Community: Investimenti 741 post pubblicati - 96.972 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

Gli investimenti sono impieghi produttivi di risorse. Nel mondo della finanza l’investimento è un’operazione di gestione produttiva dei risparmi. L’investitore aliena dunque temporaneamente una parte delle sue risorse con lo scopo di acquisire un guadagno. Chi riceve un capitale in gestione è pertanto specializzato e abilitato professionalmente a rendere produttivi quei risparmi investendoli in attività finanziarie, nei limiti delle indicazioni ricevute.


Stabilità, instabilità

I fondi di microfinanza possono dare più stabilità ai portafogli

Scritto il 01.06.2023

Un’analisi su un campione di fondi di investimento di microfinanza mostra rendimenti bassi ma costanti nel tempo: quale può essere il ruolo in un portafoglio delle quote di questi fondi e che cos’è la microfinanza? I fondi di microfinanza hanno dato risultati decorrelati dai mercati azionari e obbligazionari Un’analisi condotta da Scope (e riportata anche da FONDS Professionell) ha preso in considerazione un c ...

Continua a leggere
Franklin Templeton

Azioni del Regno Unito: la narrativa diventa più positiva

Scritto il 01.06.2023

Nonostante le notizie negative che la riguardano, l’economia britannica si sta dimostrando resiliente, considerando che i consumatori continuano ad attingere alle eccedenze dei risparmi e il mercato del lavoro è ancora sano. I bilanci delle società britanniche sono ...

Continua a leggere
T. Rowe Price International

L'arte di gestire attivamente il rischio di tasso d'interesse

Scritto il 31.05.2023

In un contesto in cui la volatilità è destinata a persistere, un approccio attivo rimane cruciale. In un contesto di grande incertezza per gli investimenti, riteniamo che il rischio di tasso d'interesse continuerà a essere una fonte di volatilità che deve essere ges ...

Continua a leggere
Capi di abbigliamento

Le azioni del settore dell'abbigliamento hanno prezzi da non sottovalutare

Scritto il 29.05.2023

Secondo un’analisi di Mornignstar, il settore dell’abbigliamento offre oggi delle opportunità, anche in ragione delle notevoli correzioni al ribasso subite finora dalle azioni. Il 2022 è stato un anno di contrazione per le vendite Dopo la grande ripresa nel 2021, il settore dell’abbigliamento e delle calzature ha registrato una contrazione delle vendite nel corso del 2022 e ha abbassato le aspettative per quest&rsq ...

Continua a leggere
Online Sim SPA
Online Sim SPA
Società Consulenza Finanziaria

Perché l’economia circolare batte l’inflazione. Dove investire

Scritto il 26.05.2023

La discesa dell’inflazione in Italia è stata solo un’illusione. A maggio 2023 l’inflazione è risalita all'8,2%, dal 7,6% di aprile. Colpa dei prezzi dell’energia secondo le rilevazioni ISTAT. Per contenerla non bastano le manovre della banca centrale europea ( ...

Continua a leggere
Diga

Infrastrutture idriche, un'opportunità per l'ambiente, l'economia e per i portafogli

Scritto il 25.05.2023

Un rapporto di AllianceBernstein, realizzato da due specialisti di investimenti tematici sostenibili, David Wheeler e Daniel C. Roarty (lo riporta anche la rivista "investrends), pone al centro dell’attenzione la questione delle infrastrutture idriche, tema centrale per lo sviluppo economico e l’ambiente, ma anche opportunità per gli investitori, soprattutto coloro che guardano al lungo termine e alla sostenibilit&agr ...

Continua a leggere
Pulsanti long term e short term

Mercati emergenti: un investimento di breve o di lungo termine?

Scritto il 24.05.2023

I rendimenti elevati hanno accresciuto l’interesse degli investitori per i titoli dei mercati emergenti, in particolare per il reddito fisso (alcuni bond sono spinti anche da un dollaro debole) e per i fondi indicizzati. Sulle potenzialità e i rischi legati ai titoli degli emergenti riportiamo qui alcune delle considerazioni fatte da Polina Kurdyavko, Head of Emerging Markets di BlueBay Asset Management. Gli interessanti re ...

Continua a leggere
Centrale nucleare

Gli investimenti sul nucleare tornano a farsi interessanti

Scritto il 19.05.2023

La lotta al cambiamento climatico passa inevitabilmente anche attraverso la transizione energetica: l’energia nucleare, che sembra poter dare un contributo in tale senso, torna allora a essere un argomento di discussione e di interesse anche tra gli investitori. Ne scrivono, tra gli altri, anche Alexander Roll, Associate Investment Strategist di Global X su "La mia finanza.it"  e Valerio Baselli su Morningstar. I piani di svi ...

Continua a leggere
Guardia, lotta

Combattere la volatilità con gli investimenti tematici

Scritto il 17.05.2023

La volatilità sui mercati spinge molti investitori alla ricerca di investimenti che possano dare una qualche stabilità ai portafogli. A tale proposito, la rivista “investrends” ha pubblicato un’analisi del Responsabile Multi Asset e membro del Comitato di Union Investment, Tobias Schmidt. Il ruolo degli investimenti tematici in un portafolgio Gli investimenti tematici possono essere una parte importante di una stra ...

Continua a leggere
Nordea Asset Management

Investire nei premi al rischio

Scritto il 17.05.2023

Un approccio alternativo per affrontare l’attuale crisi delle correlazioni fra diverse asset class. La tradizionale diversificazione fra asset class sta dimostrando i suoi limiti spingendo gli investitori a ricercare e adottare approcci diversi per bilanciare il risch ...

Continua a leggere
Colonnato corinzio

Solidità, il criterio chiave per selezionare i titoli da inserire nel portafoglio

Scritto il 16.05.2023

In un periodo di incertezza di sui mercati finanziari e caratterizzato da un’inflazione come non si vedeva da tempo, è importante per gli investitori individuare dei criteri per selezionare i titoli da inserire nei loro portafogli. La manager di portafoglio di Comgest per le azioni europee, Eva Fornadi, indica alcuni di questi criteri essenziali, in modo particolare, per costruire un portafoglio di titoli in grado di contrastare effi ...

Continua a leggere

I post più visti oggi

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
03-06-2023 da Marco Bigliardi

Il PAC riduce il rischio di Market Timing?

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
31-05-2023 da Consultique SCF

Conviene investire nel BTP Valore? Giugno 2023

Continua a leggere

I post più visti nel mese

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti di sempre

14-04-2019 da Cristiana Sergio

"CESSIONE DELL'IMMOBILE CON OBBLIGO DI MANTENIMENTO": interessante istituto giuridico preferibile alla donazione?

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi