Community: La tecnologia blockchain 18 post pubblicati - 1.612 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

La blockchain è una tecnologia informatica basata sulla crittografia. È un registro digitale costruito da una “catena di blocchi” (blockchain, appunto). Questa concatenazione di dati, strutturata secondo l’ordine cronologico di immissione dei nuovi blocchi e permessa dall’approvazione da parte del sistema, garantisce che ogni nodo della catena abbia un valore univoco. La tecnologia è nota soprattutto per fungere da infrastruttura informatica di bitcoin e di altre criptovalute.


Franklin Templeton

Evoluzione e rivoluzione: Token esperienziali e prezzi degli asset nel Web3

Scritto il 18.05.2023

Secondo Sandy Kaul, Head of Digital Asset e Industry Advisory Services di Franklin Templeton, i modelli di coinvolgimento dei consumatori del Web3 muovono ancora i primi passi, ma potrebbero riuscire a liberare un valore incrementale e consentire a creatori e investitor ...

Continua a leggere
Blockchain, catena digitale

Cogliere le potenzialità della blockchain

Scritto il 03.04.2023

Si parla moltissimo in questo periodo di intelligenza artificiale (leggi anche IA: opportunità di investimento o minaccia per l'umanità?). Come riporta anche la rivista “finews.com”, uno studio di Citigroup torna a puntare l’attenzione su un’altra tecnologia che potrebbe rivelarsi particolarmente promettente: la blockchain. Gli ambiti di applicazione della blockchain La blockchain potrebbe tornare presto ...

Continua a leggere
Cubi 3D, tecnologia digitale

La blockchain può dare ancora delle opportunità agli investitori

Scritto il 27.02.2023

Le recenti vicende di scandali e fallimenti (su tutti, FTX) legate alle criptovalute hanno indebolito la fiducia degli investitori nei confronti non solo di questi criptoasset: in certi casi, hanno persino messo sollevato dei dubbi sul fatto che la blockchain possa avere un futuro. Alcuni esperti d’investimento, però, credono che questa tecnologia possa ancora offrire agli investitori delle opportunità. La blockchain appl ...

Continua a leggere
Chip e NFT

L'NFT e il mercato dell'arte

Scritto il 08.11.2022

Il Non-Fungible Token (NFT) è un certificato unico di proprietà o di autenticità, frutto della tecnologia blockchain (la tecnologia chiave della finanza decentralizzata, che naturalmente sta alla base del mondo delle criptovalute). Gli NFT hanno applicazioni in vari ambiti, tra i quali c’è anche il mercato dell’arte, che potrebbe mutare proprio in ragione di questa nuova applicazione tecnologica. Riprendiam ...

Continua a leggere
WisdomTree
WisdomTree
SGR e A.M.

Ogni atto di creazione è prima di tutto un atto di distruzione

Scritto il 28.07.2022

L’ecosistema degli asset digitali ha segnato nel suo insieme una flessione rispetto al massimo storico raggiunto nel novembre 2021 di oltre 3000 miliardi di dollari. Con un assestamento appena al di sotto di mille miliardi di dollari a metà luglio 20221, il ribasso p ...

Continua a leggere
WisdomTree
WisdomTree
SGR e A.M.

Asset digitali: non confondete i rinoceronti con gli unicorni

Scritto il 14.07.2022

È importante classificare le cose in modo corretto: Marco Polo, durante il suo soggiorno sull'isola di Sumatra, pensava di aver visto degli unicorni, che erano "non meno grossi degli elefanti", come scrisse nel Milione. Il sig. Polo, in realtà, vide dei rinoceronti.

Continua a leggere
WisdomTree
WisdomTree
SGR e A.M.

Nota di mercato sugli asset digitali: Il fallimento di 3AC, ovvero LTCM senza i premi Nobel per l'economia

Scritto il 08.07.2022

Nel settore degli asset digitali è in atto un processo di deleveraging, ossia di riduzione della leva finanziaria. Gli eventi degli ultimi mesi rappresentano un'utile dimostrazione di come gli asset digitali o (o "criptoattività") stiano confluendo, nel bene e nel mal ...

Continua a leggere
Ragazza clicca su uno schermo nella realtà virtuale

NFT e Metaverso: ci sono opportunità d'investimento?

Scritto il 25.05.2022

Il Metaverso e i Non Fungible Token (NFT) non sono solo due prodotti all’avanguardia della tecnologia, bensì due realtà già in stretto contatto tra loro. Il ruolo degli NFT nel Metaverso Il Metaverso, mondo virtuale popolato da avatar, sta cominciando a crescere e strutturarsi secondo delle proprie regole. Una delle questioni centrali è la certificazione della proprietà. Gli NFT rappresentano una soluzione ...

Continua a leggere
Online Sim SPA
Online Sim SPA
Società Consulenza Finanziaria

NFT: cosa sono e come possono diventare sostenibili

Scritto il 07.04.2022

Un’opera digitale, The Queen, che raffigura la Regina Elisabetta II vestita con una maglietta raffigurante la Terra e uno slogan: “NFT ? usa e consuma responsabilmente”. E’ il primo NFT con la patente di sostenibilità che è stato lanciato a Londra. E' una crea ...

Continua a leggere
Città, smartphone, blockchain

Finanza decentralizzata (DeFi): di che cosa si tratta?

Scritto il 17.03.2022

La tecnologia blockchain ha trovato molte applicazioni nella finanza. Una di queste, in rapido sviluppo (e che ne raggruppa molte al suo interno), è la “finanza decentralizzata”, DeFi (“Decentralized Finance”). Di che cosa si tratta? Riportiamo alcune considerazioni dall’analisi del CEO di Folks Finance e Blockchain Innovation Manager presso Blockchain Italia, Benedetto Biondi. La DeFi, un ecosistema finanziar ...

Continua a leggere
Catena Blockchain

NFT: che cosa sono e che cosa offrono?

Scritto il 03.02.2022

Gli NFT sono sempre più popolari in rete e anche tra gli investitori. Ma di che cosa si tratta in buona sostanza? Jordan Awoye, managing partner a Awoye Capital, ha realizzato un’efficace sintesi (comparsa su CNBC) di cosa sono e cosa possono offrire gli NTF. Che cosa sono gli NFT? Gli NFT sono uno dei frutti della blockchain e, perciò, possono essere tranquillamente inseriti nell’insieme dei cosiddetti cripto-asset ...

Continua a leggere

I post più visti oggi

03-05-2023 da Giovanni Bombrini

Perché un orizzonte di lungo periodo è fondamentale per gli investimenti in Borsa: l'esempio del S&P 500 degli ultimi 20 anni

Continua a leggere
29-05-2023 da Claudio Bargero

LA DEBOLEZZA DELLE OBBLIGAZIONI ED IL BTP VALORE

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti nel mese

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti di sempre

14-04-2019 da Cristiana Sergio

"CESSIONE DELL'IMMOBILE CON OBBLIGO DI MANTENIMENTO": interessante istituto giuridico preferibile alla donazione?

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi