Condividi

Community: Smart City 15 post pubblicati - 1.013 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

Le città del futuro saranno innervate da una rete di servizi intelligenti, “smart”, che riusciranno a regolarne i servizi e il funzionamento sulla base del monitoraggio dei bisogni e delle attività dei cittadini: una rete di infrastrutture fatta di sensori e forme di interazione tra uomini e dispositivi per regolare il traffico, i trasporti, l’erogazione dell’energia, la raccolta dei rifiuti, gli acquisti.


Marco Minotti
Marco Minotti
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Smart working strategico vs. Smart working emergenziale

Scritto il 21.09.2021

La modalità di smart working, “lavoro agile”, è stata adottata dalla maggior parte delle aziende durante il periodo pandemico e continuerà a rappresentare un modo strategico di concepire il lavoro, ma solo se gestita in maniera equilibrata. La pandemia ha lanciato in maniera definitiva lo smart working. In particolare, ne abbiamo avute due tipologie. Lo smart working “emergenziale” aveva il compito di ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Work-life balance: cosa abbiamo imparato nell’anno della pandemia

Scritto il 28.01.2021

C’è chi parla di “smart working fatigue” per indicare l’invasione di campo della vita lavorativa in quella personale. Servirà una regolamentazione. Qualcuno la chiama già “smart working fatigue”, per indicare le conseguenze che il lavoro da casa forzato d ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Digitalizzazione scolastica: a che punto siamo in Italia?

Scritto il 14.01.2021

La pandemia ha accelerato il processo di digitalizzazione della scuola, ma il problema delle basse competenze digitali si estende a tutta la società italiana come nota il rapporto DESI della Commissione europea. L’agenda digitale per lo sviluppo del Paese era già mo ...

Continua a leggere
SoldiExpert SCF
SoldiExpert SCF
Società Consulenza Finanziaria

FUGA DALLE CITTA’. SMART WORKING A VITA E LE TASSE IN AMERICA FAVORISCONO L’ESODO. E DA NOI?

Scritto il 15.12.2020

Come nel film "Scappo dalla città. La vita, l'amore e le vacche" i newyorkesi e non solo, decidono di lasciare le più grandi città americane. Il Covid e lo smart-working aprono le porte a un mondo di vite possibili ovunqueL'articolo FUGA DALLE CITTA'. SMART WORKING A ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Smart working: sono le grandi imprese a beneficiare di più del lavoro a distanza

Scritto il 06.11.2020

Lo studio dell’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano dice che, anche dopo l’emergenza, oltre 5,3 milioni di italiani continueranno con il lavoro agile. Durante la fase più acuta dell’emergenza, lo smart working ha coinvolto il 97% delle grandi impr ...

Continua a leggere
Online Sim SPA
Online Sim SPA
Società Consulenza Finanziaria

Smart mobility: dall’auto alla bici cosa è cambiato

Scritto il 05.11.2020

La mobilità intelligente è uno dei principali requisiti per lo sviluppo delle città intelligenti ed è un megatrend di lungo termine che sta accelerando grazie alla pandemia. Muoversi in città con i mezzi pubblici depotenziati è complesso ed è spesso ritenuto risc ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Smart Cities: non solo hi-tech

Scritto il 26.10.2020

Le città intelligenti fanno pensare a un ambiente iper-tecnologico. Ma per evolversi Boston sta abbracciando anche il “low-tech”. Boston vuole essere più smart. E per raggiungere l'obiettivo sta adottando le innovazioni necessarie per rendere una città più intel ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Come sfruttare le acque reflue delle città per prevenire le pandemie

Scritto il 06.10.2020

Attraverso lo studio delle acque di scarico è possibile intercettare sul nascere le infezioni di virus come il COVID-19 e prevenire la diffusione di altre crisi sanitarie. Ma la ricerca deve continuare.

Continua a leggere
Pictet Asset Management

L'accelerazione digitale imposta dal Covid-19: 5 tendenze che restano

Scritto il 18.09.2020

Scuola, lavoro, e-commerce, pagamenti e intrattenimento sono usciti mutati dal lockdown. E anche senza una nuova clausura, il cambiamento è ormai irreversibile. Le rivoluzioni (tecnologiche e non solo) sono periodi di discontinuità, accelerazioni della storia e della ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Smart working, south working e mercato degli affitti: cosa sta cambiando nelle città italiane

Scritto il 17.09.2020

Il 2020 per la prima volta registra un’impennata nell’offerta di case e stanze, con picchi che arrivano al +290%. Soprattutto nei principali poli lavorativi e universitari. Tra smart working, south working e la didattica a distanza delle università italiane, chi ha ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Smart City: lo spazio urbano del futuro | Puntata 9 | Ripartire con i Megatrend

Scritto il 15.09.2020

Ripartire con i Megatrend: Class CNBC e Pictet AM Italia approfondiscono il tema Smart City, un nuovo concetto di spazio urbano in evoluzione in tutto il mondo. Scopri di più nella nuova puntata.

Continua a leggere

I post più visti oggi

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
03-06-2023 da Marco Bigliardi

Il PAC riduce il rischio di Market Timing?

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
31-05-2023 da Consultique SCF

Conviene investire nel BTP Valore? Giugno 2023

Continua a leggere

I post più visti nel mese

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti di sempre

14-04-2019 da Cristiana Sergio

"CESSIONE DELL'IMMOBILE CON OBBLIGO DI MANTENIMENTO": interessante istituto giuridico preferibile alla donazione?

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi