Community: Green economy - Green bond 138 post pubblicati - 8.775 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

La green economy è un settore economico trasversale a marcata vocazione ambientale. Si possono fregiare del titolo di “green” tutte quelle aziende che, pur non rinunciando alla produttività, riescono a ridurre l’impatto ambientale, per esempio in termini di consumo di risorse naturali e di abbattimento della produzione di CO2. I green bond sono le obbligazioni provenienti da queste tipologie di aziende o titoli di debito impegnati a sostenerle.


Pictet Asset Management

Cosa sono e come funzionano i green bond?

Scritto il 23.05.2023

Noti anche come obbligazioni verdi, la loro emissione ha effetti positivi in termini di sostenibilità e, proprio per questo, stanno diventando oggi sempre più appetibili. Sono in circolazione da meno di 20 anni, precisamente dal 2007, ma si sono rapidamente presi la s ...

Continua a leggere
WisdomTree
WisdomTree
SGR e A.M.

Possiamo davvero riuscire a occidentalizzare la catena di approvvigionamento delle batterie?

Scritto il 15.05.2023

Nell'ambito della gamma di strategie tematiche di WisdomTree, abbiamo spesso l'opportunità di collaborare con esperti di diversi settori. Per la nostra strategia riguardante le soluzioni relative alle batterie, collaboriamo con gli esperti del tema, Wood Mackenzie. Il ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

La sostenibilità è un impegno globale

Scritto il 11.05.2023

Ambientale, economica e sociale: il concetto è diventato imprescindibile in ogni ambito, sia che si parli di imprese e finanza, sia di lavoratori e consumatori. Ambientale, economica e sociale: il concetto è diventato imprescindibile in ogni ambito, sia che si parli d ...

Continua a leggere
Alberi che crescono

I green bond sottoperformano a causa dei tassi: vediamo perché

Scritto il 11.05.2023

Come mai, parlando di obbligazioni, nel 2022 i green bond hanno sofferto perdite di valore maggiori rispetto ai bond tradizionali? La ragione sta nella cosiddetta “duration modificata”, che espone i bond a lunga scadenza di più alla variazione dei tassi di interesse. La performance deludente dei green bond Morningstar ha messo a confronto due indici obbligazionari, uno rappresentativo dei green bond e l’altro dei tit ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Aerei green per il futuro della mobilità e del Pianeta

Scritto il 03.05.2023

Il trasporto aereo contribuisce alle emissioni di gas serra, ma ci sono diversi progetti in corso per renderlo meno impattante e più green: dai motori elettrici a quelli ibridi, fino alla prossima sfida dell’idrogeno.

Continua a leggere
Franklin Templeton

La tesi a favore di un ambientalismo che costruisce

Scritto il 02.05.2023

Soddisfare la domanda di energia elettrica significa aumentare gli investimenti in reti elettriche sostenibili e tecnologie avanzate. Questo articolo offre una view dei compromessi a cui dovranno scendere i governi per snellire le approvazioni dei progetti e accettare p ...

Continua a leggere
Franklin Templeton

Opportunità nella rivoluzione della decarbonizzazione

Scritto il 26.04.2023

Gli interventi di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico rivoluzioneranno molti settori, creando sia vincitori che vinti, poiché l’adeguamento delle condizioni di mercato e delle politiche si ripercuote sui modelli di business, sulle dinamiche competitive ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Earth Day: nuove soluzioni per mitigare il cambiamento climatico

Scritto il 24.04.2023

In questa intervista, Sir David King, fondatore e presidente del “Center for Climate Repair” dell’Università di Cambridge, ci racconta alcune soluzioni innovative per contrastare il cambiamento climatico. Qualche esempio? Ricongelare l’Artico o ricoprire gli oc ...

Continua a leggere
T. Rowe Price International

In che modo le considerazioni sul clima e la biodiversità incidono sul rischio di credito

Scritto il 21.04.2023

Il ruolo dell'industria degli investimenti nella creazione di soluzioni di finanziamento innovative. La gestione del cambiamento climatico è un aspetto importante ai fini del rischio sovrano e di credito. I green bond stanno convogliando capitali verso la prevenzione e ...

Continua a leggere
WisdomTree
WisdomTree
SGR e A.M.

Le California Carbon Allowance hanno il potenziale per aiutare lo Stato a raggiungere obiettivi climatici più elevati

Scritto il 19.04.2023

La California ha un obiettivo di decarbonizzazione ambizioso: ridurre le emissioni di gas a effetto serra dell'85% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2045. Il suo mercato cap and trade, che utilizza le California Carbon Allowance (CCA), è uno strumento politico fond ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Polveri sottili: peggiora la qualità dell’aria sulla Terra

Scritto il 18.04.2023

Negli ultimi 20 anni, a livello globale, l’inquinamento dell’aria che respiriamo ha superato la soglia di sicurezza indicata dall’OMS per il 70% delle giornate. Europa e Nord America sono migliorate, ma gli altri continenti sono peggiorati.

Continua a leggere

I post più visti oggi

03-05-2023 da Giovanni Bombrini

Perché un orizzonte di lungo periodo è fondamentale per gli investimenti in Borsa: l'esempio del S&P 500 degli ultimi 20 anni

Continua a leggere
29-05-2023 da Claudio Bargero

LA DEBOLEZZA DELLE OBBLIGAZIONI ED IL BTP VALORE

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti nel mese

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti di sempre

14-04-2019 da Cristiana Sergio

"CESSIONE DELL'IMMOBILE CON OBBLIGO DI MANTENIMENTO": interessante istituto giuridico preferibile alla donazione?

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi