Community: PIR - Piani Individuali di Risparmio 23 post pubblicati - 7.170 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

I Piani Individuali di Risparmio sono forme di risparmio produttivo incentivate dalla fiscalità italiana. Sono dedicate ai piccoli risparmiatori e stabiliscono quote d’investimento precise, nonché un periodo di tempo minimo di impegno del capitale versato. Fungono anche da strumento di stimolo all’economia: il 70% del capitale investito nei PIR finanzia esclusivamente imprese italiane.


Online Sim SPA
Online Sim SPA
Società Consulenza Finanziaria

PIR: come combinare benefici fiscali e liquidità. I fondi per investire

Scritto il 22.03.2022

L’innalzamento dei limiti di investimento ha ridato vigore al segmento dei Piani Individuali di Risparmio (PIR). Una buona soluzione per investire la propria liquidità in questa fase di mercato. Con la legge di Bilancio 2022, infatti, i limiti d’investimento nei PI ...

Continua a leggere
Frecce tricolore

Pir, le novità del 2022

Scritto il 03.01.2022

Il nuovo anno si apre bene per i Piani individuali di risparmio (Pir), interessati da una novità normativa contenuta nella Legge di bilancio del 2022, entrata in vigore a partire dal 1° gennaio 2022. Pir: ecco che cosa cambia con il 2022 40mila euro annuali e 200mila euro complessivi: ecco le nuove coordinate massime d’investimento per chi decide di puntare sui Pir. La Legge di bilancio del 2022 ha infatti innalzato il tetto mass ...

Continua a leggere
SoldiExpert SCF
SoldiExpert SCF
Società Consulenza Finanziaria

Con i PIR si finanzia l’economia reale italiana, è davvero così? Nuovo regalo a banche e reti del governo Draghi in vista

Scritto il 16.11.2021

L’attuale governo Draghi vuole ulteriormente incentivare fiscalmente i PIR, Un bel regalo a banche e reti ma non alla collettività. Scopri perchéIl punto settimanale di Salvatore Gaziano, strategist di SoldiExpert SCF, con analisi e commenti talvolta irriverentiCosa sono i PIR? Che tipo di investimento si tratta? Il tema dei PIR è di grande attualità e per questo ho deciso di rispondere alla domanda di risparmiat ...

Continua a leggere
SoldiExpert SCF
SoldiExpert SCF
Società Consulenza Finanziaria

Il chiodo fisso degli italiani per gli investimenti Free Tax fa fare cattivi investimenti: il caso dei fondi PIR

Scritto il 22.12.2020

Quella che doveva essere la medicina da somministrare agli italiani per fargli venire la voglia di investire sul “Made in Italy” si è rivelato un boomerang a giudicare dal mezzo miliardo di risparmi che gli italiani hanno ritirato dai fondi PIR quest’anno. La cur ...

Continua a leggere
Emiliano Dentico
Emiliano Dentico
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Che cosa è un Pir Alternativo?

Scritto il 11.06.2020

I Pir alternativi sono dei prodotti di tipo chiuso che si affiancano agli attuali Pir (Piani individuali di risparmio), ma con soglie di investimento più elevate e differenti vincoli di investimento (almeno il 70% del valore complessivo del piano va a beneficio di Pmi quotate e non, prestiti e crediti delle medesime imprese), e con gli stessi incentivi fiscali dei Pir aperti (esenzione fiscale per le plusvalenze sulle somme investite). &nb ...

Continua a leggere
Online Sim SPA
Online Sim SPA
Società Consulenza Finanziaria

Decreto Rilancio: come i PIR alternativi valorizzano i prodotti finanziari illiquidi

Scritto il 10.06.2020

Sono stati il prodotto più innovativo degli ultimi 5 anni e ora i Piani Individuali di Risparmio a lungo termine (PIR) ? introdotti dalla legge di bilancio 2017 e potenziati con il decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2020 – fanno un passo in più per sos ...

Continua a leggere
Roberto Aprile
Roberto Aprile
Consulente finanziario

NUOVI PIANI INDIVIDUALI DI RISPARMIO PER SOSTENERE E RILANCIARE L’ECONOMIA ITALIANA

Scritto il 27.05.2020

  Nel 2017, per incoraggiare l’investimento di medio-lungo terminea supporto dell’economia reale italiana, furono istituiti i Piani Individuali di Risparmio (PIR). Questistrumenti, destinati unicamente alle persone fisiche, possono assumere la forma di fondi comuni, gestioni patrimonialioppure polizze di assicurazione,presentandosi in buona sostanza come contenitori di titoli azionari ed obbligazionari em ...

Continua a leggere
SoldiExpert SCF
SoldiExpert SCF
Società Consulenza Finanziaria

PIR (Piani Individuali di Risparmio) CHI LI HA SOTTOSCRITTI NON GODE NEANCHE UN PO’. CHE SENSO HA RILANCIARLI?

Scritto il 04.05.2020

A Radio InBlu l'opinione decisamente ?contrarian? di SoldiExpert SCF sui Piani Individuali di Risparmio (PIR) sottoscritti a frotte dai risparmiatori italiani. Fin'ora a parte tonnellate di commissioni a favore di società di gestione e collocatori vari (ovvero banche e ...

Continua a leggere
SoldiExpert SCF
SoldiExpert SCF
Società Consulenza Finanziaria

FONDI PIR (PIANI INDIVIDUALI DI RISPARMIO): UN BILANCIO AMARISSIMO PER I RISPARMIATORI ITALIANI

Scritto il 17.04.2020

Mentre 1 milione di risparmiatori italiani si leccano da inizio anno le ferite per essersi fatti convincere, grazie ai benefici fiscali, a sottoscrivere fondi PIR, l’industria del risparmio gestito torna alla carica, proponendo di lanciare fondi PIR alternativi volti ...

Continua a leggere
Online Sim SPA
Online Sim SPA
Società Consulenza Finanziaria

Nuovi Pir: come funzionano e cosa cambia. I migliori nel lungo termine

Scritto il 21.02.2020

Il 2020 è l’anno del rilancio dei Piani individuali di risparmio (PIR) che negli ultimi due anni hanno dato un contributo importante allo sviluppo economico delle Piccole e medie imprese (PMI) italiane e hanno anche introdotto un nuovo modello di risparmio che, grazi ...

Continua a leggere
Attilio Oliva
Attilio Oliva
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

P.i.r. 4.0

Scritto il 08.12.2019

I p.i.r. sono strumenti d'investimento di medio e lungo periodo che danno diritto ad un trattamento fiscale agevola ( esenzione della tassazione sulla successione e dalla tassazione su i capitali maturati attraverso gli strumenti inclusi nel piano ) a condizione che siano rispettate alcune limitazioni previste dalla legge con riferimento alla composizione dei portafogli e alla durata dell'investimento ( 5 anni ). Questi strumenti sono tornati ad ...

Continua a leggere

I post più visti oggi

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
03-06-2023 da Marco Bigliardi

Il PAC riduce il rischio di Market Timing?

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
31-05-2023 da Consultique SCF

Conviene investire nel BTP Valore? Giugno 2023

Continua a leggere

I post più visti nel mese

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti di sempre

14-04-2019 da Cristiana Sergio

"CESSIONE DELL'IMMOBILE CON OBBLIGO DI MANTENIMENTO": interessante istituto giuridico preferibile alla donazione?

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi