La curva dei rendimenti USA si è recentemente invertita, fenomeno che non accadeva dal 2019, significa che la recessione è ormai in arrivo?
La domanda nasce dal fatto che 6 delle ultime recessioni americane sono state precedute proprio da un’inversione della curva, con il rendimento del Treasury a 2 anni superiore a quello del decennale:
Naturalmente, prevedere quello che sarà il futuro del contesto economico resta un esercizio complesso, e anche questo dato, per quanto indicativo, resta solo uno dei tanti da prendere in considerazione, e pertanto non esaustivo. Eppure, a curva invertita, sorgono già i primi timori e preoccupazioni:
Certo, il dato merita attenzione, ma, come vediamo di seguito, non è indicativo per trarre conclusioni definitive sul futuro andamento del mercato azionario; nel grafico di seguito, possiamo infatti osservare il movimento del mercato azionario USA successivamente ai precedenti episodi di curva invertita:
A questo, aggiungiamo il fatto che, anche in questo caso, comportamenti passati del mercato non sono sinonimo di comportamenti futuri di ugual tipo. Investire resta quindi un’attività complessa, e, come ci ricorda lo stesso Warren Buffet: ”If you knew what was going to happen in the economy, you still wouldn’t necessarily know what was going to happen in the stock market.”
Anche sapendo come si muoverà l’economia, comunque non sapremmo con certezza come si muoverà il mercato.
Da qui l’importanza di pianificare, diversificare il rischio, ed investire con metodo.
Chi avesse piacere ad approfondire i temi in evidenza, può contattarmi per un consulto.