Alimentazione sostenibile | Megatrend | Ep. 2
Scritto il 23.06.2022
La presa di consapevolezza dell’insostenibilità delle nostre abitudini alimentari sta portando a sperimentare soluzioni tecnologiche innovative.
Continua a leggereI megatrend sono quei fenomeni strutturali che stanno già cominciando a disegnare il mondo del futuro. Sono meccanismi messi in moto da forze profonde, come la demografia, il clima, il bisogno di nuova energia e la salute. I megatrend definiscono con chiarezza quali saranno i grandi settori socio-economici del futuro (e che attrarranno i maggiori investimenti). Attualmente, i megatrend di più notevoli sono i seguenti: le smart cities, la sanità, i big data e i cloud, la robotica, l’automazione industriale e l’industria “green”.
La presa di consapevolezza dell’insostenibilità delle nostre abitudini alimentari sta portando a sperimentare soluzioni tecnologiche innovative.
Continua a leggereNoi di WisdomTree crediamo che la biotecnologia possa rivelarsi uno dei maggiori megatrend dei prossimi decenni. In parte ciò riguarda la salute umana: abbiamo già visto come le innovazioni relative all’acido ribonucleico messaggero (mRNA) abbiano consentito nuove i ...
Continua a leggereScansionando i tuoi occhi o la tua andatura, la biometria sembra offrire un'alternativa più pratica e sicura alle password. Tuttavia, la tecnologia presenta molte sfide e alcuni pericoli che vanno affrontati.
Continua a leggereDall’Internet delle cose alla blockchain, dalle luci a Led agli impianti di trigenerazione, ecco alcuni metodi per una maggiore sostenibilità ambientale.
Continua a leggereL’Intelligenza Artificiale nasce già negli anni ‘50, ma solo oggi sta prendendo piede e ci sta spingendo a chiederci: come le AI cambieranno la nostra vita? Un viaggio tra passato, presente e futuro alla scoperta dei Megatrend.
Continua a leggereIn questo episodio introduttivo parliamo del cambiamento che i Megatrend incarnano e di come accettarlo e assecondarlo. Un viaggio tra passato, presente e futuro alla scoperta dei Megatrend, ovvero quelle dinamiche e forze strutturali in grado di modificare il mondo in ...
Continua a leggereRicordate la polemica dei robot che rubano il lavoro? Preistoria. Nei prossimi 20 anni in Europa, Giappone e anche in Cina mancherà forza lavoro a causa dell’invecchiamento della popolazione. L’unico modo per rimpiazzarla è l’automazione robotica del lavoro. L?? ...
Continua a leggereCosmopolita, innovativa, iperconnessa: se ben gestita, la megalopoli del Terzo millennio diventerà un laboratorio di coesione sociale e benessere. Ma attenzione a diseguaglianze, inquinamento e climate change.
Continua a leggereUno sguardo più attento al progresso nell’affrontare il cambiamento climatico rivela una storia più complessa di miglioramento dei trend e inizi interessanti. Stephen Dover, Chief Market Strategist, condivide qualche riflessione su come sta cambiando il comportament ...
Continua a leggereDalle smart cities alla sanità, dalla domotica ai trasporti: l’unione tra Internet delle Cose e machine learning promette di essere la più dirompente delle innovazioni tecnologiche. Ecco come funzionerà.
Continua a leggereLa diffusione di modelli di produzione sempre più efficienti e di tecnologie sempre più sofisticate sta facendo crescere e cambiare la popolazione mondiale. Sul cambiamento demografico e su quali settori puntare, in particolare dal punto di vista degli investimenti, ha scritto Sven Stoll nella sua consueta rubrica sulla rivista “Das Investment”. La crescita e l’invecchiamento demografico: due megatrend inevitabili ...
Continua a leggereSei un consulente finanziario?
Pubblica il tuo profilo e trova nuovi clienti!
Scegli l'offerta che fa per te