Scegliere di investire in uno strumento passivo è una decisione attiva.
Come riporta lo stesso Callan Institute, infatti, "selezionare un indice è una scelta attiva".
Anche perché, quale indice inserire in portafoglio? S&P500? Russell1000? Quale benchmark utilizzare?
Che poi, lo stesso indice viene gestito in modo attivo, basti pensare alla recente inclusione di Tesla all'interno dell’S&P500.
Il tema è sempre interessante e soprattutto molto attuale.
A questo poi si somma la gestione attiva emotiva sul mercato.
Ecco che allora investire è appunto semplice ma non facile.
Cos’è attivo e cos’è passivo?
Ad esempio, I temi più "cliccati" e visionati nel 2021, su Morningstar TV, sono Idrogeno e Bond Cinesi.
Comprare i relativi ETF ci rende investitori passivi?
Alla fine della fiera, chi è quindi che ottiene i miglior risultati?
Quelli che, come Anne Scheiber, investono i propri soldi sul mercato, e li lasciano lavorare, ignorando le fluttuazioni del mercato. Anne Scheiber ha costruito una ricchezza pari a 22 milioni di dollari senza bisogno di App per monitorare il portafoglio, piattaforme di trading, o corsi online di sedicenti guru.
Più aggiungiamo cose alla nostra attività d'investimento, più stiamo togliendo alle nostre possibilità di successo.
Capito questo abbiamo capito tutto.
Chi volesse approfondire i temi evidenziati, può contattarmi per un consulto.