OICR: cosa sono e a cosa servono
Scritto il 17.06.2022
Gli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio raccolgono capitale da più soggetti e lo investono come un patrimonio unico. Ecco le caratteristiche.
Continua a leggereLa consulenza patrimoniale è una forma di gestione delle risorse di un individuo o di un nucleo famigliare. È una forma di gestione a 360 gradi, che tiene conto non solo degli investimenti finanziari, ma anche di tutti gli aspetti legati alla gestione delle risorse finanziarie: il bilancio tra le entrare e le uscite, l’ottimizzazione della fiscalità connessa ai beni mobili e immobili, i contratti assicurativi, la programmazione previdenziale e quella successoria.
Gli Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio raccolgono capitale da più soggetti e lo investono come un patrimonio unico. Ecco le caratteristiche.
Continua a leggereNon è così scontato, in Europa, trovare qualcuno che abbia ben chiaro il concetto di “family office”. Vediamo un po’ più da vicino di cosa si tratta. Che cos’è un family office? I family office si occupano di forme di consulenza, pianificazione o gestione patrimoniale particolari. Come si legge sulla pagina dello studio legale internazionale in Svizzera Caputo & Partners (swiss-banking- ...
Continua a leggereIn ambito patrimoniale esistono alcune criticità – purtroppo nascoste – che possono rappresentare un problema per i figli, soprattutto se minori. Per questo, è fondamentale adoperarsi con gli strumenti necessari per trasmettere il proprio patrimonio con tutte le cautele del caso. Avere figli minori rappresenta una di quelle criticità nascoste che nella norma non vengono percepite, ma che possono creare delle situa ...
Continua a leggereLa responsabilità patrimoniale poggia sull’art. 2740 del Codice civile, in base al quale il debitore risponde alle sue obbligazioni con tutti i suoi beni, presenti e futuri. Ma quali tutele ci sono? Il concetto di responsabilità patrimoniale indica che chiunque, con il proprio patrimonio, potrebbe essere chiamato a rispondere di determinati obblighi o responsabilità nei confronti di terzi. A questo proposito, è f ...
Continua a leggereVoglio condividere il messaggio ricevuto questa mattina da una famiglia, nostra cliente, composta da padre, madre e tre figli, di età tra i quindici e i ventitré anni, che ha riempito il mio cuore di gioia. “Un sentito grazie per l'incontro di ieri sera, in cui abbiamo condiviso e riflettuto insieme su un tema (la gestione finanziaria) che per la nostra famiglia è stato finora un problema che ha condizionato la nost ...
Continua a leggereIn questo momento storico, i millennial sono una fascia della popolazione ancora troppo poco interessante per molti gestori patrimoniali. Tuttavia, non va dimenticato che nei prossimi anni erediteranno saranno proprio loro a ereditare le piccole e grandi fortune dei loro genitori. Ne scrive su “finews.com” Nick Platjouw, Senior Account Executive per la Svizzera e BeNeLux presso Backbase. I gestori e il grande trasferimento di ric ...
Continua a leggereOggi esistono più realtà familiari, ognuna con esigenze e necessità diverse: ecco perché rimane fondamentale elaborare una pianificazione patrimoniale su misura, per garantire un futuro (e un presente) sereno a qualunque tipo di famiglia. Le famiglie attuali non sono più come quelle di una volta. Una volta esisteva solo la famiglia patriarcale, mentre oggi abbiamo numerosi modelli familiari. Allo stesso tempo, s ...
Continua a leggereAumenta la speranza di vita, ma la scarsa cultura finanziaria ci porta a non pensare alle conseguenze (reali). L’Italia, infatti, presenta la più alta patrimonialità d’Europa: una ricchezza accumulata con il lavoro, le capacità, il risparmio. Ma perché questo elevato patrimonio viene trascurato? È notizia di questi giorni che, nell’ultimo anno, l’Italia ha toccato il minimo storico di nas ...
Continua a leggereIl futuro, per definizione, è incerto. Davanti a questa verità c’è però un segreto che permette di proteggersi dall’incertezza: pianificare, iniziando dal presente. Per fortuna, non si è soli in questo percorso: un consulente è l’alleato ideale per agire oggi e proteggere il domani. Presente e futuro sono due concetti che, spesso, ci sembrano distanti. In realtà, sono intrecciati: ...
Continua a leggereLa società McKinsey & Company ha pubblicato uno studio che individua tre categorie di investitori destinate a crescere. Ne ha scritto Lorie Konish su CNBC. Come afferma uno degli autori della ricerca di McKinsey, Jill Zucker, la pandemia di Covid-19 ha mostrato una certa resilienza da parte del settore della gestione patrimoniale, ma questo non significa che i gestori possano ritenersi del tutto soddisfatti. La composizione degli inves ...
Continua a leggereAnsia, disorientamento, sfiducia: sono tanti i sentimenti negativi che ci hanno accompagnato in questi ultimi anni segnati dalla pandemia. Anche dalle situazioni più gravi, tuttavia, possiamo trarre degli insegnamenti. Tra questi, il valore della prevenzione e della pianificazione ha certamente riacquistato forza. Questi ultimi anni segnati dalla pandemia hanno portato con sé grande incertezza e disorientamento. Che cosa possiamo tr ...
Continua a leggereSei un consulente finanziario?
Pubblica il tuo profilo e trova nuovi clienti!
Scegli l'offerta che fa per te