Community: Fondi Comuni di Investimento 205 post pubblicati - 164.328 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

I fondi comuni d’investimento sono prodotti finanziari che aggregano il risparmio di una pluralità di soggetti. Di norma, sono gestiti dalle SGR (Società di gestione di risparmio) o comunque dai soggetti abilitati alla negoziazione sui mercati finanziari. Il capitale aggregato viene reinvestito a scopo di garantire un rendimento ai sottoscrittori. La conduzione degli investimenti avviene sulla base di determinati profili di rischio e di specifiche strategie di diversificazione. Follow me


Cosa sono e quali sono i vantaggi e svantaggi dei fondi a scadenza?

Cosa sono e quali sono i vantaggi e svantaggi dei fondi a scadenza?

Nel corso della trasmissione “Market Mover” del “Sole 24 Ore”, Marzia Redaelli ha trattato l’argomento dei fondi obbligazionari a scadenza. Che cosa sono i fondi di investimento a scadenza e quali sono alcuni dei loro vantaggi? Questi fondi investono in un portafoglio di obbligazioni e presentano una data di scadenza in corrispondenza della quale gli investitori possono ritirare il proprio capitale. Alcuni vantaggi c ...

Continua a leggere
Francesco Montanari
Francesco Montanari
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Focus sui fondi a scadenza

Dal Sole24Ore di Sabato 7 Dicembre ? Oggi Focus sui fondi a scadenza e sugli ETF quali strumenti alternativi efficienti (che nessuna banca vi propone..) Venghino signori vanghino! ? Informatevi sempre, consapevolezza di ciò che si acquista. Sull'ignoranza finanziaria unitamente alla fiducia si sono sempre arricchiti in troppi... ? ? Siamo Consulenti Finanziari Indipendenti, analizziamo il mercato cercando le soluzioni migliori per i no ...

Continua a leggere
Portafogli multiasset: il peggio è passato?

Portafogli multiasset: il peggio è passato?

La strategia di investimento multi-asset sembra non sia stata premiata ultimamente dai mercati. E però, secondo due manager, può essere in grado di costruire, nel tempo, dei rendimenti solidi. La natura di una strategia multi-asset In un dibattito condotto dalla rivista “FONDS Professionell”, Michael Schoenhaut e Jakob Tanzmeister, multi-asset strategist di J.P. Morgan Asset Management, hanno spiegato le ragioni della de ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Investimenti: i fondi attivi e lo stock picking

Scopriamo meglio come funzionano i fondi attivi e in che cosa si differenziano da quelli passivi. Sarà l’occasione per conoscere anche la tecnica dello stock picking, utilizzata da investitori professionisti. Quando parliamo di investimenti nel settore finanziario è molto difficile non imbatterci in strumenti ampiamente utilizzati come i fondi.

Continua a leggere
Fondi attivi o ETF? La parola agli esperti

Fondi attivi o ETF? La parola agli esperti

Fondi attivi o ETF? Vediamo un po’ più da vicino il confronto nell’opinione di alcuni investitori professionali. Fondi comuni ed ETF È un confronto noto, quello tra fondi comuni attivi ed ETF. Come scrive Steve Garmhausen (“Barron’s”), i fondi attivi sono potenzialmente in grado di battere il benchmark, ma costano di più; i fondi passivi, invece, hanno prezzi inferiori e maggiore trasparenza (tal ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Pictet Target Income 2028

Investendo in un fondo obbligazionario a scadenza fissa, l'investitore può “cogliere” un interessante rendimento target, noto ex-ante, su un orizzonte d'investimento predefinito. Riservato ai consulenti finanziari

Continua a leggere
Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Cosa rende unico il nostro approccio tematico

I fondi tematici sono una delle punte di diamante della gamma di fondi Pictet. Analizziamo i vantaggi di queste strategie. Riservato ai consulenti finanziari

Continua a leggere
I fondi di investimento e gli indici di borsa che hanno sorpreso

I fondi di investimento e gli indici di borsa che hanno sorpreso

La rivista “FONDS Professionell” ha da poco pubblicato i risultati del proprio barometro dei fondi di investimento. Quali sono alcuni dei risultati più significativi? Ottimi risultati dei fondi che investono in Cina Il barometro dei fondi della rivista “FONDS Professionell” indica che il mese di settembre non è stato un mese di contrazione del mercato, bensì di leggera crescita (+1,8%). Alcuni settori ...

Continua a leggere

I post più visti oggi

08-11-2021 da MoneyController

Prodotti finanziari: quanto conta la vendita?

Continua a leggere
23-05-2025 da Gianfilippo Di Clemente

IL PREDOMINIO DEGLI STATI UNITI D'AMERICA

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

03-05-2023 da Giovanni Bombrini

Perché un orizzonte di lungo periodo è fondamentale per gli investimenti in Borsa: l'esempio del S&P 500 degli ultimi 20 anni

Continua a leggere
20-05-2025 da Gianfilippo Di Clemente

LA STAGIONALITÀ DELL'AZIONARIO AMERICANO

Continua a leggere

I post più visti nel mese

07-06-2021 da Goffredo Tripi

Vuoi guadagnare il 3.75% l’anno rispetto ai tuoi attuali investimenti? Confrontati e affidati ad un Consulente Finanziario

Continua a leggere
03-05-2023 da Giovanni Bombrini

Perché un orizzonte di lungo periodo è fondamentale per gli investimenti in Borsa: l'esempio del S&P 500 degli ultimi 20 anni

Continua a leggere

I post più visti di sempre

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
03-05-2023 da Giovanni Bombrini

Perché un orizzonte di lungo periodo è fondamentale per gli investimenti in Borsa: l'esempio del S&P 500 degli ultimi 20 anni

Continua a leggere
Condividi