Di fatto, il 2020 ha rappresentato solamente l’anno di inizio della diffusione su scala globale di questa tecnologia rivoluzionaria.
Di fatto, quest’anno non potremo non assistere ad un ulteriore consolidamento della trasformazione digitale dopo l’accelerazione impressa dalla pandemia. Durante la crisi del coronavirus, numerosi consumatori e aziende hanno iniziato a lavorare, fare acquisti e accedere ai servizi interamente da casa.
La tesi in favore della digitalizzazione e dell’automazione negli stabilimenti, nei magazzini, negli uffici, sul lavoro e nelle abitazioni ha subito un ulteriore impulso.
Quando la pandemia rallenterà, grazie alla disponibilità del vaccino, è probabile un parziale ritorno alla situazione precedente, ma il trend della digitalizzazione non solo ha subito un’accelerazione, ma si è rafforzato cambiando molte abitudini di consumo e commerciali, in modo strutturale e irreversibile.
Nel corso del 2021, avverrà un consolidamento della transizione nel mondo della connettività 5G, dell’Internet of Things e dei servizi in cloud.
Questo nuovo mega trend è ben posizionato per beneficiare dal rivoluzionario trend digitale in atto, in quanto gli investitori continueranno a focalizzarsi su opportunità di crescita, in un mondo caratterizzato da bassa crescita e da tassi di interesse che rimarranno prevedibilmente bassi a lungo.
Nel 2021, inevitabilmente si assisterà ad un’accelerazione nell’implementazione delle reti 5G negli USA, in Cina, in Giappone e in Europa. Questa accelerazione avvantaggerà i fornitori di apparecchiature di rete, avvantaggiando così le major mondiali che operano nel settore.
Ci si potrà anche attendere, di conseguenza un’accelerazione dell'adozione di smartphone 5G. Qualcomm, ad esempio, prevede che nel 2021 verranno spediti 450-550 milioni di smartphone con connettività 5G nel mondo (+150% anno su anno) e circa 750 milioni nel 2022 (+50% anno su anno).
Questa ed altre major del settore, stanno già registrando un forte incremento di nuovi ordini.
Guardiamo, infine, con grande interesse alla proliferazione delle applicazioni di nuova generazione, come il live-streaming e-commerce e il mobile cloud gaming, che stanno emergendo come "killer” app nel mondo 5G e le principali società che le hanno adottate, per fare un nome su tutte, la Alibaba di Jack Ma, trarranno un grande vantaggio da questo trend rivoluzionario.
Strutture di investimento che hanno ad oggetto la gestione di questi titoli ormai sono una realtà consolidata nel panorama finanziario. L’abilità è quella di saper cogliere il “market timing”, ma soprattutto la formula di investimento ed il prodotto migliore per partecipare al business. Vogliamo farlo insieme?