
Fca: risultati dell'esercizio e del quarto trimestre 2018
FCA riporta risultati record nel 2018, inclusa Magneti Marelli: EBIT adjusted a 7,3 miliardi di euro, margine di NAFTA in crescita di 70 pb all'8,6%, Utile netto adjusted in progresso del 34% a 5,0 miliardi di euro e Utile netto in aumento del 3% a 3,6 miliardi di euro. Liquidità netta industriale in miglioramento a 1,9 miliardi di euro.
-
• Consegne globali complessive(2) pari a 4.842.000 veicoli, in aumento di 102.000 unitÃ
-
• Ricavi netti(1) a 115,4 miliardi di euro, in aumento del 4% (+9% a parità di cambi di conversione) con maggiori volumi, migliori prezzi e mix
-
• EBIT adjusted(1),(3) a 7,3 miliardi di euro, in rialzo del 3% (+9% a parità di cambi di conversione), con margine in calo di 10 pb al 6,3%
-
• Utile netto adjusted(1),(3) a 5,0 miliardi di euro, in progresso del 34% (+41% a parità di cambi di conversione); utile netto a 3,6 miliardi di euro, in crescita del 3% (+12% a parità di cambi di conversione)
-
• Liquidità netta industriale(3) a 1,9 miliardi di euro, in miglioramento rispetto all'indebitamento netto industriale di 2,4 miliardi di euro a fine 2017
-
• Nel quarto trimestre 2018, Fitch ha alzato il rating sul debito a lungo termine di FCA a Investment Grade, da "BB" a "BBB-". L'outlook è confermato stabile
-
• Definite le controversie con le autorità governative USA ed i consumatori in materia di emissioni dei motori diesel, in linea con l'accantonamento effettuato nel terzo trimestre 2018
-
• L'operazione di vendita di Magneti Marelli prosegue in linea con il programma di finalizzarla nel secondo trimestre 2019
I seguenti risultati di Gruppo(1) includono Magneti Marelli per consentirne la comparabilità con i target precedentemente indicati
RISULTATI FINANZIARI(1)
4° Trimestre
(inclusa Magneti Marelli)
2018
2017
Variazione
(in milioni di euro, salvo quando diversamente indicato)
2018
1.177 |
1.247 (70) (6)%Consegne complessive (in migliaia di unità )(2) |
4.842 |
1.129 |
1.156 (27) (2)%Consegne consolidate (in migliaia di unità )(2) |
4.655 |
30.619 |
28.876 1.743 +6%Ricavi netti |
115.410 |
2.023 |
1.894 129 +7%EBIT adjusted(3) |
7.284 |
1.293 |
804 489 +61%Utile netto |
3.632 |
1.632 |
1.097 535 +49%Utile netto adjusted(3) |
5.047 |
0,82 |
0,51 0,31 +61%Utile per azione (EPS) diluito (in euro) |
2,30 |
1,04 |
0,70 0,34 +49%Utile per azione (EPS) diluito adjusted(3) (in euro) |
3,20 |
Al 31 dicembre Al 30 settembre
110.934
2018
2018
VariazioneAl 31 dicembre 2018
1.872 |
(189) 2.061 Liquidità /(indebitamento) netta industriale(3) |
1.872 |
(14.705) |
(15.426) 721 Debito |
(14.705) |
21.125 |
19.975 1.150 Liquidità disponibile complessiva |
21.125 |
EBIT ADJUSTED(1)
-
• Risultati record nonostante le turbolenze normative e di mercato oltre alle sfide connesse al lancio dei nuovi prodotti in NAFTA
-
• Risultato record per NAFTA a 6,2 miliardi di euro (+19%) con margine all'8,6%
-
• LATAM a 0,4 miliardi di euro (+138%); margine al 4,4%, in aumento di 250 pb
-
• EMEA a 0,4 miliardi di euro, in calo del 45% con un secondo semestre debole
-
• Risultati in diminuzione per APAC, principalmente per la debole performance in Cina, dove anche Maserati ha subito un impatto significativo
LIQUIDITÀ NETTA INDUSTRIALE
-
• Liquidità netta industriale pari a 1,9 miliardi di euro con un miglioramento di 4,3 miliardi di euro rispetto alla fine dello scorso anno grazie alla crescita del free cash flow industriale, in parte compensata dai versamenti discrezionali anticipati a piani pensionistici
-
• Liquidità disponibile in crescita di 0,7 miliardi di euro a 21,1 miliardi di euro
UTILE NETTO ADJUSTED(1)
Esercizio
2017
Variazione
4.740
102 +2%
4.423
232 +5%
4,476 +4%
7.054
230 +3%
3.510
122 +3%
3.770
1,277 +34%
2,24
0,06 +3%
2,41
0,79 +33%
Al 31 dicembre
2017 Variazione
(2.390) 4.262
(17.971) 3.266
20.377 748
-
• Utile netto adjusted in crescita del 34% beneficiando della migliore performance operativa
-
• Oneri finanziari netti a 1,1 miliardi di euro, in calo di 0,3 miliardi di euro per effetto della riduzione dell'indebitamento lordo
-
• Imposte sul reddito a 1,1 miliardi di euro, in calo di 0,7 miliardi di euro principalmente per effetto della riduzione dell'aliquota negli Stati Uniti
TARGET 2019(4) (ESCLUSA MAGNETI MARELLI)
-
• EBIT adjusted: >6,7 miliardi di euro con margine >6,1%, entrambi più alti rispetto al 2018 (2018: 6,7 miliardi di euro con margine al 6,1%)
-
• EPS diluito adjusted: >2,70 euro per azione, riflette un tax rate più alto, principalmente in USA (2018: 3,0 euro per azione)
-
• Free cash flow industriale: >1,5 miliardi di euro, più basso rispetto al 2018 per maggiori investimenti ed esborsi per penali e altri costi in relazione alla definizione delle pendenze in materia di emissioni sul diesel negli USA (2018: 4,4 miliardi di euro)
Risultati di Gruppo - esclusa Magneti Marelli (5)
A seguito dall'annunciata cessione di Magneti Marelli e in base a quanto richiesto dagli IFRS, Magneti Marelli sarà presentata come "Discontinued Operation" nel bilancio al 31 dicembre 2018 e il relativo risultato netto sarà presentato in una voce del conto economico distintamente esposta dopo l'"Utile netto delle Continuing Operation"; i dati comparativi degli esercizi precedenti saranno coerentemente riesposti. Le restanti attività incluse in precedenza nel settore "Componenti" non sono più oggetto di riporto distinto e sono pertanto state aggregate nella voce "Altre attività ".
RISULTATI FINANZIARI
4° Trimestre
(esclusa Magneti Marelli)
Esercizio
2018
2017
Variazione
(in milioni di euro, salvo quando diversamente indicato)
2018
2017
Variazione
29.474 |
27.582 1.892 +7% Ricavi netti - Continuing Operation |
110.412 |
1.831 |
1.779 52 +3% EBIT adjusted - Continuing Operation(3) |
6.738 |
1.171 |
741 430 +58% Utile netto delle Continuing Operation |
3.330 |
1.492 |
1.008 484 +48% Utile netto adjusted - Continuing Operation(3) |
4.707 |
0,74 |
0,47 0,27 +57% Utile per azione (EPS) diluito - Continuing Operation (in euro) |
2,12 |
0,94 |
0,64 0,30 +47% Utile per azione (EPS) diluito adjusted - Continuing Operation (in euro)(3) |
3,00 |
105.730
4.682 +4%
6.609
129 +2%
3.291
39 +1%
3.512
1.195 +34%
2,11 2,25
0,01 0,75
_ +33%
Risultati per settore di attivitÃ
Ricavi netti ed EBIT adjusted
Ricavi netti
Esercizio
EBIT adjusted
Esercizio
2018
2017 (in milioni di euro)
2018
72.384 |
66.094 NAFTA |
6.230 |
8.152 |
8.004 LATAM |
359 |
2.703 |
3.250 APAC |
(296) |
22.815 |
22.700 EMEA |
406 |
2.663 |
4.058 Maserati |
151 |
1.695 |
1.624 Altre attività , poste non allocate ed elisioni |
(112) |
110.412 |
105.730 Totale Continuing Operation (esclusa Magneti Marelli) |
6.738 |
4.998 |
5.204 Magneti Marelli, al netto delle elisioni infragruppo(5) |
546 |
115.410 |
110.934 Totale - inclusa Magneti Marelli |
7.284 |
2017
5.227
151
172
735
560
(236)
6.609
445
7.054
NAFTA
Consegne (in migliaia di unità ) Ricavi netti (in milioni di euro) EBIT adjusted (in milioni di euro) Margine EBIT adjusted
Esercizio |
|||
2018 |
2017 |
||
2.633 |
2.401 |
+10% |
- |
72.384 |
66.094 |
+10% |
+14% |
6.230 |
5.227 |
+19% |
+25% |
8,6% |
7,9% |
+70 pb |
- |
Variazione a parità di cambi di
Effettiva conversione
Risultati record, con EBIT adjusted in rialzo del 19% e margine all'8,6% (+70 pb)
-
• Quota di mercato negli Stati Uniti(6) al 12,6%, in rialzo di 90 pb rispetto al 2017, con la quota di mercato retail al 12,3% (+80 pb) e il mix vendite alle flotte statunitensi che è salito dal 19% al 21%
-
• Incremento delle consegne grazie principalmente ai nuovi Ram 1500 e Jeep Wrangler, oltre che alle nuove Jeep Cherokee e Jeep Compass
-
• Ricavi netti in miglioramento soprattutto grazie agli effetti positivi dei volumi e dei prezzi netti, in parte compensati dagli effetti negativi dei cambi di conversione
-
• EBIT adjusted in progresso sulla scia dell'effetto prezzi positivo, del mix favorevole e dell'incremento dei volumi, in parte compensati dall'arricchimento dei contenuti dei prodotti e dai costi per il lancio dei nuovi veicoli
LATAM
Consegne (in migliaia di unità ) Ricavi netti (in milioni di euro) EBIT adjusted (in milioni di euro) Margine EBIT adjusted
Esercizio |
|||
2018 |
2017 |
Effettiva |
conversione |
585 |
521 |
+12% |
- |
8.152 |
8.004 |
+2% |
+21% |
359 |
151 |
+138% |
+198% |
4,4% |
1,9% |
+250 pb |
- |
Variazione a parità di cambi di
EBIT adjusted in crescita del 138%, con margine al 4,4% (+250 pb)
-
• Quota di mercato(7) stabile al 17,5% in Brasile e in crescita di 60 pb al 12,8% in Argentina
-
• Crescita delle consegne, con un aumento della domanda in Brasile in parte compensato dall'impatto della difficile situazione dell'economia in Argentina nel secondo semestre
-
• Lieve miglioramento dei ricavi netti principalmente attribuibile all'incremento delle consegne, al mix e ai prezzi netti, parzialmente compensati dagli effetti negativi dei cambi di conversione e dal deprezzamento del peso argentino
-
• Incremento dell'EBIT adjusted dovuto essenzialmente all'aumento dei volumi, al mix favorevole e ai prezzi positivi, in parte compensato dagli effetti negativi dei cambi di conversione e dai maggiori costi industriali e pubblicitari per i nuovi veicoli
APAC |
||||
Esercizio |
||||
2018 |
2017 |
Effettiva |
conversione |
|
Consegne complessive(2) (in migliaia di unità ) |
209 |
290 |
(28)% |
- |
Consegne consolidate(2) (in migliaia di unità ) |
84 |
85 |
(1)% |
- |
Ricavi netti (in milioni di euro) |
2.703 |
3.250 |
(17)% |
(13%)(13)% |
EBIT adjusted (in milioni di euro) |
(296) |
172 |
n.s.(8) |
n.s.(8) |
Margine EBIT adjusted |
(11,0)% |
5,3% |
n.s.(8) |
- |
Variazione a parità di cambi di
Difficile contesto operativo, normativo e competitivo in un mercato cinese in fase d'indebolimento
-
• Consegne complessive in calo principalmente per effetto della debolezza del mercato cinese e delle maggiori pressioni competitive, soprattutto nei segmenti dei SUV
-
• Ricavi netti in calo per il mix sfavorevole, le azioni sui prezzi e gli effetti negativi dei cambi di conversione
-
• Calo dell'EBIT adjusted principalmente dovuto alla diminuzione dei ricavi netti e ai minori risultati della JV cinese, oltre al beneficio di 93 milioni di euro rilevato lo scorso anno per il rimborso assicurativo finale sui danni causati dalle esplosioni nel porto di Tianjin
EMEA
Consegne (in migliaia di unità ) Ricavi netti (in milioni di euro) EBIT adjusted (in milioni di euro) Margine EBIT adjusted
Esercizio |
|||
2018 |
2017 |
||
1.318 |
1.365 |
(3)% |
- |
22.815 |
22.700 |
+1% |
+1% |
406 |
735 |
(45)% |
(46)% |
1,8% |
3,2% |
-140 pb |
- |
Variazione a parità di cambi di
Effettiva conversione
Cambiamenti normativi repentini e transizione verso una nuova organizzazione commerciale; forte crescita di Jeep
-
• Quota di mercato in Europa (EU28+EFTA) in calo di 10 pb al 6,5% per le autovetture e in calo di 30 pb all'11,1% per i veicoli commerciali leggeri (LCV)(9)
-
• Consegne in lieve calo, con l'aumento per Jeep (+44%) più che compensato dai minori volumi di Fiat
-
• Ricavi netti stabili, con il mix favorevole compensato dal calo dei volumi e dall'effetto prezzi sfavorevole
-
• Flessione dell'EBIT adjusted principalmente dovuta all'effetto prezzi sfavorevole, ai minori volumi ed agli impatti della transizione alla WLTP soprattutto nella seconda parte dell'anno, nonché all'aumento dei costi pubblicitari a supporto della crescita del marchio Jeep, in parte compensati dalle efficienze sui costi industriali
MASERATI
Consegne (in migliaia di unità ) Ricavi netti (in milioni di euro) EBIT adjusted (in milioni di euro) Margine EBIT adjusted
Esercizio |
|||
2018 |
2017 |
||
34,9 |
51,5 |
(32)% |
- |
2.663 |
4.058 |
(34)% |
(33)% |
151 |
560 |
(73)% |
(73)% |
5,7% |
13,8% |
-810 pb |
- |
Variazione a parità di cambi di
Effettiva conversione
Calo di redditività principalmente dovuto alle sfidanti condizioni di mercato in Cina
-
• Consegne in calo principalmente per effetto delle minori consegne in Cina e altri mercati chiave, in parte dovuto alla discesa della domanda nei segmenti in cui è presente Maserati
-
• Ricavi netti in diminuzione principalmente per effetto della contrazione dei volumi e del mix di mercato sfavorevole
-
• Calo dell'EBIT adjusted sostanzialmente dovuto alle minori consegne, all'aumento degli ammortamenti e agli effetti negativi dei cambi, parzialmente compensato dalle minori spese di marketing
Attività dei marchi nel quarto trimestre
-
• Debutto mondiale per la nuova Jeep Gladiator in occasione del Salone dell'Auto di Los Angeles
-
• Lancio della nuova Jeep Cherokee in Cina e Giappone
-
• Lancio della nuova Jeep Wrangler in Giappone
-
• Lancio della nuova Jeep Renegade in LATAM
-
• Nuova Jeep Wrangler eletta "2019 SUV of the Year" dalla rivista Motor Trend
-
• Nuova Jeep Wrangler vince nel segmento dei "Mid-Size SUV" all'edizione 2018 degli Arab Wheels Awards
-
• Jeep Compass vince nella categoria "Best Latin American SUV" di AMERICAR 2019
-
• Nuova Jeep Renegade eletta "Best Sport Utility Vehicle under R$ 100,999" ai Top Car TV Awards in Brasile e "2019 Buy of the Year" nella categoria "Compact SUV" dalla rivista Motor Show
-
• Annunciato l'avvio delle attività propedeutiche alla produzione della Jeep Renegade Plug-in Hybrid Electric Vehicle (PHEV) nello stabilimento di Melfi, il cui lancio sul mercato è previsto nella prima parte del 2020
-
• Nuovo Ram 1500 eletto "2019 Truck of the Year" dalla rivista Motor Trend
-
• Nuovo Ram 1500 eletto "2019 Green Truck of the Year" dalla rivista Green Car Journal
-
• Nuovo Ram 1500 eletto "Truck of Texas" in occasione del Texas Truck Rodeo, organizzato dalla Texas Automotive Writers Association
-
• Lancio in Brasile del nuovo Ram 1500 in occasione del 30° Salone dell'Auto di San Paolo
-
• Nuovo Ram 1500 eletto "2019 Pickup Truck of the Year" dalla rivista Truck Trends
-
• Maserati Ghibli diesel si aggiudica lo "Sport Auto Award 2018" in Germania come auto più sportiva del suo segmento
-
• Maserati Levante GTS eletta "SUV of Texas" e "Full-Size Luxury SUV" dalla Texas Auto Writers Association
-
• Maserati Levante con motore V8 nelle versioni GTS e Trofeo in mostra al Salone dell'Auto di Los Angeles
-
• Alfa Romeo Stelvio eletta "Small Premium SUV of the Year" all'edizione 2018 degli Arab Wheels Awards
-
• Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio eletta "Performance SUV of the Year" dalla Automotive Video Association
-
• Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio eletta "Most Fun-to-Drive Vehicle" e "Most Fun SUV" dalla Northwest Automotive Press Association
-
• Alfa Romeo Stelvio premiata come "2018-2019 Japan Car of the Year" in occasione dei 10 Best Cars Award in Giappone
-
• Chrysler Pacifica ottiene il "Top Safety Pick" dall'Insurance Institute for Highway Safety
-
• Chrysler 300 eletta per il secondo anno consecutivo la vettura "più richiesta" nel segmento "Large Cars" da parte di Edmunds
-
• Chrysler Pacifica si aggiudica per il terzo anno consecutivo i Best Buy Awards di Consumer Guide nelle categorie "Family Vehicle" e "Minivan"
-
• Dodge Charger e Challenger si aggiudicano i "Residual Value Award" di ALG
-
• Avvio produttivo della Dodge Challenger SRT Hellcat Redeye nello stabilimento di Brampton, in Canada
-
• Dodge eletto miglior "Mass-market brand" a livello di qualità complessiva da parte di Strategic Vision
-
• Abarth 595 tra i vincitori all'edizione 2018 del Winner's Circle di CarAdvice in Australia
-
• Lancio in Europa della nuova Fiat 500 Collezione, disegnata dal Centro Stile Fiat
-
• Lancio nordamericano della nuova Fiat 500X in occasione del Salone dell'Auto di Los Angeles
-
• Fiat presenta la concept car Fiat Fastback al Salone dell'Auto di San Paolo, completamente disegnata dal Design Center del Gruppo in Brasile
-
• Fiat Toro si aggiudica 4 premi in Brasile: AutoData - nella categoria dei veicoli commerciali leggeri, Carsughi L'Auto Preferita - nella categoria "Best Medium Pickup", "2019 Buy of the Year" da parte della rivista Motor Show - nella categoria "Compact pickup" e il premio "Higher Resale Value" di Agência Autoinforme nella categoria "Compact Pickup"
-
• Fiat Cronos eletta "Regional Car of the Year 2018" dall'Associazione dei Giornalisti Automotive in Argentina
5
Allegati
Disclaimer
Fiat Chrysler Automobiles NV ha pubblicato questo contenuto il 07 febbraio 2019. La fonte è unica responsabile delle informazioni in esso contenute. Distribuito da Public, senza apportare modifiche o alterazioni, il 07 febbraio 2019 12:03:06 UTC