Community: Prodotti finanziari 115 post pubblicati - 65.133 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

Sul mercato finanziario è possibile investire in un’ampissima gamma di prodotti finanziari. La distinzione principale riguarda le azioni e le obbligazioni. Le azioni sono quote di partecipazione all’interno di un’azienda. Le obbligazioni, invece, sono quote di debito emesse sul mercato da alcuni soggetti economici, con lo scopo di raccogliere risorse. Esistono poi ulteriori e diversissimi prodotti finanziari, i quali si differenziano sulla base di molti elementi: l’ente erogatore, il luogo di negoziazione, le composizioni, i rendimenti e il rischio, i mercati di provenienza, il settore merceologico, le scadenze.


Online Sim SPA
Online Sim SPA
Società Consulenza Finanziaria

Rendimento: tra azioni e bond vincono i fondi alternativi

Scritto il 30.05.2023

Il primo semestre 2023 che sta per chiudersi ha lasciato gli investitori con un dilemma: nella ricerca di rendimento chi vincerà tra azioni e bond? La risposta non c’è al momento perché navighiamo in un ambiente economico molto incerto in cui le opportunità di gen ...

Continua a leggere
Banconote, dollari

Record per le azioni che distribuiscono dividendi: quanto durerà il trend?

Scritto il 25.05.2023

Il segmento delle azioni che distribuiscono dividendi ha registrato nel primo trimestre del 2023 dei risultati notevoli: la distribuzione dei dividendi non era mai così alta da nove anni a questa parte. Come cambiano, allora, le prospettive del settore per quest’anno?   Primo trimestre del 2023 da record per le azioni che distribuiscono dividendi Chi ha investito sulle azioni che distribuiscono dividendi si è probabilment ...

Continua a leggere
Grande porta che si apre, manager, uomo di fronte

Il mercato degli hedge fund si sta aprendo anche ai piccoli investitori?

Scritto il 17.05.2023

Finora, il mercato degli hedge fund è rimasto fuori dalla portata dei piccoli investitori e risparmiatori. Un nuovo fondo classificato come Ucits apre una piccola possibilità anche a questa tipologia di investitori di investire indirettamente sui fondi speculativi (leggi anche Rendimento, rischio e costi sono tre criteri essenziali per scegliere il fondo più adatto alle proprie esigenze). Un fondo che riproduce l'andament ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Portafoglio a cedola mensile di Pictet - Aggiornamento al 28 Aprile 2023

Scritto il 16.05.2023

In Pictet Asset Management abbiamo modo di interagire con i principali esperti di economia e finanza. Portafoglio a cedola mensile di Pictet. Aggiornamento al 28 Aprile 2023. Riservato ai consulenti finanziari.

Continua a leggere
Pictet Asset Management

L'angolo di MAGO - Maggio 2023

Scritto il 09.05.2023

Uno spazio dove trovare tutti gli aggiornamenti relativi al comparto Pictet-Multi Asset Global Opportunities con la trasparenza che contraddistingue il nostro approccio di gestione dal lancio del fondo. Riservato ai consulenti finanziari.

Continua a leggere
Manager, schermo, lampadina, idea

I gestori puntano sugli asset alternativi privati per cercare rendimenti

Scritto il 04.05.2023

La difficile situazione sui mercati, che è stata persino caratterizzata da una correlazione positiva tra azioni e obbligazioni, spinge i gestori del risparmio a implementare nuove strategie per raggiungere gli obbiettivi di rendimento. Da questo punto di vista può essere utile considerare alcuni dei risultati del Global Private Markets Survey di BlackRock Alternatives, come fa Chiara Santilli su “Focus Risparmio”. Gli as ...

Continua a leggere
Lente, percentuale

Portafoglio: inserire i certificati di deposito per sfruttare i tassi

Scritto il 26.04.2023

I rialzi dei tassi di interesse e l’esigenza di contrastare l’inflazione hanno spinto molti risparmiatori a prendere in considerazione dei prodotti in grado di rispondere alle loro esigenze. A tale proposito è comparso un articolo su CNBC che tratta dei cosiddetti certificati di deposito. Che cosa sono i certificati di deposito? Molti risparmiatori si chiedono oggi come proteggere il loro denaro dalla perdita del valore d&rsquo ...

Continua a leggere
Cartello Apple

Il conto deposito di Apple offre dei rendimenti sopra il 4%

Scritto il 20.04.2023

Messi alla prova dalla dall’inflazione (quella core, peraltro, persiste) e dalla crisi bancaria (che pure non ferma il rialzo dei tassi e può favorire il mercato dei capitali), i risparmiatori USA hanno ora a disposizione un nuovo servizio di risparmio messo a disposizione da Apple. Quando arriverà in Europa? Apple Savings, il prodotto fintech in collaborazione con Goldman Sachs Nel panorama dei prodotti finanziari dedicati al ...

Continua a leggere
Schermo con grafico finanziario

Investimenti: i certificati e i fondi chiusi fanno concorrenza alle azioni

Scritto il 27.03.2023

Tra gli investitori è cresciuto l’interesse per i certificati (“certificates”) e i fondi d’investimento chiusi europei (“Eltif”), dei prodotti d’investimento che vengono considerati utili per diversificare il portafoglio e che, da questo punto di vista, fanno concorrenza alle azioni e alle obbligazioni. Ne scrive su “Repubblica” Luigi dell’Olio. Investire nei certificati Molti inv ...

Continua a leggere
Consultique SCF
Consultique SCF
Società Consulenza Finanziaria

Conviene investire in buoni fruttiferi postali nel 2023?

Scritto il 27.03.2023

Ll buono fruttifero postale è un diffusissimo prodotto di investimento, molto comune tra i risparmiatori italiani, emesso dalla Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. e collocato per il tramite di Poste Italiane S.p.A.

Continua a leggere
Consulente seduto sulla poltrona, ombrello, mare in tempesta

Il private equity è a rischio crisi?

Scritto il 03.03.2023

Molti investitori professionisti hanno integrato sempre di più il private equity nelle proprie strategie di portafoglio, con lo scopo di raggiungere rendimenti superiori ed equilibrare i rischi. A causa delle attuali condizioni economiche e di mercato (basta pensare all'inflazione e ai tassi in Europa), questo investimento alternativo sembra stia cominciando ad affrontare una fase di maggiore difficoltà. Tuttavia, i fondamentali ...

Continua a leggere

I post più visti oggi

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
03-06-2023 da Marco Bigliardi

Il PAC riduce il rischio di Market Timing?

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
31-05-2023 da Consultique SCF

Conviene investire nel BTP Valore? Giugno 2023

Continua a leggere

I post più visti nel mese

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti di sempre

14-04-2019 da Cristiana Sergio

"CESSIONE DELL'IMMOBILE CON OBBLIGO DI MANTENIMENTO": interessante istituto giuridico preferibile alla donazione?

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi