
Marco Bigliardi
Rating:
Consulente finanziario
Data ultimo
voto
Voti ultimi
30gg
![]() |
Top Financial Educational
Awards: III-2022 , anno 2021, anno 2020, anno 2019, |
Punteggio ottenuto
dal giudizio dei lettoriHa ricevuto 4 votazioni
Vedi la scheda
Data ultimo voto
Voti ultimi 30gg
Profilo professionale
Le mie principali competenze
I miei credit
- Iscritto dal 2012 all'albo dei Consulenti Finanziari, delibera 372
- Da marzo 2012 a oggi - Consulente finanziario presso FinecoBank
- Da novembre 2008 a gennaio 2011 - Agente in Attività Finanziaria ARANCIONET SpA presso ING DIRECT
- Laurea in Economia in Facoltà di Economia "Marco Biagi"
Le mie ultime attività
Dove investire per il 2023?
26.01.2023 / 42 / 0A riguardo, possiamo fare alcune considerazioni. Al netto della ripartenza positiva dei mercati in questo inizio anno, alcuni rischi restano sullo sfondo, come evidenziato dal Global Risk Report prodotto dal World Economic Forum, come ad esempio l'inflazione, la crisi energetica in Europa, passando attraverso la probabile ridiscussione del tetto del debito pubblico in America, avendo raggiunto la soglia limite; ugualmente, se pensiamo di poterci sedere al tavolo previsionale del mercato, accanto ai migliori gestori, analisti e professionisti del settore, attivi da anni, o decenni, che nonostante team di lavoro a libro paga, software e algoritmi proprietari, non riescono ugualmente a vincere la partita rispetto al mercato, figuriamoci le possibilità che abbiamo noi nel nostro piccolo. Un esempio riguarda il mercato azionario cinese, cresciuto del 50% da inizio anno, a fronte di una view maturata nel corso del 2022 particolarmente negativa a riguardo, visto anche il paventato delisting dei titoli azionari cinesi quotati in USA. Eppure.. Ecco perchè l'attività d'investimento resta un'attività di gestione del rischio, e diversificazione dello stesso, a cercare di colpire da bendati l'albero della cuccagna, si finisce per darci delle mazzate da soli in piena fronte. Questo accade anche perché il mercato spesso si diverte a testare le posizioni più di consenso e a muoversi magari nella parte opposta; basti pensare appunto al netto rialzo di inizio anno del mondo Growth/Tecnologico e dell'azionario cinese, contro ogni previsione. Lo stesso discorso vale anche a livello geografico, l’attività previsionale resta un campo complesso, possiamo prendere ad esempio l'azionario Austria, top performer nell'anno 2017, e peggior performer giusto l'anno successivo. Il messaggio quindi per gli investitori in questo 2023 resta uno, e semplice: nobody knows the future, investire non è giocare al casinò, cercando la puntata vincente. Stay Diversified per evitare bruschi testa-coda. Chi avesse piacere ad approfondire i temi in evidenza, può contattarmi per un consulto. Buon investimento a tutti
Leggi il mio post
INVESTIRE: come, dove, quando e perché
27.10.2020 / 1199 / 0Un botta e risposta su 5 temi fondamentali per investire consapevolmente.
Guarda il mio webinar
Questo 2020 è stato un anno certamente di forte volatilità. Cosa consiglio agli investitori
30.09.2020 / 711 / 0le tre cose che un investitore deve sempre controllare del proprio portafoglio titoli
Ascolta il mio podcastLa pubblicazione della pagina profilo è a cura e su iniziativa personale del singolo consulente. MoneyController non si assume alcuna responsabilità in merito ai contenuti pubblicati dal consulente e a quelli accessibili attraverso link a siti web esterni citati dal consulente.