“La presenza di una o più circostanze o di condizioni appropriate o favorevoli al concretarsi di un'azione (con un senso che può andare da una necessità attenuata a una notevole convenienza)”: questa è una definizione del sostantivo “opportunità”.
Fino a pochi decenni fa, all’investitore italiano erano aperte pochissime possibilità. Di fatto era possibile investire solo all’interno dei confini nazionali andando allo sportello bancario o rivolgendosi all’assicuratore: non veniva fatta alcuna selezione e si prendeva per buono ciò che veniva suggerito dalla banca all’angolo della strada o dall’assicuratore amico di famiglia, in altri casi dall’operatore dell’ufficio postale locale. A fronte di un’offerta estremamente limitata in termini di strumenti finanziari, un eventuale sforzo per cercare una soluzione migliore a molti km dalla propria abitazione non avrebbe portato a vantaggi particolari.
Negli ultimi anni, i notevoli miglioramenti nella tecnologia, utilizzabili facilmente dalla maggior parte delle persone, stanno offrendo opportunità enormemente superiori rispetto ad un tempo: se stai leggendo queste righe, significa che stai beneficiando proprio del miglioramento enorme nella tecnologia che consente di comunicare idee e concetti in modo diverso e più efficace rispetto ad un tempo.
Una seconda, enorme, opportunità è derivata dalle norme legislative che hanno consentito ai risparmiatori italiani di investire i propri soldi al di fuori dei confini nazionali, sia ricorrendo a strumenti che investono sui mercati esteri domiciliati in Italia, sia ricorrendo a strumenti domiciliati all’estero ma accessibili tramite un intermediario basato in Italia, sia ricorrendo a intermediari domiciliati all’estero. In cifre, ciò significa avere la possibilità di scegliere tra oltre 300.000 strumenti finanziari diversi in tutto il mondo.
Anche in questo caso, l’enorme miglioramento della tecnologia ed in particolare l’utilizzo di Internet, hanno permesso una operatività assolutamente innovativa ed impensabile fino a pochi anni fa.
Tutto questo comporta inevitabilmente maggiore complessità, sia dal punto di vista legislativo e fiscale, sia dal punto di vista operativo: ciò non deve costituire motivo di timore e portare alla mancanza di azione, dal momento in cui è possibile utilizzare al meglio le enormi opportunità offerte oggi dai mercati e dalle tecnologie affidandosi ai consigli di un professionista preparato che possa rendere molto semplici concetti, strategie e operatività apparentemente complessi.
In sintesi, l’operatività sui mercati finanziari di tutto il mondo tramite un conto bancario con operatività on-line su Internet è alla portata di tutti.
Anche in Italia, da questo punto di vista, sono stati fatti passi in avanti enormi tanto che oggi grandissima parte degli investitori e risparmiatori utilizza un conto on-line per le principali operazioni bancarie.
Ciò che invece non appare ancora così diffuso è l’utilizzo del conto on-line per i propri investimenti, o meglio, l’utilizzo è subordinato all’offerta di consulenza che porta nella quasi totalità dei casi, ad affidarsi al consulente della propria zona: si investe on-line e si utilizza il conto on-line per le operazioni bancarie, affidandosi però al consulente della propria cittadina, magari conosciuto dietro suggerimento di parenti e amici, oppure affidandosi allo sportello della banca sotto casa.
Dal momento in cui le tutele dal punto di vista legislativo sono le stesse per tutti gli operatori autorizzati, indipendentemente dalla loro dislocazione geografica rispetto a quella del cliente, il fatto di rimanere legati ad una operatività di vecchio stampo, costituisce di fatto una enorme limitazione per la maggior parte dei risparmiatori italiani.
Se abbiamo bisogno di un valido avvocato o di un ottimo medico specialista, non abbiamo nessun problema a informarci e a macinare km e km pur di risolvere la nostra esigenza, per quanto riguarda invece i risparmi la maggior parte degli investitori ricorre ancora a ciò che viene loro proposto dalla banca locale o dal consulente finanziario della propria città: ma siamo sicuri che sia sempre la scelta migliore?
Una grande opportunità per i risparmiatori, citata nel titolo, è offerta dalla possibilità di annullare le distanze geografiche grazie alla tecnologia: non serve necessariamente avere il miglior consulente finanziario vicino a casa.
Ciò che è necessario avere è invece una connessione Internet che permetta un dialogo costante con il proprio consulente finanziario, sia in termini di possibili spiegazioni e incontri on-line, facilmente realizzabili con applicazioni come Skype, WhatsApp o Zoom, sia in termini di comunicazioni scritte che ormai sono nell’uso comune tramite la posta elettronica, ma che possono essere ulteriormente rafforzate dal punto di vista della sicurezza e della privacy utilizzando apposite caselle di posta elettronica gratuite, ad esempio ProtonMail (che permette la cifratura dei messaggi), o ancora le tutele legali consentite dalla firma digitale e dalla PEC, cioè la posta elettronica certificata.
Un incontro di persona è senza dubbio utile, soprattutto in fase iniziale, ma proprio l’utilizzo abituale della tecnologia, può consentire un rapporto di consulenza utile ad entrambi - il cliente ed il consulente - anche in presenza di distanze geografiche notevoli. Se un incontro di persona iniziale dovesse avere costi significativi in termini di tempo e di denaro, tutta la successiva operatività gestita on-line renderebbe in ogni caso proficuo il rapporto.
Il consulente finanziario autonomo, operando come libero professionista regolarmente iscritto all’Albo dei consulenti finanziari tenuto da OCF e al registro degli intermediari presso ACF, potrà consigliare al meglio anche clienti geograficamente distanti, dal momento in cui l’operatività sugli investimenti del cliente viene realizzata da quest’ultimo tramite il proprio intermediario di fiducia, che potrebbe essere la banca sotto casa oppure la banca o SIM on-line considerata più opportuna per la propria specifica operatività, (senza dimenticare che anche la Posta offre un conto online che consente di investire in moltissimi strumenti finanziari).
La distanza geografica e l’utilizzo delle nuove tecnologie consentono al consulente finanziario autonomo di essere costantemente vicino al proprio cliente, certamente molto più di un tempo. Se in passato il rapporto tra il consulente e il cliente si basava su incontri periodici a domicilio del cliente o presso l’ufficio del consulente, oggi è possibile evitare la perdita di tempo e i costi derivanti dagli spostamenti fisici, migliorando notevolmente la qualità degli incontri on-line, grazie alla possibilità di parlarsi anche in tempi successivi, ad esempio la spiegazione delle motivazioni di determinati consigli operativi (ad integrazione della comunicazione ufficiale registrata su supporto duraturo non modificabile e inviata tramite posta elettronica) può essere inoltrata al proprio cliente tramite messaggi vocali su WhattsApp consentendo successivi ascolti, anche ripetuti, nel momento in cui il cliente sarà maggiormente propenso ad ascoltare. Proprio l'utilizzo di messaggi registrati o di comunicazioni scritte tramite email, è garanzia ulteriore per il cliente di massima trasparenza del rapporto di consulenza perchè come ben sappiamo ... "Verba volant, scripta manent".
Una miglior comunicazione porta inevitabilmente ad una migliore comprensione e nel rapporto di consulenza tra cliente e consulente finanziario una miglior comprensione va a beneficio di entrambi.
L’esempio pratico è costituito dal fatto che, se fino a qualche anno fa, tutti i miei clienti erano residenti nella mia zona operativa principale, al massimo a 50 - 60 km di distanza, oggi ho clienti in parecchie regioni d’Italia e devo ammettere che molto spesso i rapporti che funzionano meglio a livello comunicativo sono proprio quelli con i clienti geograficamente più lontani.
Ecco qual è oggi una grande opportunità per i risparmiatori: poter scegliere il proprio consulente finanziario autonomo indipendentemente dalla sua dislocazione geografica con la sicurezza di poter gestire nel tempo un rapporto di consulenza proficuo ed efficace grazie soprattutto al miglioramento della tecnologia.