Il Ministero dell'economia e delle finanze ha annunciato una nuova emissione di BTP a breve termine
L'asta avrà luogo mercoledì 22 e giovedì 23 Febbraio 2023, con regolamento previsto per venerdì 24 febbraio. Di seguito tutte le caratteristiche del BTP Short Term che verrà emesso a breve.
Il BTP di prossima emissione avrà durata di due anni e scadenza fissata per il 28 marzo 2025.
Si tratta della prima tranche di emissione per i BTP Short Term, e molti dei parametri connessi a questo titolo, non sono stati ancora attribuiti. Nello specifico, si legge nella documentazione che, la vita residua è ancora in fase di attribuzione, così come il codice ISIN legato al titolo.
Tutti gli altri parametri invece sono stati già definiti.
La data di emissione assegnata è fissata al 24 febbraio 2023.
Per il BTP Short è prevista una cedola annuale del 3,40% ripartita in due pagamenti semestrali previsti per il 28 marzo e il 28 settembre. La prima cedola verrà pagata il 28 marzo 2023 e ad essa è stato attribuito un tasso cedolare pari allo 0,3005520% corrispondente ad un periodo di 32 giorni su un semestre di 181 cui farà seguito un pagamento ad un tasso lordo del 1.70% versato il 28 settembre 2023.
I titoli verranno messi all’asta per un valore minimo di 3,25 miliardi di euro, fino ad un massimo di 3,75 miliardi di euro, con un importo supplementare pari ad 1,125 miliardi di euro.