofe imminente: l’esaurimento delle nostre risorse idriche. ...

Continua a leggere
Online Sim SPA
Online Sim SPA
Società Consulenza Finanziaria

Climate change: quanto costa l’aria inquinata. Come investire per salvare il Pianeta

Scritto il 19.02.2020

L'inquinamento atmosferico causato dai combustibili fossili sta generando perdite economiche di 8 miliardi di dollari al giorno, secondo un rapporto di Greenpeace. Si tratta di circa il 3,3% del Prodotto interno lordo (PIL) globale, pari a quasi 2.900 miliardi di dollar ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

La verità sull’impronta ambientale dell’umanità

Scritto il 12.02.2020

Sono passati dieci anni dal giorno in cui è caduto il velo che nascondeva la portata dell’impatto dell’uomo sull’ambiente, ma quanto siamo consapevoli dei limiti del nostro pianeta? Tällberg, Svezia, 2010. Un gruppo di scienziati si riunisce con un progetto ambi ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Sostenibilità: cosa significa per imprese, finanza e consumatori

Scritto il 10.02.2020

La capacità di equilibrare la sostenibilità sociale, quella economica e quella ambientale è il senso stesso del concetto di sviluppo sostenibile, diventato centrale in ogni ambito. Parola d’ordine: sostenibilità. Un concetto diventato centrale ormai in ogni ambito

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Dalla grande fabbrica alla microfabbrica: la stampa 3D aiuta la produzione locale e l’ambiente

Scritto il 29.01.2020

Le stampanti 3D, grazie ad una crescente connettività e software open source, stanno consentendo ad una fascia crescente di imprenditori di costruire autonomamente i beni. Le tecnologie digitali avanzate hanno già rivoluzionato la produzione di massa. Il prossimo

Continua a leggere

I post più visti oggi

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
03-06-2023 da Marco Bigliardi

Il PAC riduce il rischio di Market Timing?

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
31-05-2023 da Consultique SCF

Conviene investire nel BTP Valore? Giugno 2023

Continua a leggere

I post più visti nel mese

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti di sempre

14-04-2019 da Cristiana Sergio

"CESSIONE DELL'IMMOBILE CON OBBLIGO DI MANTENIMENTO": interessante istituto giuridico preferibile alla donazione?

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi