
Alessandro Giacomelli
Rating:
Consulente finanziario
Data ultimo
voto
Voti ultimi
30gg
![]() |
Top Financial Educational
Awards: I-2022 , anno 2019, |
Punteggio ottenuto
dal giudizio dei lettoriHa ricevuto 3 votazioni
Vedi la scheda
Data ultimo voto
Voti ultimi 30gg
Profilo professionale
- nessuno è in grado di prevedere il futuro andamento dei mercati finanziari
- nessun Gestore è in grado di battere il mercato nel medio e lungo termine
- la frontiera efficiente non esiste nella realtà ovvero i portafogli ideali deludono sempre le aspettative ( il modello teorico “Markowitz mean-variance portfolio” è errato alla base )
- la razionalità non funziona nei mercati finanziari perché regna l’Incertezza assoluta
- il denaro permette la sopravvivenza dell’uomo, per questo la paura di perderlo genera forti emozioni
- le emozioni non sono “difetti” ma grandi risorse per affrontare l’incertezza del futuro (a differenza di quello che sostiene il nuovo modello della Finanza Comportamentale di Kahneman - Thaler)
- L’incertezza del futuro può essere gestita solo esplicitando con chiarezza gli obiettivi di vita in coerenza con i propri valori e scegliendo le soluzioni finanziarie più efficaci per raggiungerli (Pianificazione Finanziaria per Obiettivi di Vita)
- Le soluzioni finanziarie non possono essere fornite dalla Consulenza Finanziaria Non Indipendente in quanto pone al centro il prodotto (da collocare) e non il Cliente, ovvero i bisogni e le esigenze della Famiglia vengono adattate ai prodotti in catalogo
- Solo la Consulenza Finanziaria Indipendente ovvero la Pianificazione Finanziaria Olistico Integrata pone al centro il Cliente e sceglie le soluzioni finanziarie, patrimoniali e assicurative e gli istituti giuridici (non necessariamente un prodotto) più adatte ai bisogni del Cliente e della sua Famiglia
Le mie principali competenze
I miei credit
- Dottore Commercialista: Iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze n. 2259
- Revisore Legale dei Conti: Iscritto al Reg. dei Revisori Legali n. 178583- Ministero dell’Economia e delle Finanze
- Consulente Finanziario Autonomo: Iscritto all’Albo Unico dei Consulenti Finanziari – Sezione Consulenti Finanziari Autonomi – Delibera n. 1134 – UACF Roma – Organismo di Vigilanza e Tenuta dell’Albo Unico dei Consulenti Finanziari OCF
- Consulente Tecnico del Giudice (CTU): Iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici di Ufficio del Tribunale di Firenze – Sezione Esperti in materia Bancaria, Finanziaria e Assicurativa n. 9600 – Contratti Bancari, Finanziari, Assicurativi – Contratti di Leasing – Intermediazione Mobiliare – Derivati Finanziari – Accertamenti Patrimoniali e Reddituali – Valutazione di Aziende – Crisi di Impresa e Responsabilità Civile Amministratori e Sindaci
- Perito del Tribunale: Iscritto all’Albo dei Periti del Tribunale di Firenze – Sezione Esperti in materia Bancaria, Finanziaria e Assicurativa n. 463 – Finanza, Analisi Finanziarie – Derivati Finanziari – Strumenti e Prodotti Bancari e Assicurativi – Anatocismo – Usura Bancaria
- Perito ed Esperto della CCIAA: Iscritto al Ruolo dei Periti e degli Esperti della Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato di Firenze – categoria XX sub 4 – Operazioni in Borsa ed in Banca – Mutui e Finanziamenti
- NAFOP – National Association of Fee Only Planners: Iscritto all’Associazione Italiana dei Consulenti Finanziari Autonomi (CFA) che esercitano la Consulenza Finanziaria Indipendente Fee – Only – codice n. 366 (“Fee Only” significa essere pagati esclusivamente dal Cliente “solo a parcella”)
COMMISSIONI E GRUPPI DI LAVORO
- Vice Presidente Commissione Banche della Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze – Organizzazione di Convegni, Seminari e Corsi di Formazione su temi Finanziari e Bancari
- Gruppo di Lavoro CNDCEC – Area Finanza – I Commercialisti Consulenti Finanziari Indipendenti
- Gruppo di Lavoro Nafop “La Pianificazione Finanziaria” – analisi e definizione del processo di Consulenza Finanziaria alle Persone Fisiche
PUBBLICAZIONI
- “Il Commercialista e la Consulenza Finanziaria agli Investimenti” – Documento del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti elaborato dal Gruppo di Lavoro Area Finanza – I Commercialisti Consulenti Finanziari Indipendenti
- ” Il Commercialista Consulente Finanziario Autonomo, Consulenza in Materia di Investimenti e Wealth Management” – Guida Operativa della Fondazione dei Dottori Commercialisti di Firenze – Area Impresa Bilancio Principi Contabili e di Revisione
- “Asimmetria Informativa nei Contratti di Mutuo con Clausola Floor” Articolo su Il Caso.it
RELATORE E DOCENTE
- Giugno 2021 – Webinar “Adozione del Trust nella Consulenza Finanziaria Indipendente” Fondazione Dottori Commercialisti e Fondazione Forense di Firenze
- Aprile 2021 – Webinar “Anatocismo nei Conti Correnti e nei Mutui” Fondazione Formazione Forense Ordine Avvocati di Pistoia
- Dicembre 2020 – Webinar “Consulenza Finanziaria Indipendente: Focus sulla Pianificazione Previdenziale” Fondazione Dottori Commercialisti e Fondazione Forense di Firenze
- Ottobre 2020 – Webinar “I Derivati Finanziari alla luce della Sentenza delle Sezioni Unite” Fondazione Dottori Commercialisti e Fondazione Forense di Firenze
- Ottobre 2020 – Webinar “La Pianificazione Finanziaria per Obiettivi di Vita” Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
- Luglio 2020 – Webinar “Il Commercialista e la Consulenza Finanziaria agli Investimenti” Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
- Dicembre 2019 – Corso di Alta Formazione in Finanza e Operazioni Straordinarie 2019-2021, modulo “Derivati per la Gestione del Rischio Tasso di Interesse” – S.A.F. Tosco-Ligure, Firenze
- Novembre 2019 – Seminario “Pianificazione Patrimoniale e Wealth Management” – Fondazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze
- Ottobre 2019 – Tavola Rotonda “I Commercialisti e la Consulenza Finanziaria Indipendente” – Convegno Fee Only Verona 2019
- Maggio 2019 – Seminario “Investimenti Azionari alla luce della MIFID 2” – Fondazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze
- Marzo 2019 – Seminario “Attivi Finanziari destinati agli Investimenti Azionari” – Fondazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze
- Marzo 2019 – Convegno “Contratti di Finanziamento Bancari e Violazione della Normativa sulla Trasparenza” – Fondazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze
- Gennaio 2019 – Seminario “MIFID 2 e la Nuova Consulenza Finanziaria” – Fondazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze
- Dicembre 2018 – Convegno “Patologia dei Contratti di Mutuo Finanziamenti Bancari – Fondazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze
- Novembre 2018 – Seminario “L’Arbitro Bancario Finanziario: Le Controversie in Team di Tasso Minimo nei contratti di Mutuo e Leasing ed Opzioni Floor” – Camera Arbitrale di Firenze
- Aprile 2018 – Seminario “Derivati Finanziari e Opzioni Floor nei Mutui ” – Fondazione Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Firenze
- Luglio 2016 – Quec For Manager “Executive Master in Amministrazione Finanza e Controllo” IV edizione – Modulo “La Gestione dei Rischi Finanziari”
- Gennaio 2016 – Quec For Manager “Executive Master in Amministrazione Finanza e Controllo” III edizione: Modulo “La Gestione dei Rischi Finanziari”, Modulo “Business Plan e Pianificazione Finanziaria” e Modulo “Gestione di Tesoreria”
Le mie ultime attività
GRIFTNOMICS – ECONOMIA DELLA TRUFFA
01.06.2022 / 71 / 0Stiamo vivendo un periodo storico dove: un file JPEG può essere venduto a $. 1.000.000 Attori di cinema e Influencer di moda promuovono schemi cripto ponzi Famosi Imprenditori trasformano Olio di serpente in nuova moneta Parlamenti e governi stanno dormendo Giornalisti pompano gli schemi piramidali nei loro articoli Benvenuti nell’era della GRIFTONOMICS ovvero nella ECONOMIA DELLA TRUFFA Jackson Palmer co-creatore della criptovaluta Dogecoin esplora il mondo del gigantesco cripto schema piramidale che ha contagiato negli ultimi anni il mondo intero inaugurando il suo nuovo sito web: http://griftonomics.com/ Lui conosce molto bene questo mondo ed è rimasto scioccato quando ha visto che la sua creazione Dogecoin nata per prendere in giro questo mondo, è diventata poi un asset di valore. Uno scherzo è diventato un Asset di Valore ? Qui si che ci sono ampi spazi per truffare e arricchirsi velocemente a scapito dei poveri pinocchi !!
Leggi il mio postLE PREVISIONI DEL PREZZO DEL BITCOIN
25.05.2022 / 147 / 0Bitcoin crollerà ancora del 70% e scenderà a $. 8.000 Quasi tutte le cripto valute sono senza alcun valore e presto spariranno a causa della politica restrittiva della FED. Questa è la previsione di Scott Minerd responsabile degli investimenti della Guggenheim Investments con circa $. 350 miliardi AUM che ha fatto in questi giorni a Davos. Lo stesso Scott l'anno scorso aveva previsto che il BTC salisse a $. 600.000 e invece è arrivato a $. 65.000 per poi precipitare a $. 29.000 Fare previsioni in Finanza è sempre molto difficile, figurarsi in un settore wild west come quello cripto dove i prezzi sono movimentati dall'Hype ovvero da una montatura promozionale e pubblicitaria con riflessi spesso evangelici. Lasciamo perdere le previsioni sui prezzi come fa il buon Warren Buffet, il quale con il suo pragmatismo afferma che: << non lo so quale sarà il prezzo del Bitcoin tra 5 o 10 anni, l'unica cosa che so per certo è che non produce e non produrrà niente >> PS:....non produce niente, ma consuma elettricità come una nazione…
Leggi il mio postCRIPTO FINANZA: G7 STRETTA REGOLATORIA IN ARRIVO
23.05.2022 / 58 / 0I Ministri delle Finanze del G7 hanno deciso di velocizzare la Regolamentazione del Wild West della Cripto Finanza. La disfatta della stablecoin Terra-Luna con la perdita del 100% dei soldi investiti dai piccoli risparmiatori ha dato una spinta ulteriore a porre fine (almeno a ridurre) alle truffe, inganni e illeciti che popolano questo settore. Gli indirizzi emergenti dal Documento finale della riunione del G7 Finanza tenuta in Germania dal 18 al 20 maggio 2002 sono in sintesi: sviluppo e promozione delle CBDC per i pagamenti internazionali tutti i cripto assets devono essere assoggettati alle medesime regole dei tradizionali assets: stessa funzione, stessi rischi, stesse regole nessuna stablecoin globale potrà essere operativa senza rispetto della regolamentazione adozione della Travel Rule, ovvero tutti gli scambi in cripto assets devono essere monitorati e identificati i contraenti ai fini Antiriciclaggio (anche ovviamente i wallet gestiti dai singoli privati) gli obiettivi ambientali dell'Accordo di Parigi 2030 e 2050 devono essere assolutamente raggiunti (quindi niente energivoro proof of Work)
Leggi il mio postLa pubblicazione della pagina profilo è a cura e su iniziativa personale del singolo consulente. MoneyController non si assume alcuna responsabilità in merito ai contenuti pubblicati dal consulente e a quelli accessibili attraverso link a siti web esterni citati dal consulente.