Il futuro è adesso..
Scritto il 26.02.2016
Il futuro è adesso! ed è social..sempre più persone scelgono il loro consulente finanziario in MoneyController http://www.moneycontroller.it
Continua a leggereLa finanza è un settore strettamente connesso con la società, la politica e la psicologia umana. Ai fini di un’analisi completa, è quindi necessario talvolta integrare le considerazioni strettamente tecniche con delle considerazioni, si potrebbe dire, laterali. Un quadro informativo completo serve a migliorare la capacità di analisi e aiuta tutti gli attori a prendere le decisioni migliori.
Il futuro è adesso! ed è social..sempre più persone scelgono il loro consulente finanziario in MoneyController http://www.moneycontroller.it
Continua a leggereCorriere della Serra di Pieremilio Gadda e Giuditta Marvelli I risparmiatori delle quattro banche "salvate" hanno comprato titoli inadatti a loro, ma a volte c'è chi vorrebbe investite con cognizione di causa e non può. Ecco perché. Le storie dei risparmiatori vittime dei bond subordinati andranno valutate una ad una. Per stabilire chi si è preso un rischio sapendo che cosa stava facendo e chi invece no. E se davvero le banche hanno mistifica ...
Continua a leggereRoma, 9 novembre 2015 - Enel è stata inserita dalla rivista Bloomberg Businessweek nella lista nelle 50 aziende mondiali da tenere d'occhio nel 2016. La rivista ha apprezzato l'incremento degli investimenti del Gruppo in mercati ad alta crescita, le Americhe e l'Africa, saliti al 48% nel piano industriale al 2019, per compensare il calo della domanda di elettricità in Europa. Enel è l'unica azienda italiana e l'unica utility elettrica nella li ...
Continua a leggereCORRIERECONOMIA a pag. 32 di P.pu. Innalzare il livello di cultura finanziaria è diventato ormai un must. Da qui, l’urgenza di una robusta attività di educazione per tutti, a partire dalla scuola, per formare consapevoli investitori di domani e dai consulenti che, a loro volta, devono educare i clienti. A richiederlo sono proprio loro, i risparmiatori che dopo la crisi finanziaria non intendono più comprare a scatola chiusa, ma vogliono comp ...
Continua a leggereBuongiorno. Nei termini di utilizzo di moneycontroller leggo che è possibile sottoscrivere un abbonamento mensile o trimestrale oltre che annuale, ma nel momento in cui vado a sottocrivere l'abbonamento non mi viene data possibilità di scelta. Potete spiegarmi come sottoscrivere una abbonamento trimestrale? grazie
Continua a leggereBuon giorno ho pagato l'abbonamento ma non si e' ancora attivato grazie
Continua a leggereMF a pag. 51 di Redazione Per rilanciare le economie dell’eurozona non servono le attuali manovre della Bce. Meglio sarebbe innalzare i vincoli di bilancio o indebitarsi con una nuova moneta. Lo dice all’ITForum Warren Mosler, fondatore dell’omonima teoria monetaria post-keynesiana. Il Quantitative easing? Una manovra ininfluente per risolvere la crisi dell’eurozona. Soluzione? Per L’Italia potrebbe essere quella di reintrodurre la vecc ...
Continua a leggereSOLE 24 ORE PLUS a pag. 20 di Gianfranco Ursino Innalzare la qualità del servizio nei confronti degli investitori. Con questa lodevole premessa, Assogestioni ha elaborato le “ Linee guida concernenti la disciplina sugli incentivi per le società di gestione” che in settimana sono state validate anche dalla Consob. Per gli operatori è meglio farsi trovare pronti e anticipare, con proposte di autoregolamentazione, le mosse delle autority in v ...
Continua a leggereSono nuovo e ho provato a simulare dei Portafogli inserendo 20 fondi. Quando do il comando di ottimizzazione il risultato è che ripesa 4/5 fondi e tutti gli altri li da a zero. Possibile che tutti gli altri siano inutili? Non è eccessivamente rischioso investire tutto su 4/5 case? Grazie per le spiegazioni che mi aiuteranno a capire.
Continua a leggereLO SAPEVATE CHE .? La Previdenza Pubblica mediamente non assicura neppure il 50% del reddito ante-pensione? Forse si Infatti per un lavoratore autonomo donna che va in pensione nel 2020 all’età di 60 anni con 35 anni di anzianità, l’indice di sostituzione sarà del 41,2%, mentre per un uomo avremo il 44,9%. Ed inoltre che questo gap col passare del tempo peggiora? Forse no Per gli stessi lavoratori che iniziano oggi a lavorare e andranno in ...
Continua a leggereCome primo spunto dell'anno Vi inoltro un' intervista di un mio ex professore ai tempi della Cattolica , l'economista Giacomo Vaciago. Appena letta su Ifanews.it. Un cordiale saluto. Giacomo Chignoli. Gentile prof. Vaciago, qual è la sua visione del ns debito pubblico rispetto al cosiddetto fiscal compact? La mia idea e' un po' diversa da quella oggi prevalente ( tra i nostri keynesiani) e cioe' che se solo allentassimo un po' il debito e la mon ...
Continua a leggereSei un consulente finanziario?
Pubblica il tuo profilo e trova nuovi clienti!
Scegli l'offerta che fa per te