E' un 2022 complicato sul mercato, inutile nascondersi.
L'indice US Aggregate Bond segna da inizio anno -9,4%, livelli che non si vedevano dal 1931.
L'indice Hang Seng cinese continua la sua discesa, che lo porta a -35% dai massimi del 2021.
Il Nasdaq e l'indice Russell 2000 sono ufficialmente entrati in mercato Orso, con correzioni importanti dai massimi di novembre 2021.
Quindi che fare?
Gli studi a riguardo, fra cui quello proposto da Barber ed Odean nel 1999, evidenzia come più mettiamo mano al portafoglio più aumenta la probabilità di fare danni, per cui il consiglio resta quello di evitare gli ambiti previsionali, restare diversificati, e mantenere l'asset allocation pianificata.
Sì, è noioso, sì, la diversificazione ugualmente non sta premiando in questo momento, ma fare le cose giuste sul mercato non significa ottenere subito rendimenti positivi, anzi, si può anche guadagnare facendo le cose sbagliate, in Borsa, eppure questo resta il consiglio più di buon senso e utile che mi sento di condividere.
Cosa farà il mercato da qui a breve? Dove andrà l'inflazione? E i tassi d'interesse?
I Don't Know, ricorda Charlie Bilello in questo suo contributo molto interessante. Diversifichiamo proprio perchè non sappiamo dove andrà da qui a breve il mercato, e chiunque ci avesse preso, può attribuire più alla fortuna che ad abilità previsionali i risultati ottenuti.