697 post - 34.656 letture
Fusione UBS-Credit Suisse: perché servono le banche centrali per fermare il contagio
Scritto il 22.03.2023Non è una crisi di sistema. Nelle sale operative delle investment bank si ribadisce con forza questa affermazione anche dopo che l’onda lunga delle difficoltà del settore bancario dall’americana Silicon Valley Bank (SVB) si è spostata alla svizzera Credit Suisse, ...
Continua a leggereFelicità: quanto è collegata al reddito e agli investimenti?
Scritto il 17.03.2023Vi ricordate la ricerca dello psicologo comportamentale Daniel Kahneman e dell'economista premio Nobel Angus Deaton secondo cui la felicità data dal denaro diminuisce se si supera un reddito di 60 mila dollari anno? Da buttare secondo una nuova ricerca pubblicata sulla ...
Continua a leggereMegatrend intelligenza artificiale: tlc e consumi guidano il cambiamento
Scritto il 16.03.2023Il settore delle telecomunicazioni ha perso smalto agli occhi di chi è a caccia di megatrend di investimento. Ma l'intelligenza artificiale, se distribuita su vasta scala, può aiutare il settore a proteggere i ricavi di base e a guidare la crescita dei margini. Un’a ...
Continua a leggereFallimento Silicon Valley Bank: perché non è una crisi di sistema
Scritto il 14.03.2023Sono bastate 48 ore per far fallire Silicon Valley Bank (SVB), l’unica banca quotata a Wall Street specializzata sul finanziamento alle start up e alle società ad alta crescita spesso sostenute dai private equity, che aveva depositi per oltre 190 miliardi di dollari. ...
Continua a leggereCybersecurity: TikTok è uno strumento di potere da bannare?
Scritto il 10.03.2023L’accusa parte dall’America: la Cina sta usando TikTok come strumento di controllo politico e di potere ed è una minaccia alla cybersicurezza. Usa, Europa e Canada vietano la app che, intanto, fa il record di accessi e di incassi (9,4 miliardi il fatturato 2022). C ...
Continua a leggerePerché conviene destinare il TFR al fondo pensione
Scritto il 09.03.2023La destinazione del Trattamento di fine rapporto (TFR) al fondo pensione può offrire numerosi vantaggi finanziari a lungo termine. Scopri come fare e le opzioni disponibili. I vantaggi di destinare il TFR al fondo pensione I rischi del mantenimento del TFR in azienda Q ...
Continua a leggereReddito fisso: dove trovare valore nel 2023
Scritto il 07.03.2023Il segmento obbligazionario è sicuramente l’asset class del 2023 per gli investitori più prudenti. La ragione? Rifugiarsi nella liquidità non è una soluzione: i risparmi parcheggiati sul conto stanno subendo l’erosione di un’inflazione strutturalmente più ele ...
Continua a leggereChi sale e chi scende: le classifiche dei migliori fondi a febbraio 2023
Scritto il 06.03.2023Ecco le classifiche del mese di febbraio 2023 (aggiornate al 29/2/2023) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Scopri gli altri fondi di investimento disponibili sulla piatt ...
Continua a leggereFondi azionari: perché il Giappone è un’occasione di lungo termine
Scritto il 03.03.2023Nei prossimi mesi la banca centrale del Giappone cambierà i vertici ed è l’unica che sta operando in controtendenza rispetto all’inflazione. La fine della deflazione è un’occasione di lungo termine per diversificare in azioni giapponesi. Vediamo quali sono i pu ...
Continua a leggereAnalisi di mercato febbraio: dopo il rally c’è una calma apparente
Scritto il 02.03.2023Febbraio si rivela un mese complessivamente neutro, caratterizzato da rendimenti distribuiti in modo ordinato attorno alla parità e con un impatto ipoteticamente nullo sui portafogli ben bilanciati. Dopo un inizio anno davvero sorprendente, febbraio si contraddistingue ...
Continua a leggereAsset allocation: e se dimenticassimo l’inflazione?
Scritto il 02.03.2023Il contesto economico è fondamentale per stabilire la propria asset allocation. Inflazione, tassi in salita, politica monetaria sono certamente elementi da tenere in considerazione. Ma non dobbiamo dimenticare di tenere d’occhio l’andamento degli utili delle aziend ...
Continua a leggerePerché la siccità è un problema europeo: investire in acqua per invertire la rotta
Scritto il 28.02.2023Chi pensava che il 2022 fosse un anno eccezionale non aveva ancora visto il 2023 che rischia di segnare l’inizio di anni sempre più caldi e sempre meno piovosi. In questo scenario, l’Europa è al centro di un cambiamento climatico che mette a rischio il bene più p ...
Continua a leggereSei un consulente finanziario?
Pubblica il tuo profilo e trova nuovi clienti!
Scegli l'offerta che fa per te