Community: Green economy - Green bond 168 post pubblicati - 10.606 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

La green economy è un settore economico trasversale a marcata vocazione ambientale. Si possono fregiare del titolo di “green” tutte quelle aziende che, pur non rinunciando alla produttività, riescono a ridurre l’impatto ambientale, per esempio in termini di consumo di risorse naturali e di abbattimento della produzione di CO2. I green bond sono le obbligazioni provenienti da queste tipologie di aziende o titoli di debito impegnati a sostenerle.


Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Food Fight: il grande dilemma tra ambiente e cibo

Scritto il 27.11.2023

L’industria alimentare è ancora lontana dall’essere sostenibile. Ecco qual è l’impatto dei diversi prodotti e delle diverse diete. Il consumo alimentare continua a crescere. Ormai un quarto delle emissioni globali di gas serra è riconducibile alla produzione di ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Biocarburanti, l’energia del futuro

Scritto il 15.11.2023

I biofuel sono sostenibili, hanno livelli di emissioni di CO2 più bassi di benzina e diesel e consentono di chiudere il processo dell’economia circolare. Possono essere ricavati da materia organica vegetale o animale. Una delle frecce nell’arco del percorso di deca ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

La lotta agli imballaggi dell’Unione Europea

Scritto il 08.11.2023

Per promuovere l’economia circolare e raggiungere l’obiettivo Net Zero 2050, il Parlamento Europeo ha approvato una proposta per riutilizzare e recuperare i materiali degli imballaggi, dalla plastica alla carta. L’Europa prosegue con la corsa a sostegno della sost ...

Continua a leggere
Online Sim SPA
Leggi tutti i post
Società Consulenza Finanziaria

Green bond: perché l’UE ha detto addio al greenwashing

Scritto il 25.10.2023

C’è un nuovo Regolamento per i green bond, stato adottato in via definitiva il 5 ottobre 2023 dal Parlamento europeo, che ha definito nuovi standard per le emissioni in Europa di obbligazioni verdi. Scopri perché e cosa cambia per chi investe. Obbligazioni green con ...

Continua a leggere
Green bond l'EU sfida il greewashing con l'etichetta di obbligazione verde

Green bond: l'EU sfida il greewashing con l'etichetta di obbligazione verde

Scritto il 25.10.2023

L’Unione Europea cerca di portare chiarezza nel mercato delle obbligazioni verdi (“green bond”) mediante un nuovo regolamento che riguarda questi titoli di debito e la finanza sostenibile; lo scopo è battere il greenwashing e (forse) rilanciare l'attrattività di questi titoli di debito. L’etichetta di “obbligazione verde europea” Il nuovo regolamento voluto dall’UE farà s&igr ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Fonti rinnovabili: come affrontare il sector coupling

Scritto il 18.10.2023

L’energia rinnovabile è il futuro, ma servono grandi sforzi per far sì che tutta la popolazione la adotti. Sole e vento non sono governabili, la domanda di energia però lo è. Ecco perché è fondamentale il “sector coupling”.

Continua a leggere
Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

L’inquinamento atmosferico e le politiche per abbatterlo

Scritto il 04.10.2023

I livelli di inquinamento dell’aria in molti Paesi europei rimangono superiori alla soglia di sicurezza indicata dall’Organizzazione mondiale della sanità, soprattutto nell’Europa centro-orientale e in Italia.

Continua a leggere
Online Sim SPA
Leggi tutti i post
Società Consulenza Finanziaria

Green Bond: perché sono resistenti alle crisi

Scritto il 21.09.2023

Continua la corsa delle emissioni di green bond. Nel primo semestre 2023 sono stati emesse a livello globale  267,1 miliardi di dollari di obbligazioni (+18% rispetto a primo semestre 2022). I dati non sono mai stati così alti dal 2015. Di pari passo cresce il mercato ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

I robot che costruiscono case in legno sostenibili per tutti

Scritto il 21.09.2023

Le case in legno realizzate interamente da robot potrebbero rendere l’edilizia più accessibile e meno dispendiosa in termini di capitale e risorse. In uno stabilimento nell’East London, le lastre di legno vengono trasformate in travetti e pannelli di rivestimento. ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Perché le utility sono una fonte primaria di alpha della transizione

Scritto il 08.09.2023

Le utility sono fondamentali per la transizione green. Ciò significa che gli investitori che si concentrano sul clima non possono permettersi di ignorarle. Riservato ai consulenti finanziari.

Continua a leggere
Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Il riscaldamento globale e le iniziative per contrastarlo

Scritto il 07.09.2023

Nonostante la battuta d’arresto nella riduzione delle emissioni dovuta alla guerra russa in Ucraina, i numeri degli investimenti in energia pulita e mobilità sostenibile lasciano ben sperare. Ondate di calore record da un lato. Piogge estreme dall’altro. L’estate ...

Continua a leggere

I post più visti oggi

04-04-2023 da Alessandro Giacomelli

DONAZIONE AL FIGLIO TRAMITE BONIFICO: QUALI RISCHI ?

Continua a leggere
28-11-2023 da Donato Rossiello

Autunno caldo sui mercati Ottobre, le Banche Centrali allentano la presa

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

21-11-2023 da Gianfilippo Di Clemente

I MASSIMI DELL’ORO CONTRO LA MAGGIORE PARTE DELLE VALUTE

Continua a leggere
22-11-2023 da Donato Rossiello

Rubrica settimanale Certificati d’Investimento - Analisi certificato a medio rischio con sottostanti Renault, Volkswagen e Stellantis

Continua a leggere

I post più visti nel mese

04-04-2023 da Alessandro Giacomelli

DONAZIONE AL FIGLIO TRAMITE BONIFICO: QUALI RISCHI ?

Continua a leggere
31-10-2023 da Gianfilippo Di Clemente

IL RISCHIO DI RIBASSO DELL’ORO

Continua a leggere

I post più visti di sempre

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi