Ascolta i podcast riguardanti l'argomento Banche e prodotti bancari: 18 podcast pubblicati - 6.679 ascolti


Luca Amadeo
/ Se mi conosci votamiIl rapporto difficile tra banche e spread/euribor e tasso dei mutui in aumento
Come può rimanere tranquillo un risparmiatore in un momento di alta tensione sui mercati data anche dal difficile rapporto tra banche e spread - Euribor e tassi dei mutui: perchè il costo inizia ad aumentare con i tassi ancora negativi?
18.01.2019 | 1143 | 0
Argomento: Banche e prodotti bancari
Scopri tutti i miei podcast


SoldiExpert SCF
Così ho ottenuto 104 milioni e distrutto segreto bancario svizzero. Bradley Birkenfeld si confessa
21.01.2021 | 653 | 1
Argomento: Banche e prodotti bancari
Scopri tutti i miei podcast


Salvatore Gaziano - Responsabile Investimenti
Il caso Banca Popolare di Bari e tutela del risparmio in Italia, intervista a Salvatore Gaziano da Radio Capital
Salvatore Gaziano (SoldiExpert SCF) ospite a Radio Capital per parlare di (mala) educación finanziaria, caso Banca Popolare di Bari e tutela del risparmio in Italia
10.01.2020 | 617 | 1
Argomento: Banche e prodotti bancari
Scopri tutti i miei podcast


Roberta Rossi
/ Se mi conosci votamiQuando la banca ti frega, che fare?
Quando è possibile fare causa e come recuperare i soldi investiti. Portugal Telecom & non solo. Conversazione con l'avvocato Letizia Vescovini
30.03.2021 | 551 | 0
Argomento: Banche e prodotti bancari
Scopri tutti i miei podcast


MoneyController
Rialzo dei tassi: che cosa cambia per i conti correnti e le banche?
La Banca Centrale Europea ha aumentato i tassi d'interesse, e ciò permette anche alle banche di aumentare i tassi sui depositi di risparmio; ma ciò potrebbe non bastare a offrire ai risparmiatori dei rendimenti reali (cioè tenendo conto dell'inflazione) positivi.
20.12.2022 | 442 | 0
Argomento: Banche e prodotti bancari
Scopri tutti i miei podcast


Marco Minotti
/ Se mi conosci votamiIl ruolo delle Banche Centrali
La politica monetaria delle Banche Centrali in questo particolare momento di crescita dell'inflazione.
24.11.2022 | 430 | 4
Argomento: Banche e prodotti bancari
Scopri tutti i miei podcast


MoneyController
Monte dei Paschi di Siena: successo per la vendita lampo di una nuova tranche di azioni
Lo Stato italiano è tornato a vedere una quota consistente della sua parte del capitale di Monte dei Paschi di Siena. Il risultato è stata la vendita di 157 milioni di azioni al prezzo ciascuna di circa 4 euro, che ha portato nelle casse dello Stato 650 milioni di euro.
27.03.2024 | 413 | 0
Argomento: Banche e prodotti bancari
Scopri tutti i miei podcast


MoneyController
Monte Paschi cresce ancora: che cosa aspettarsi quest'anno?
Monte dei Paschi di Siena comincia in crescita (in borsa) il 2024, un anno che sarà anche quello della privatizzazione della banca senese, con l'uscita del Tesoro come azionista: quando e come accadrà tutto ciò, verosimilmente?
04.01.2024 | 363 | 1
Argomento: Banche e prodotti bancari
Scopri tutti i miei podcast


MoneyController
Monte dei Paschi di Siena verso il miliardo di utili: quali prospettive per gli investitori?
Vola la redditività di Monte dei Paschi di Siena (soprattutto grazie ai tassi della BCE), e si avvicina a raggiungere il miliardo di utili entro la fine dell'anno: fatto salvo che i dividendi verranno distribuiti solo a partire dal 2025 (e sulla base degli utili del 2024), che cosa possono aspettarsi gli azionisti?
09.11.2023 | 349 | 2
Argomento: Banche e prodotti bancari
Scopri tutti i miei podcast


MoneyController
Monte dei Paschi: l'avvio della privatizzazione è un successo
L’incontro tra l’offerta di azioni di Monte dei Paschi di Siena e la domanda da parte degli investitori ha dato degli ottimi risultati: la domanda ha superato di cinque volte l’offerta e il Ministero dell'Economia e delle Finanze è arrivato a cedere anziché il 20% previsto, il 25% della propria partecipazione.
22.11.2023 | 326 | 0
Argomento: Banche e prodotti bancari
Scopri tutti i miei podcast


MoneyController
Perché l'euro digitale è un rischio per le banche?
L’ascesa delle criptovalute, così come però anche la predominanza degli Stati Uniti quando si parla di sistemi di pagamento e di transazione finanziarie (ad esempio il circuito Visa-Mastercard) sono lo sfondo sul quale si muove un progetto ancora lontano dalla sua realizzazione ma da molti giudicato come strategico, ossia la nascita dell’euro digitale.
18.04.2024 | 227 | 0
Argomento: Banche e prodotti bancari
Scopri tutti i miei podcast


MoneyController
Che cosa rischio se la mia banca fallisce?
Le crisi bancarie delle ultime settimane hanno riportato attuale una domanda decisamente inquietante: che cosa succede ai clienti/risparmiatori se la loro banca fallisce?
20.03.2023 | 217 | 1
Argomento: Banche e prodotti bancari
Scopri tutti i miei podcast


MoneyController
Tra i settori più promettenti in Europa emerge quello bancario
Grazie all'aumento dei tassi d'interesse, a delle quotazioni di mercato relativamente economiche e alla tenuta delle economie europee, i titoli bancari sono oggi tra i più promettenti in Europa.
24.02.2023 | 193 | 0
Argomento: Banche e prodotti bancari
Scopri tutti i miei podcast


MoneyController
I conti correnti sono uno strumento di risparmio o un servizio a pagamento?
Perché le banche, che pure hanno alzato i tassi sui prestiti e sui mutui, non alzano anche i tassi dei conti correnti? Il motivo è che si contrappongono due visioni dei conti correnti: qualcuno lo ritiene uno strumento di risparmio, altri un servizio a pagamento.
20.09.2023 | 177 | 1
Argomento: Banche e prodotti bancari
Scopri tutti i miei podcast


MoneyController
Dubbi sulla solidità e redditività dei titoli bancari non mancano
La crisi bancaria statunitense e le difficoltà attraversate da Credit Suisse, poi rilevata da UBS, hanno gettato qualche sospetti sulla solidità del sistema bancario, non solo negli Stati Uniti, dunque, ma anche in Europa.
15.05.2023 | 168 | 0
Argomento: Banche e prodotti bancari
Scopri tutti i miei podcast


MoneyController
25 anni di BCE: ma la priorità del presente resta l'inflazione
I festeggiamenti per i 25 anni della Banca Centrale Europea sono stati l'occasione per ricordare che la priorità della massima istituzione finanziaria europea resta l'inflazione al 2%.
25.05.2023 | 165 | 0
Argomento: Banche e prodotti bancari
Scopri tutti i miei podcast


MoneyController
Banche in rialzo in borsa, ma cominciano anche gli investimenti ribassisti
I risultati delle banche, in borsa, sono da record, ma c’è chi crede che questo entusiasmo sia eccessivo, come mostra un aumento delle posizione corte da parte dei fondi sui titoli bancari.
13.05.2024 | 144 | 0
Argomento: Banche e prodotti bancari
Scopri tutti i miei podcast


MoneyController
Mutui, come si stanno muovendo dopo il taglio ai tassi
Il costo del denaro stabilito dalla Banca Centrale Europea ha delle dirette conseguenze sul mercato dei mutui: si tratta infatti del costo che le banche devono affrontare per prendere del denaro in prestito, un costo che viene trasmesso dagli istituti di credito ai sottoscrittori dei prestiti e dei mutui.
25.11.2024 | 101 | 0
Argomento: Banche e prodotti bancari
Scopri tutti i miei podcast