Ascolta i podcast riguardanti l'argomento Prodotti Finanziari: 10 podcast pubblicati - 10.159 ascolti

Gianluca Cerone - Head of Advisory Distribution, Italia Avvia

Gianluca Cerone - Head of Advisory Distribution, Italia

2023 - Resistere di fronte all’incertezza

Inflazione, tassi in aumento e recessione sono le sfide principali che possono caratterizzare il prossimo scenario di mercato. Come posizionare il proprio portafoglio in modo efficace per il 2023? Gianluca Cerone, Head of Advisory Distribution per l’Italia presenta 3 soluzioni per rafforzare le propria allocation azionaria, obbligazionaria e multiasset ed essere pronti a trasformare queste sfide in opportunità.

24.01.2023 | 141 | 1
Argomento: Prodotti Finanziari

Ascolta il podcast

Riservata agli investitori professionali

Tutti i podcast di Nordea AM
Salvatore Gaziano Avvia

Salvatore Gaziano

/ Se mi conosci votami

E se fossi vittima di una truffa o fregatura finanziaria? Riconoscerle ed evitarle tramite il racconto di 40 anni di stangate e tosature

Dai primi fondi di investimento collocati dalla rete IOS di Bernard Cornfeld alle truffe sul Forex e sulle criptovalute e ICO. Dai soldi fregati da intermediari "regolari" con operatori infedeli al "pump & dump" sui titolini ovvero le penny stock.

29.03.2021 | 347 | 1
Argomento: Prodotti Finanziari

Ascolta il podcast

 

Scopri tutti i miei podcast
Giuseppe Messina Avvia

Giuseppe Messina

Bitcoin: asset speculativo o bene di investimento?

È giunto il momento di allocare una porzione dei portafogli in Bitcoin? Rischi e opportunità

30.12.2020 | 394 | 0
Argomento: Prodotti Finanziari

Ascolta il podcast

 

Scopri tutti i miei podcast
Giuseppe Messina Avvia

Giuseppe Messina

Obbligazioni High Yield: nome affascinante per titoli spazzatura?

I fondi High Yield sono composti da obbligazioni  molto rischiose. In tempi di recessione come gli attuali i rischi si moltiplicano

04.05.2020 | 747 | 2
Argomento: Prodotti Finanziari

Ascolta il podcast

 

Scopri tutti i miei podcast
Anna Girondino Avvia

Anna Girondino

/ Se mi conosci votami

I Certificate, cosa sono e quanto convengono

Si parla molto di "certificate" uno strumento finanziario che si sta diffondendo anche nel mercato retail

24.04.2019 | 1217 | 6
Argomento: Prodotti Finanziari

Ascolta il podcast

 

Scopri tutti i miei podcast
M. Giovanna Sammatrice Avvia

M. Giovanna Sammatrice

/ Se mi conosci votami

E’ possibile avvalersi della formula “piano ad accumulo” o PAC disponendo di una somma da investire a premio unico?

Tutti i vantaggi di una strategia di investimento atta a ridurre gli effetti della volatilità dei mercati

15.04.2019 | 1919 | 14
Argomento: Prodotti Finanziari

Ascolta il podcast

 

Scopri tutti i miei podcast
Reinaldo Ferreri Avvia

Reinaldo Ferreri

/ Se mi conosci votami

Quali strumenti scegliere per affrontare questa situazione economico finanziaria

Da un punto di vista generale vedo questi mesi come particolarmente interessanti nell'ambito dei mercati finanziari e ciò essenzialmente per due aspetti che affondano le loro radici in ambito razionale una e irrazionale / emotivo la seconda.

05.02.2019 | 2455 | 1154
Argomento: Prodotti Finanziari

Ascolta il podcast

 

Scopri tutti i miei podcast
Salvatore Gaziano - Responsabile Investimenti Avvia

Salvatore Gaziano - Responsabile Investimenti

PIR: il 2018 ha messo a nudo tutti i loro difetti

La retorica finto patriottica che investendo sui PIR si canalizzava il risparmio delle famiglie verso il sostegno all’economia reale e in particolare verso le pmi sta poi dimostrandosi nella realtà qualcosa di discutibile e la montagna ha partorito un topolino (ma un elefante naturalmente di commissioni per i collocatori).

23.01.2019 | 812 | 3
Argomento: Prodotti Finanziari

Ascolta il podcast

 

Scopri tutti i miei podcast
Giuseppe Cervelli Avvia

Giuseppe Cervelli

/ Se mi conosci votami

Gestire il risparmio e accumulo del risparmio, i PIR sono da vedere in quest'ottica?

Siamo abituati nella stragrande maggioranza dei casi a rivolgersi al proprio consulente finanziario o al gestore della Banca tradizionale richiedendo l’allocazione di una somma più o meno consistente in asset che rispecchino il nostro profilo di investitori.

21.01.2019 | 1589 | 115
Argomento: Prodotti Finanziari

Ascolta il podcast

 

Scopri tutti i miei podcast
Condividi