Community: Green economy - Green bond 139 post pubblicati - 8.832 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

La green economy è un settore economico trasversale a marcata vocazione ambientale. Si possono fregiare del titolo di “green” tutte quelle aziende che, pur non rinunciando alla produttività, riescono a ridurre l’impatto ambientale, per esempio in termini di consumo di risorse naturali e di abbattimento della produzione di CO2. I green bond sono le obbligazioni provenienti da queste tipologie di aziende o titoli di debito impegnati a sostenerle.


WisdomTree
WisdomTree
SGR e A.M.

Le commodity della transizione energetica: cavalcare l'onda delle nuove determinanti della domanda

Scritto il 01.03.2022

L'accordo di Parigi del 2015, con il suo impegno innovativo a limitare le emissioni di gas serra entro livelli coerenti con il riscaldamento globale (tra 1,5 e 2° C in questo secolo), è un punto di partenza utile per riflettere sulle caratteristiche della transizione ...

Continua a leggere
Sfondo, acqua, gocce

Che fine ha fatto l'idrogeno?

Scritto il 24.02.2022

Come si sa, l’utilizzo dell’idrogeno come combustibile potrebbe risolvere davvero molti problemi, sia in termini di approvvigionamento energetico, sia in termini di difesa del clima e dell’ambiente. Su ARD-Börse, Dorothee Holz prova a fare il punto della situazione. L’idrogeno, tra entusiasmi e bolle sui mercati Circa vent’anni fa l’idrogeno cominciò a conoscere un breve ma brillante periodo dal pun ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

La Cina e gli investimenti nelle energie fossili

Scritto il 17.02.2022

Nella prima metà dell'anno il governo cinese ha approvato la costruzione di 43 centrali a carbone nel territorio nazionale. Ma Pechino è anche il primo produttore mondiale di energia verde. Per affrontare la sfida del cambiamento climatico, il mondo ha bisogno di azio ...

Continua a leggere
Monete, soldi, germogli, prato, farfalle

Reddito fisso: il successo dei green bond

Scritto il 15.02.2022

Il mondo degli investimenti a reddito fisso sta attraversando una profonda fase di cambiamento, orientata nella direzione della sostenibilità. Ne scrivono su “finews.com” Agathe Foussard, CFA, Fixed Income Portfolio Manager e Felipe Gordillo Buitrago, Senior ESG Analyst, entrambi della società Mirova Portfolio Management Company. Il mercato delle obbligazioni sostenibili comincia ad accelerare Era il 1988 quando l’ ...

Continua a leggere
Pascolo e centrale nucleare sullo sfondo

Che cos'è e perché fa discutere la tassonomia?

Scritto il 14.02.2022

La Commissione Europea ha di recente approvato il gas e il nucleare come energie utili per la transizione energetica, includendole nella cosiddetta “Tassonomia europea”. Ma di cosa parliamo quando parliamo di Tassonomia europea? Che cos’è e a cosa serve la tassonomia europea? Facciamo un passo indietro e torniamo a uno dei piani più ambiziosi in termini ambientali ed economici lanciati dall’Unione Europa, il ...

Continua a leggere
Online Sim SPA
Online Sim SPA
Società Consulenza Finanziaria

Investire nell’acqua per battere siccità e rischio desertificazione

Scritto il 10.02.2022

Il 2022 in Italia sarà certamente ricordato come l’anno più asciutto di questo inizio secolo. Nelle regioni del Nord non piove da due mesi e i fiumi hanno raggiunto livelli di acqua che sono tipici della stagione estiva. L’inverno non è più inverno. Questa stagi ...

Continua a leggere
Franklin Templeton

Il contributo della stewardship: Numero 5

Scritto il 10.02.2022

Martin Currie: La perdita di biodiversità comporta un rischio reale e tangibile per le imprese, ed è sempre più importante che gli investitori considerino il potenziale impatto che la perdita di biodiversità può avere sulle società partecipate.

Continua a leggere
Framont & Partners M.

Come investire nella Green Economy?

Scritto il 26.01.2022

Molto spesso quando si parla di investimenti l’unico fattore che guida le nostre scelte è il profitto fine a se stesso. Ma vi siete mai chiesti se sia possibile ottenere ottimi profitti e contemporaneamente consentire lo sviluppo di realtà che abbiano un impatto pos ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

È possibile abbattere i costi dell’idrogeno?

Scritto il 24.01.2022

La rivoluzione green dell’energia passerà dall’idrogeno, ma al momento i costi sono ancora troppo alti perché possa essere competitivo sul mercato: ecco perché sono partiti diversi progetti per renderlo più economico.

Continua a leggere
Online Sim SPA
Online Sim SPA
Società Consulenza Finanziaria

Transizione energetica: perché il nucleare ora è diventato green

Scritto il 21.01.2022

Fino a 5 anni fa il nucleare era bandito da qualsiasi documento di sostenibilità energetica. Oggi il mondo si è capovolto. La transizione energetica in atto ha riportato in auge i reattori nucleari. Questi sono destinati a diventare una parte più importante del mix e ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Orti urbani: quanti sono in Italia e in che modo potranno aiutare le città

Scritto il 21.01.2022

Negli ultimi cinque gli orti urbani anni hanno registrato una crescita di oltre il 18%, superando i 2,1 milioni di metri quadrati cittadini. I primi sono stati creati in Germania a metà Ottocento, ma erano riservati ai giochi dei bambini. Oggi, invece, gli orti urbani ...

Continua a leggere

I post più visti oggi

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
03-06-2023 da Marco Bigliardi

Il PAC riduce il rischio di Market Timing?

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
31-05-2023 da Consultique SCF

Conviene investire nel BTP Valore? Giugno 2023

Continua a leggere

I post più visti nel mese

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti di sempre

14-04-2019 da Cristiana Sergio

"CESSIONE DELL'IMMOBILE CON OBBLIGO DI MANTENIMENTO": interessante istituto giuridico preferibile alla donazione?

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi