Community: Mercati finanziari / economia 1.732 post pubblicati - 187.079 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

Non esiste un solo mercato finanziario. Ne esistono molti e sono differenziabili per livelli di emissione dei prodotti (mercato primario, secondario, ecc.), per tipologia di prodotti (mercato dei capitali, azionario, obbligazionario, materie prime, valute, ecc.) e anche per distribuzione geografica (azionario EU, obbligazionario USA, Emerging markets, ecc.). Sul mercato finanziario è ammessa la compravendita dell’enorme quantità dei prodotti finanziari disponibili, con lo scopo di mettere a disposizione somme di capitale e farle fruttare. Il mercato finanziario, dunque, in quanto opera come ottimizzatore delle risorse e dei risparmi, è parte integrante dell’economia di ogni paese avanzato.


Mondo, città, attività, servizi

Deglobalizzazione e rilocalizzazioni sono un'opportunità per gli investitori

Scritto il 01.06.2023

La pandemia e le tensioni geopolitiche hanno portato molti Paesi e soprattutto molte aziende a ritenere come strategica la ristrutturazione delle catene di approvvigionamento. Questo fenomeno risulta così generalizzato da fare parlare di “deglobalizzazione”, un termine che indica in realtà le rilocalizzazioni delle attività produttive. Dove si concentrano le opportunità per gli investitori? A tale proposito ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Fiver, i cinque fatti economici del mese di Maggio

Scritto il 01.06.2023

Gli Stati Uniti raggiungono l’accordo sul tetto del debito, mentre la Germania entra in recessione. Continua il rialzo dei tassi di interesse da parte delle Banche Centrali contro la spinta dell’inflazione, mentre la Germania entra in recessione e negli Stati Uniti ...

Continua a leggere
Franklin Templeton

Come reagire quando lo scenario cambia

Scritto il 31.05.2023

Quando i mercati diventano volatili, non bisogna disperarsi. Stephen Dover, Head of Franklin Templeton Institute, offre alcune attente rilessioni su come trasformare la volatilità in opportunità.

Continua a leggere
Unire pezzi di un puzzle

Una combinazione di azioni e obbligazioni per consolidare i rendimenti

Scritto il 30.05.2023

Lo scenario attuale dei mercati finanziari presenta ancora molti elementi di incertezza (come ad esempio l’inflazione e le politiche monetarie restrittive). Tuttavia, nel corso di un’intervista rilasciata alla rivista “Focus Risparmio”, il Country head of Italy di AllianceBernstein, Giovanni De Mare, ha illustrato la strategia della sua società, che punta a superare le incertezze e cogliere le opportunità off ...

Continua a leggere
Franklin Templeton

Anatomia di un recupero

Scritto il 30.05.2023

Royce Investment Partners: Il Co-CIO Francis Gannon spiega perché, malgrado l’allerta per una possibile recessione, stiamo guardando a tre-cinque anni di distanza, verso un’eventuale ripresa.

Continua a leggere
T. Rowe Price International

Global Asset Allocation: Viewpoint di maggio

Scritto il 30.05.2023

Scopri gli ultimi temi di mercato globali. Il rallentamento della crescita economica, il persistere dell'inflazione e il calo della liquidità ci impongono una certa cautela, sebbene la tenuta del mercato del lavoro, la solidità dei bilanci di famiglie e imprese e la r ...

Continua a leggere
Franklin Templeton

Aggiornamento del mercato trimestrale negli USA: T1 2023

Scritto il 29.05.2023

Clarion Partners: La crescita dell’economia statunitense è rimasta positiva nel T1 2023, e i fondamentali dell’immobiliare commerciale di qualità istituzionale sono rimasti generalmente sani. Le condizioni dell’attività sono tuttavia diventate più limitate, a ...

Continua a leggere
T. Rowe Price International

Small cap USA: le conseguenze delle tensioni nelle banche regionali

Scritto il 29.05.2023

Il settore bancario è parte integrante dell'universo d'investimento delle small-cap statunitensi. I recenti fallimenti nel settore bancario statunitense e il rapido deflusso di depositi in alcune banche regionali statunitensi hanno avuto un impatto profondo.

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Cos'è e quando scatta la trappola della liquidità

Scritto il 29.05.2023

C'è uno scenario economico-finanziario in cui le risorse a disposizione degli operatori “si fermano”. E neanche le banche centrali riescono a muovere. Ecco come funziona.

Continua a leggere
Silvia Morelli
Silvia Morelli
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Come funziona il tetto del debito americano?

Scritto il 26.05.2023

Il tetto al debito federale, il così detto ‘debt ceiling’ di cui sono piene le cronache finanziarie e che sta portando così tanta tensione sui mercati in questi giorni, è una delle tante unicità della governance degli Stati Uniti d’America.   Sappiamo che tutti gli Stati sono indebitati… ma che problema hanno allora gli U.S.A.?   Ad oggi il debito pubblico degli Stati Uniti, cio&egrav ...

Continua a leggere
Franklin Templeton

Trovare la strada per la normalità

Scritto il 26.05.2023

I mercati stanno valutando correttamente l’inflazione? Cosa accadrà alle economie e ai mercati globali in seguito alle recenti turbolenze bancarie? Il dollaro statunitense si indebolirà? I nostri economisti discutono le questioni chiave che gli investitori devono af ...

Continua a leggere

I post più visti oggi

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
03-06-2023 da Marco Bigliardi

Il PAC riduce il rischio di Market Timing?

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
31-05-2023 da Consultique SCF

Conviene investire nel BTP Valore? Giugno 2023

Continua a leggere

I post più visti nel mese

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti di sempre

14-04-2019 da Cristiana Sergio

"CESSIONE DELL'IMMOBILE CON OBBLIGO DI MANTENIMENTO": interessante istituto giuridico preferibile alla donazione?

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi