Alfa di Jensen
[ indietro ]

L'Alfa di Jensen prende il nome dal coefficente Alfa sviluppato, appunto, dall'economista Michael Jensen nel 1968. Si tratta di un modo di misurare la performanceaggiustata per il rischio.
L'Alfa è definito come il rendimento incrementale che un portafoglio ha prodotto rispetto alla redditività che avrebbe dovuto offrire sulla base del suo livello di rischiosità. In altri termini non dipende dall'andamento del mercato ma misura l'abilità del gestore di un fondo di investimento nel ricercare un extra rendimento nell'ambito della selezione delle attività finanziarie da mettere nel portafoglio rispetto al livello di rischio sistematico, misurato dal Beta.
Per spiegare ancora meglio il termine con un esempio, se si confrontano due fondi della stessa categoria, quello con un'Alfa di Jensen maggiore sarà quello il cui gestore è stato più bravo e ha fatto le scelte migliori.