Gamestop, è stato il titolo e l’argomento del momento. Tanti, troppi, nemmeno sapendo di che azienda si trattasse o, peggio ancora, non avendo chiara la situazione in essere hanno tentato la fortuna “investendo” e sperando.
Uno dei consigli che ha segnato il mio percorso professionale l’ho appreso da quello che da molti viene definito il più grande investitore di tutti i tempi: Warren Buffett.
Investi in quello che conosci e in nient’altro
La citazione sopra è una delle tante perle sugli investimenti regalata dall’oracolo di Omaha.
Buffett è chiamato “l’oracolo di Omaha” oppure “il mago di Omaha”, per la sua sorprendente abilità negli investimenti finanziari. Si dedica agli investimenti azionari fin da giovanissimo; leggenda vuole che abbia iniziato a investire già a 11 anni, impiegando i risparmi ottenuti vendendo a scuola le bibite comprate nel negozio del nonno.
Ma torniamo al suo consiglio concentrandoci sul concetto di investire che potremmo definire come: impegnare del denaro per un periodo di tempo medio lungo.
Una scelta che richiede tempo per verificarne la bontà, perciò è fondamentale sapere in che cosa stai investendo, come funziona quello strumento finanziario, quali sono i costi ed i rischi ad esso associati.
Sapere, per saper prendere la giusta e migliore soluzione.
Che tu sia un investitore fai da te o, assistito da un Consulente Finanziario il consiglio resta valido.
Reputi di poter investire autonomamente, allora prima di effettuare qualunque investimento assicurati di capirne il significato, di conoscere la società o il fondo che hai individuato e di aver fatto una corretta analisi personale.
Questo può voler dire analizzare i bilanci delle società oppure verificare gli andamenti negli ultimi anni e lo stile di gestione dei fondi di investimento sui quali intendi investire oppure lo stile di replica dell’ETF che decidi di utilizzare per uno specifico mercato.
Informati accuratamente, studia in modo da acquisire le giuste competenze e cerca di essere più razionale possibile verso i tuoi investimenti (anche se resta la cosa più complicata). Evita di scegliere la TUA soluzione in base alle mode del momento, o seguendo quello che stanno facendo tutti perché sicuramente sbaglierai (effetto gregge, è il nome di questo bias cognitivo). Facendo tutto questo allora potrai decidere se investire o meno.
Se hai deciso di affidarti ad un Consulente Finanziario, il compito di conoscere a fondo le caratteristiche degli strumenti è ovviamente demandato a lui. Affidarsi ad un Professionista, significa sin da subito, delegare le scelte di investimento ma, fai attenzione che sia una delega consapevole.
Ti stai chiedendo che significa? Adesso te lo spiego.
Il Consulente Finanziario dovrà individuare la platea di strumenti idonei a costruire un portafoglio diversificato di strumenti finanziari in linea con il tuo profilo di rischio ed il tuo orizzonte temporale. Questo non è però sufficiente, anzi il valore aggiunto è un altro.
Sebbene tu riponga ampia fiducia nel tuo Consulente è opportuno che quest’ultimo ti illustri in maniera semplice e comprensibile tutte le caratteristiche degli strumenti che ha scelto per te, dal loro funzionamento, ai costi, fino al rischio ad essi associato e relativo rendimento che è lecito attendersi.
Ma soprattutto, il vero valore aggiunto del professionista, e renderti partecipe del processo di investimento offrendoti una metodologia chiara e ben delineata. Soltanto così potrai essere ampiamente consapevole.
Ora la domanda che dovresti porti è: ho tutto chiaro dei miei investimenti?
Se no, ci possono essere soltanto due spiegazioni: il tuo Consulente non si è espresso con la necessaria chiarezza oppure gli strumenti presentano delle caratteristiche troppo complicate e nebulose.
In entrambi i casi, fin quando non ottieni una spiegazione sufficientemente chiara e comprensibile degli strumenti proposti hai soltanto una cosa da fare: non firmare nulla! E se non riuscirai ad ottenere una sufficiente consapevolezza degli strumenti proposti non fartene mai una colpa.
Un bravo Consulente Finanziario deve essere in grado di illustrare le caratteristiche degli strumenti scelti in maniera semplice e chiara in modo che, quantomeno i tratti principali, possano essere compresi da chiunque.
Il tuo Consulente non è riuscito a fornirti delucidazioni in maniera sufficientemente semplice e chiara? Ti consiglio di guardarti intorno alla ricerca di un altro professionista. Dopotutto si tratta dei tuoi risparmi e dei tuoi obiettivi finanziari, credo meritino le dovute attenzioni.