Information Ratio

[ indietro ]
Il glossario della finanza Il glossario della finanza

L'Information Ratio indica la capacità da parte di un gestore di un portafoglio di realizzare una performance superiore a quella del benchmark, pur rimanendone fedele. Il benchmark, in questo caso, rappresenta tipicamente un mercato o un settore, oppure ancora un’industria.

Il valore viene usato per giudicare i portafogli gestiti attivamente. Parliamo di quei portafogli la cui conduzione permette al gestore di scostarsi consapevolmente dal benchmark di riferimento, come invece non accadrebbe se si trattasse di una gestione passiva quale quella degli ETF.

L’Information Ratio non è certo un valore predittivo. Indica piuttosto quanto un fondo stia superando o sia superato in quel momento da un certo indice di riferimento. Per calcolarne il valore, è necessario perciò conoscere a posteriori in che misura lo scostamento abbia aggiunto valore alla gestione oppure no.

La formula che individua l’Information Ratio (IR) è la seguente, tenendo conto che il tracking error è lo scostamento tra la volatilità del portafoglio e la volatilità del relativo benchmark.: (Rendimento del portafoglio - Rendimento del Benchmark) / Tracking error

L’Information Ratio è uno dei modi, quindi, con cui si valuta quanto è attiva la gestione di un portafoglio.

MoneyController ti propone anche

Condividi