Community: Investimenti ESG 219 post pubblicati - 18.555 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

I prodotti ESG sono una delle frontiere di investimento più innovative e di successo degli ultimi anni. L’acronimo inglese sta per “Environmental, Social, Governance”. Viene usato in ambito finanziario per indicare quella gamma degli investimenti di capitale che è in grado di conciliare gli obiettivi di performance con la massima valorizzazione possibile del beneficio ambientale, sociale e di governance.


Pictet Asset Management

Solare batte petrolio. Utility energetiche al centro della transizione

Scritto il 01.06.2023

Il 2023 rappresenta un anno cruciale per la transizione energetica, che vede crescere gli investimenti in energia rinnovabile, spingendo la trasformazione del settore delle utility.

Continua a leggere
Scritta ESG, erba, terreno

Che cosa ci dicono le analisi sul rapporto tra ESG e performance delle aziende?

Scritto il 15.05.2023

Gli investimenti ESG mirano a intrecciare una massimizzazione duplice: i rendimenti e la sostenibilità. È interessante fare notare che alcuni analisti sostengono un probabile effetto virtuoso della sostenibilità (sotto forma, ad esempio, di responsabilità sociale di impresa e di governace) sui rendimenti. Il rapporto tra il rispetto dei criteri di sostenibilità e i risultati delle aziende (risultati che si river ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Cinque tecnologie che potrebbero guidare lo sviluppo sostenibile - Maggio 2023

Scritto il 15.05.2023

Dagli edifici che assorbono anidride carbonica, alle alternative vegetali alla carne, fino alle soluzioni digitali. Ecco alcune idee che potrebbero cambiare presente e futuro. L'uomo sta usando più risorse di quanto non possa permettersi.

Continua a leggere
T. Rowe Price International

Stimolare il cambiamento con l'investimento a impatto

Scritto il 12.05.2023

Il nostro duplice mandato è individuare aziende che stanno contribuendo efficacemente a generare un impatto positivo e, nel contempo, cercare di ottenere una sovraperformance. Siamo convinti che quelle società abbiano più probabilità di accrescere i ricavi in misura ...

Continua a leggere
Franklin Templeton

Aggiornamento dei nostri punteggi ESG - Aprile 2023

Scritto il 11.05.2023

Un calo progressivo della popolazione in età lavorativa ha contribuito a vari problemi per certi paesi, oltre a influenzare la loro capacità di affrontarli. Templeton Global Macro lancia uno sguardo più approfondito e mette in evidenza cinque case study nazionali.

Continua a leggere
Nordea Asset Management

Non con l’escussione, ma attraverso l’engagement si può ottenere una reale riduzione delle emissioni

Scritto il 09.05.2023

Con l’aumento della consapevolezza degli investitori riguardo alla sfida climatica negli ultimi anni, abbiamo assistito a un significativo esodo di capitali dalle società ad alta intensità di emissioni. Un’attenzione maggiore verso i fattori ESG è stata un fattor ...

Continua a leggere
Idrogeno, pale eoliche, pannelli fotovoltaici

Battere l'inflazione e i mercati con le infrastrutture sostenibili

Scritto il 27.04.2023

Gli investitori globali individuano nei segmenti alternativi di mercato e, soprattutto, nelle infrastrutture legate al clima gli asset migliori per integrare i portafogli e attrezzarsi contro la crisi dei mercati e l’inflazione. Nuove strategie per superare un periodo difficile sui mercati La società di asset management Nuveen ha realizzato uno studio sulle nuove strategie di portafoglio degli investitori globali. Lo studio prende in ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Earth Day, gli investimenti per tutelare la biodiversità

Scritto il 21.04.2023

Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra. È l'occasione per fare un bilancio – anche finanziario – sulla tutela delle specie che abitano il pianeta. Il 22 aprile si celebra l’Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra.

Continua a leggere
Nordea Asset Management

Sole, mare e sostenibilità: l’engagement di Nordea Asset Management con Hawaiian Electric

Scritto il 21.04.2023

Quando si pensa alle Hawaii, vengono in mente spiagge di sabbia inondate di sole, luoghi immensi dove praticare surf e una costante brezza calda che fa scivolare sull’acqua limpida gli appassionati di wind e kite-surf. Con tutte queste risorse naturali a disposizione, ...

Continua a leggere
Manager con una Terra sulle spalle

La responsabilità sociale d'impresa è un vantaggio per gli investitori

Scritto il 21.04.2023

La sostenibilità e i criteri ESG si presentano anche sotto la forma della cosiddetta “responsabilità sociale di impresa”, che rappresenta un aspetto interessante anche agli occhi degli investitori. Che cos’è la responsabilità sociale di impresa? La “responsabilità sociale di impresa” (RSI o CSR, “Corporate Social Responsability”) è una forma di adesione volotaria ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Il ciclo ESG in pratica: Yuko Takano sull'investimento nella transizione sostenibile

Scritto il 21.04.2023

Con il passaggio all'ESG 3.0, gli investitori dovranno svolgere ricerche più approfondite per trovare opportunità di investimento interessanti. L' investment manager Yuko Takano, afferma che un'area di interesse è costituita dalle aziende impegnate nel processo di tr ...

Continua a leggere

I post più visti oggi

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
03-06-2023 da Marco Bigliardi

Il PAC riduce il rischio di Market Timing?

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
31-05-2023 da Consultique SCF

Conviene investire nel BTP Valore? Giugno 2023

Continua a leggere

I post più visti nel mese

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti di sempre

14-04-2019 da Cristiana Sergio

"CESSIONE DELL'IMMOBILE CON OBBLIGO DI MANTENIMENTO": interessante istituto giuridico preferibile alla donazione?

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi