Webinar sulla Finanza: 276 webinar pubblicati - 59.611 visualizzazioni
I webinar in evidenza


MoneyController
Gli ETF ESG trionfano nella raccolta
I dati pubblicati da Amundi mostrano che i fondi indicizzati ESG sono stati quelli preferiti dagli investitori europei: gli afflussi sono stati di 52,7 miliardi di euro su un totale di 82.
26.01.2023 | 30 | 1
Investimenti ESG


MoneyController
Gli investitori devono adeguare i loro portafogli a un anno di forte volatilità
Il 2023 sembra sarà caratterizzato soprattutto da fattori di incertezza che, come spiega l'esperto gestore di portafoglio Peter E. Huber, potrebbero portare a forti oscillazioni sui mercati.
25.01.2023 | 38 | 1
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Investimenti a confronto: Btp o immobili
A fronte di un rendimento del 4%, è possibile provare a paragonare il rendimento dei titoli di stato decennali con un investimento immobiliare finalizzato alla locazione.
24.01.2023 | 51 | 1
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Genesis: un altro colosso cripto è fallito. Chi sarà il prossimo?
L'effetto domino generato dal crollo di FTX sembra non fermarsi: anche la piattaforma di prestito di critpovalute Genesis ha presentato istanza di fallimento.
23.01.2023 | 40 | 1
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
I fondi tematici non riescono a battere il benchmark
Uno studio mostra come un campione di fondi tematici non sia stato in grado di battere il benchmark rappresentato dallo MSCI World.
20.01.2023 | 54 | 1
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Investire nei Paesi con regimi autoritari comporta dei rischi che non vanno sottovalutati
PIL gonfiati, rischi politici e alcuni dati forniti da Candriam che parlano di come investire nei Paesi autoritari possa rivelarsi più rischioso di quanto si pensi.
19.01.2023 | 44 | 0
Consulenza Finanziaria
Sei un consulente finanziario?
Con l'abbonamento a MoneyController puoi pubblicare i tuoi webinar. Vedi l'offerta
Tutti i webinar


MoneyController
Obbligazioni che sono più promettenti delle azioni
Alcuni esperti d'investimento ritengono che, per il 2023, alcuni segmenti obbligazionari siano più promettenti di alcune azioni.
93 | 2 | 18.01.2023 | 2m 26s
Obbligazioni, Investimenti Obbligazionari


MoneyController
I dati sull'inflazione in Italia aggiornati al dicembre 2022
In Italia, rallenta a dicembre l'inflazione su base annua, pur restando a livelli decisamente elevati, +11,6%; nel corso del 2022 l'aumento dei prezzi è stato complessivamente dell'8,1%.
69 | 1 | 17.01.2023 | 2m 26s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Meglio puntare sulle azioni o sull'immobiliare?
Non si può dire in assoluto se un'azione sia un investimento migliore di un'immobilie o viceversa. Tuttavia, unconfronto tra questi due asset può comunque essere utile.
61 | 1 | 16.01.2023 | 2m 26s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Bene green bond Banco Bpm, Pirelli e in arrivo quello ENI: ma come funzionano?
Successo per i green bond di Banco Bpm e di Pirelli, mentre è in arrivo quello di ENI: ecco come funzioneranno.
555 | 1 | 13.01.2023 | 1m 46s
Investimenti ESG


MoneyController
I vantaggi di un Piano di Accumulo di Capitale in un ETF
Investire con un PAC in un ETF permette di combinare i vantaggi derivanti da un investimento cadenzato in modo preciso nel tempo e da un fondo che non prevede la gestione attiva.
55 | 1 | 12.01.2023 | 2m 16s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Nuova finanziaria: ecco con quanto si andrà in pensione nel 2023
A chi vanta contributi antecedential 31 dicembre 1995, la pensione sarà calcolata fino a quella data in modo misto, dopo quella data il calcolo sarà integralmente contributivo.
46 | 1 | 11.01.2023 | 2m 16s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Fondi: continua la crisi della nuova raccolta, ma i disinvestimenti sono pochi
Più che il panico è la riluttanza a investire che sta mettendo in crisi l'industria dei fondi: i dati delle vendite del 2022 sono ben più magri di quelli del 2021, mentre i rimborsi ammontano a cifre simili.
57 | 0 | 10.01.2023 | 1m 46s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
I tassi aumentano: che cosa fare con i mutui?
I tassi d'interesse stanno aumentando anche come conseguenza della politica monetaria restrittiva della BCE: che cosa può fare chi ha intenzione di sottoscrivere un mutuo?
55 | 1 | 09.01.2023 | 2m 16s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Ecco i tre maggiori rischi per gli investitori nel 2023
Tre rischi da non sottovalutare nell'ambito degli investimenti per il 2023: gli sviluppi della guerra della Russia in Ucraina, il binomio inflazione-tassi d'interesse, la Cina tra recupero economico, virus e tensioni con Taiwan.
55 | 1 | 05.01.2023 | 2m 16s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Tutto sul BTP Futura 2037
I BTP Futura 2037 sono buoni del tesori poliennali con una durata di vita di 16 anni: sono stati emesso per la prima volta nel 2021 e offrono cedole semestrali che crescono nel corso del tempo.
68 | 1 | 04.01.2023 | 2m 16s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Mercati, i tempi duri non sono ancora finiti, ma si intravede una luce all'orizzonte: meglio incominiciare a investire?
Diversi esperti convergono nella previsione di una prima parte dell'anno più difficile e di una seconda invece caraterizzata da un sostanziale recupero da parte dei mercati: pertanto, sono aperte delle opportunità per gli investitori.
58 | 1 | 03.01.2023 | 1m 46s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Fintech: ecco i trend più importanti
Il fintech consiste nell'applicazione delle nuove tecnologie all'ambito della finanza: ecco alcuni dei principali trend per questo e per gli anni a venire.
69 | 1 | 02.01.2023 | 1m 46s
Megatrend


MoneyController
Oro: il nemico del metallo resta il dollaro
La rivalità tra il dollaro e l'oro come attivi nasce dal fatto che il dollaro è sia la valuta di riferimento dell'oro, sia un bene rifugio agli occhi degli investitori.
85 | 1 | 29.12.2022 | 1m 46s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Le opportunità e i rischi dei mercati emergenti 2023
Rendimenti obbligazionari (e non solo) piuttosto interessanti sono accompagnati nei Paesi emergenti da rischi economici, valutari, legali e anche ambientali da non trascurare.
89 | 0 | 28.12.2022 | 2m 6s
Consulenza Finanziaria


Roberto Anselmini
/ Se mi conosci votamiPerché voglio solo un consulente indipendente
In questo video vi spiego perché ogni famiglia dovrebbe avere un consulente indipendente a prescindere dalla propria consistenza economica. Vi racconterò momenti di vita vissuta da diversi investitori, dubbi, incertezze, errori in certi casi devastanti. Se pensate che "tanto a me non capitano queste cose", non perdete tempo a guardarlo.
72 | 1 | 27.12.2022 | 9m 15s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Criptovalute: ecco le prospettive per i prossimi mesi
Qualcuno lo ha chiamato il criptoinverno, altri sono un po' più ottimisti: ecco alcune delle previsioni degli esperti in materia di criptovalute per il 2023.
88 | 1 | 21.12.2022 | 2m 6s
Bitcoin


MoneyController
Il settore sanitario continua a crescere a due anni dall'inizio della pandemia
Nonostante la pandemia incida sempre meno sulla vita di miliardi di persone, disinvestire dal settore sanitario potrebbe essere un errore: a sostenerlo sono infatti megatrend come il miglioramento di vita della popolazione mondiale e il conseguente invecchiamento.
54 | 1 | 20.12.2022 | 2m 6s
Consulenza Finanziaria


Giovanni Bombrini
/ Se mi conosci votamiLa gestione del patrimonio artistico di famiglia nell’ottica della gestione del passaggio generazionale
Il tema del passaggio generazionale è ora più che mai di estrema attualità: il momento storico che stiamo vivendo ha indotto molti a riflettere con maggior consapevolezza in merito all'opportunità di programmare anticipatamente la propria successione.
85 | 2 | 20.12.2022 | 1m 54s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Ecco come vincere l'ansia finanziaria
Dalla pianificazione al ricorso a un professionista, ecco alcune indicazioni che gli esperti forniscono agli investitori per contrastare l'ansia finanziaria.
63 | 1 | 19.12.2022 | 1m 29s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Investimenti: l'energia solare è pronta a battere il carbone
L'Agenzia internazionale dell'energia calcola che nel 2027 il fotovoltaico raddoppierà la sua capacità di produzione energetica, arrivano a battere il carbone.
85 | 1 | 16.12.2022 | 2m 24s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Investimenti: alcuni errori che non dovrete fare l'anno prossimo
Il 2022 ha sfatato alcune facili convinzioni di molti investitori, come la sistematica mancanza di correlazione tra azioni e obbligazioni, e altro ancora.
72 | 1 | 15.12.2022 | 2m 14s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Investire sul conto corrente = perdere del denaro
A causa dell'inflazione, investire oggi i propri risparmi interamente su un conto corrente significa vederne perdere il valore reale.
79 | 1 | 14.12.2022 | 2m 14s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
L'alleanza tra gli ETF e i green bond offre grandi vantaggi agli investitori
La popolarità degli ETF per i loro costi relativamente bassi e la crescente sensibilità tra chi investe per la sostenibilità rendono la combinazione ETF e green bond agli occhi degli investitori un'interessante opportunità.
81 | 1 | 13.12.2022 | 1m 29s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Dividendi, high yield e titoli di Stato per vincere sui mercati
In una situazione d'incertezza e di crisi dei mercati, le azioni che distribuiscono dividendi, l'obbligazionario ad alto rendimento e i bond sovrani sono tre classi di attivo prese in considerazioni da alcuni investitori con grande interesse.
88 | 1 | 12.12.2022 | 2m 14s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Un investimento insolito: i crediti deteriorati
Investire in crediti deteriorati è possibile, inseguito alla loro cartolarizzazione e messa a disposizione come titoli negoziabili sui mercati.
107 | 0 | 07.12.2022 | 1m 29s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Utility europee: perché il mercato le snobba?
Nonostante le apparenti condizioni favorevoli, le utility non registrano performance significative in borsa: ecco perché.
72 | 1 | 06.12.2022 | 1m 29s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Serve un'alleanza industriale tra USA ed EU sulle materie prime
Per rompere il monopolio cinese su alcune materie prime ed evitare una guerra commerciale, USA e UE dovrebbero rilanciare una forma di alleanza dal punto di vista della materie prime e della transizione energetica.
68 | 1 | 05.12.2022 | 2m 14s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
C'è bisogno di educazione finanziaria per aiutare i risparmiatori italiani
L'educazione finanziaria, ancora scarsa in Italia, può aiutare i risparmiatori a compiere scelte più consapevoli.
73 | 1 | 02.12.2022 | 2m 14s
Consulenza Finanziaria


Roberto Anselmini
/ Se mi conosci votamiEducazione Finanziaria a 80 anni? Sì grazie
A cosa mi serve imparare i concetti di base dell'educazione finanziaria a 80 anni ? In questo video svelo i motivi
64 | 1 | 02.12.2022 | 4m 4s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
PIL e inflazione in Italia: ecco i dati
Nonostante la situazione complicata il PIL continua a crescere, seppur di poco; l'inflazione, invece, rallenta ma resta vicina a dei livelli da record.
82 | 1 | 01.12.2022 | 2m 14s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Consulenza finanziaria: ecco i servizi che ti può offrire
La consulenza finanziaria può oltrepassare la generica consulenza sugli investimenti o sui risparmi per la pensione: vediamo in che modo.
78 | 1 | 30.11.2022 | 1m 29s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Che cosa faranno adesso Fed e BCE?
I mercati finanziari attendono le prossime mosse di Federal Reserve e Banca Centrale Europe: la politica monetaria restrittiva dovrebbe proseguire, ma ancora poco si sa sulla durata e sull'intensità.
94 | 1 | 29.11.2022 | 2m 14s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Quale strategia d'investimento scegliere per affrontare il 2023?
Mercato robassista, volatilità, tassi d'interesse e inflazione: esistono soluzioni che possono cogliere opportunità in un simile contesto di mercato?
96 | 1 | 28.11.2022 | 2m 0s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Fondi pensione: male i rendimenti, bene i contributi
I rendimenti dei fondi pensione calano, mentre è in aumento il numero dei sottoscrittori di forme previdenziali complementari.
81 | 1 | 25.11.2022 | 1m 28s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Spread giù: grazie a chi?
Lo spread scende nonostante le previsioni di recessione: come mai?
66 | 1 | 24.11.2022 | 2m 8s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Per la Consob agli italiani piace l'ESG, ma l'offerta resta scarsa
Cresce la domanda di ESG, ma il volume di risparmio effettivamente investito in prodotti sostenibili resta ridotto.
104 | 1 | 23.11.2022 | 2m 8s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Il petrolio e la temperatura dell'economia
Il prezzo del petrolio è, in certi casi, anche un indicatore dell'economia globale e del mercato valutario (soprattutto in riferimento al dollaro).
53 | 1 | 22.11.2022 | 2m 8s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Investire in Cina: la ripresa economica sembra ancora lontana
La politica zero Covid rischia di rimandare la completa ripresa economica della Cina al secondo semestre del 2023.
95 | 1 | 21.11.2022 | 1m 28s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Mutui: sempre più cari per gli italiani
Nonostante restino non paragonabili a quelli registrati durante la crisi finanziaria del 2007, i tassi d'interesse sui mutui sono in crescita anche in Italia.
78 | 1 | 17.11.2022 | 2m 10s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Ma quanto ci costano i conti correnti?
La Banca d'Italia ha pubblicato l'Indagine sul costo dei conti correnti: eccone alcuni interessanti risultati.
59 | 1 | 16.11.2022 | 2m 10s
Educazione Finanziaria


MoneyController
Obbligazioni: salgono i rendimenti. Come investire?
Il ciclo rialzista dei tassi d'interesse sta spingendo in alto i rendimenti dei bond, ecco una rapida panoramica su alcuni segmenti del reddito fisso.
114 | 1 | 15.11.2022 | 2m 10s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Scegliere il consulente finanziario che fa per te
Ecco alcune cose che è utile considerare per poter scegliere il consulente che fa al proprio caso.
82 | 1 | 14.11.2022 | 2m 10s
Educazione Finanziaria


Giovanni Bombrini
/ Se mi conosci votamiIl miglior modo di investire i propri soldi? Le opere d’arte? L’oro? I diamanti?
No, sono le auto classiche l’investimento più redditizio che si potesse fare negli ultimi dieci anni.
88 | 2 | 14.11.2022 | 1m 26s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Ma come funziona un indice borsistico?
Un indice borsistico - o indice azionario, o di borsa - è un indice sintetico che indica l'andamento medio di un paniere di titoli azionari.
119 | 2 | 11.11.2022 | 2m 10s
Educazione Finanziaria


MoneyController
Fintech: la tecnofinanza e le sue tendenze
Quali sono gli ambiti del fintech che si prevede potrebbero cominciare a crescere già a partire dall'anno prossimo e che sono verosimilmente destinati a durare?
77 | 1 | 10.11.2022 | 1m 55s
Educazione Finanziaria


MoneyController
Come si investe in ETF?
Ma come si fa a investire in ETF, a chi bisogna rivolgersi e che tipo di investimento è?
71 | 1 | 09.11.2022 | 1m 55s
Educazione Finanziaria


MoneyController
Orientarsi nel risparmio gestito
Quali sono i soggetti abilitati in Italia a offrire la gestione dei risparmi e quali sono gli strumenti finanziari più usati in tale senso?
75 | 1 | 08.11.2022 | 1m 55s
Educazione Finanziaria


MoneyController
La volatilità è un'opportunità?
La volatilità può offrire l'opportunità di guadagni o sconti temporanei sui titoli, ma costituisce sempre un rischio per gli investitori.
94 | 1 | 07.11.2022 | 1m 55s
Educazione Finanziaria


MoneyController
Quali sono i rischi del crowdfunding?
Investire nel crowdfunding può portare a rapidi e notevoli rendimenti, ma i rischi sono più elevati rispetto ai tradizionali strumenti finanziari.
108 | 1 | 04.11.2022 | 1m 55s
Educazione Finanziaria


MoneyController
Fondi d'investimento e stili di gestione
Le strategie di fondi che presentano caratteristiche comuni vengono dette anche stili d'investimento: quali sono gli stili più importanti?
77 | 0 | 03.11.2022 | 1m 55s
Educazione Finanziaria


MoneyController
Come si guadagna investendo in azioni?
Investire in azioni è un'operazione rischiosa che può portare a perdere ma anche a guadagnare denaro; il guadagno può essere, tra gli altri, dovuto alle plusvalenze e/o ai dividendi.
90 | 1 | 02.11.2022 | 1m 55s
Educazione Finanziaria


MoneyController
Che cosa sono le azioni difensive?
Le azioni difensive appartengono alla categoria dei titoli anti-cicici, nel senso che i loro prezzi presentano una scarsa correlazione con i cicli economici.
107 | 1 | 28.10.2022 | 1m 55s
Educazione Finanziaria


MoneyController
L'istinto e l'impulso danneggiano gli investimenti
Istinto e impulso sono reazioni comportamentali che male si adattano alla complessità dei mercati finanziari e portano spessissimo a compiere degli errori.
112 | 2 | 26.10.2022 | 2m 0s
Educazione Finanziaria


MoneyController
Che cos'è un'obbligazione strutturata?
Un'obbligazione strutturata è uno strumento finanziario composto da un'obbligazione ordinaria e uno o più prodotti derivati.
85 | 1 | 25.10.2022 | 1m 55s
Educazione Finanziaria


MoneyController
Consulenza finanziaria vs. gestione patrimoniale
Consulenza finanziaria e gestione patrimoniale riguardano entrambe la finanza e gli investimenti: ma restano tra loro due attività chiaramete diverse.
80 | 1 | 24.10.2022 | 1m 55s
Educazione Finanziaria


MoneyController
Come funziona la correlazione tra i titoli finanziari?
La correlazione indica il legame di variazione tra il valore di titoli finanziari diversi.
90 | 1 | 21.10.2022 | 2m 20s
Educazione Finanziaria


MoneyController
A che cosa servono le agenzie di rating?
Le agenzie di rating valutano la solidità e la solvibilità di un'azienda o di un'istituzione che emette titoli finanziari: sono dunque uno strumento informativo a disposizione degli investitori.
86 | 1 | 20.10.2022 | 1m 55s
Educazione Finanziaria


MoneyController
Cosa c'è da sapere sui fondi tematici?
I fondi tematici sono fondi che adottano strategie d'investimento tematiche, cioè orientate su trend di medio e lungo termine.
100 | 1 | 19.10.2022 | 2m 2s
Educazione Finanziaria


MoneyController
Che rapporto c'è tra un bond e il suo rendimento?
Esiste un rapporto di correlazione negativa tra il prezzo di un bond e il suo rendimento, entrambi soggetti a variazioni nel tempo.
79 | 2 | 18.10.2022 | 1m 55s
Educazione Finanziaria


MoneyController
Materie prime: cosa aspettarsi?
L'indebolimento della domanda pesa sul mercato delle materie prime che, secondo alcuni analisti, può però continuare in generale a crescere nei prossimi mesi.
83 | 1 | 17.10.2022 | 2m 23s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Azioni che distribuiscono dividendi: che cosa sono?
Le azioni che distribuiscono dividendi sono dei titoli azionari che distribuiscono agli azionisti una quota degli utili della società.
69 | 1 | 14.10.2022 | 1m 55s
Educazione Finanziaria


MoneyController
Che cosa si intende per credit crunch?
Il credit crunch è una situazione di assottigliamento dell'offerta e della disponibilità del del credito.
63 | 1 | 13.10.2022 | 1m 55s
Educazione Finanziaria


MoneyController
La consulenza finanziaria non è tutta uguale
La consulenza finanziaria si distingue sotto diversi profili: varietà dei prodotti d'investimento, modalità di retribuzione, ambiti tematici specifici.
99 | 1 | 13.10.2022 | 1m 55s
Mercati Finanziari / Economia


Roberto Anselmini
/ Se mi conosci votamiIl cliente ha sempre ragione? Anche con le polizze Unit Linked?
Nel mese dell'educazione finanziaria, non potevano mancare alcuni brevi suggerimenti per chi deve o vuole o forse solo perché gli è stata proposta una bella polizza Unit Linked. Il fatto che molto spesso hanno nomi suadenti e diversi, chissà come mai? Non sarà mica per far credere una cosa ed invece è un altra?
130 | 1 | 10.10.2022 | 4m 55s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Fondi: rischi correlati alle categorie
Investire in un fondo vuole sempre dire affrontare una certa dose di rischio, ma quei gradi di rischio possono essere tra loro anche diversissimi.
73 | 1 | 07.10.2022 | 2m 10s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Quali sono le cause dell'inflazione?
Non esiste una sola causa del fenomeno dell'inflazione, che può avere alle sue radici un eccesso di moneta circolante o di domanda, così come un aumento dei costi delle materie prime o dei beni importati.
86 | 1 | 06.10.2022 | 1m 55s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Le ragioni della gestione patrimoniale
I gestori patrimoniali dispongono di un capitale affidato loro con lo scopo di raggiungere degli obbiettivi di rendimento, sulla base dei vincoli e del profilo di rischio tracciati nel mandato da parte del cliente.
93 | 1 | 05.10.2022 | 1m 55s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Investimenti: il tempo come asset
Il tempo può rivelarsi una risorsa per chi investe, grazie a strategie d'investimento come il dollar cost averaging o forme di interesse come quello composto.
97 | 1 | 04.10.2022 | 1m 55s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Che cosa sono i beni rifugio?
I beni rifugio sono classi di attivi scarsamente o non correlati coi mercati che, negli investimenti, hanno prevalentemente funzioni difensive.
89 | 1 | 03.10.2022 | 2m 0s
Prodotti Finanziari


MoneyController
Di che cosa parliamo quando parliamo di Forex?
Il Forex, o mercato valutario, è - nella definizione della Consob - "una rete internazionale 'decentrata'", deputata allo scambio di valute.
88 | 2 | 30.09.2022 | 2m 52s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Greenwashing, il grande nemico degli investimenti sostenibili
Il greenwashing è una pratica scorretta che rivernicia di verde (in senso ambientale) investimenti che di verde hanno ben poco; la sua diffusione è tale da minacciare la credibilità dell'intero settore degli investimenti ESG.
165 | 1 | 29.09.2022 | 1m 55s
Mercati Finanziari / Economia


Roberto Anselmini
/ Se mi conosci votamiEventi Ottobre 2022 - mese dell'educazione finanziaria
In qualità di educatore finanziario AIEF organizzo due eventi a Segrate; uno in particolare dedicato alle donne per eliminare il gender gap (disparità di genere) in ambito finanziario ed evitare le violenze economiche. Gli errori della mente, i cosiddetti bias comportamentali, scorciatoie prese in ambito finanziario che portano a decisioni sbagliate, sarà un altro importante argomento trattato.
110 | 3 | 29.09.2022 | 2m 52s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Che cos'è un ETC?
Un ETC è un prodotto passivo che replica l'andamento di un indice legato alle commodities, ma anche il prezzo di gruppi di singole materie prime.
89 | 1 | 28.09.2022 | 1m 55s
Prodotti Finanziari


MoneyController
Ma i mercati sono davvero efficienti?
L'ipotesi dei mercati efficienti vorrebbe che i prezzi fossero la risultante di tutte le informazioni incorporate dai mercati e che, pertanto, si avvicinassero al valore reale di un attivo.
84 | 2 | 27.09.2022 | 1m 55s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Bond: investment grade vs. high yield
Gli investment grade sono strumenti obbligazionari emessi da aziende con buoni o medi livelli di rating del credito, mentre gli high yield sono strumenti obbligazionari emessi da aziende con rating del credito più medi o bassi.
85 | 1 | 26.09.2022 | 1m 55s
Prodotti Finanziari


MoneyController
Che cosa si intende per asset allocation?
L'asset allocation è una strategia di ripartizione ottimale degli investimenti all'interno di un portafoglio sulla base di almeno due cruciali parametri: la tolleranza al rischio e l'obbiettivo temporale di un investimento.
96 | 1 | 23.09.2022 | 2m 20s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Un focus sull'assicurazione sulla vita
Le assicurazioni sulla vita sono investimenti che possono garantire a una persona cara una certa quantità di denaro in caso di scomparsa dell'assicurato, ma vengono usate anche come utili strumenti di risparmio integrativi, soprattutto per la pensione.
113 | 1 | 22.09.2022 | 1m 55s
Polizze Vita, Pensioni E Previdenza Integrativa


MoneyController
L'effetto cost-average e i PAC
I Piani di Accumulo del Capitale, che prevedono versamenti regolari di somme fisse, sfruttano l'effetto del cost-average (costo medio) per limitare i rischi legati alle oscillazioni dei prezzi sui mercati.
90 | 1 | 21.09.2022 | 2m 20s
Prodotti Finanziari


MoneyController
Come funziona il mercato monetario?
Il mercato monetario è un segmento fondamentale dei mercati finanziari, in quanto fornisce finanziamenti nel breve termine e ottimizza la gestione della liquidità.
97 | 1 | 20.09.2022 | 1m 50s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Che cos'è la leva finanziaria?
La leva finanziaria è una strategia d'investimento che moltiplica i potenziali di rendimento e rischio ricorrendo a capitale preso in prestito o strumenti derivati.
79 | 1 | 19.09.2022 | 2m 20s
Mercati Finanziari / Economia


Giovanni Bombrini
/ Se mi conosci votamiL’inflazione ha raggiunto il suo massimo? Soluzioni per combatterla
Tutti vorrebbero sapere quali sono gli investimenti migliori da fare, quelli più sicuri e redditizi. Come consulente finanziario di Sanpaolo Invest, in questo periodo di alta volatilità ti consiglio di investire in un piano di accumulo di capitale conosciuto anche con l’acronimo di PAC.
97 | 1 | 19.09.2022 | 2m 18s
Prodotti Finanziari


MoneyController
Come impattano i tassi d'interesse sui mutui?
Il tasso d'interesse sui mutui in Italia è legato a due indici di riferimento precisi legati al tasso di riferimento della BCE: l'EURIRS per i tassi fissi, l'EURIBOR per i tassi variabili.
103 | 1 | 16.09.2022 | 2m 20s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Cosa sono le obbligazioni indicizzate all'inflazione?
Le obbligazioni indicizzate all'inflazione sono prodotti finanziari il cui rendimento e prezzo sono ancorati agli indici dei prezzi al consumo.
89 | 1 | 15.09.2022 | 2m 20s
Obbligazioni, Investimenti Obbligazionari


MoneyController
Il mercato delle materie prime
Come funziona e come si articola il mercato delle materie prime?
98 | 0 | 14.09.2022 | 2m 20s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Investire nei fondi immobiliari
Per partecipare alle opportunità offerte del mercato immobiliare, gli investitori non devono per forza acquistare direttamente beni immobili, ma possono investire in specifici fondi d'investimento.
106 | 1 | 13.09.2022 | 2m 20s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Che cos'è lo spread?
Lo spread nella cronaca finanziaria italiana indica il differenziale dei rendimenti tra i titoli di Stato italiani e tedeschi a dieci anni; tra gli addetti ai lavori è anche un termine più generale che indica semplicemente un differenziale di rendimento.
93 | 1 | 12.09.2022 | 2m 20s
Educazione Finanziaria


MoneyController
I rischi degli investimenti alternativi
Per quanto promettenti dal punto di vista dei rendimenti, gli investimenti alternativi presentano rischi a cui fare massimamente attenzione.
112 | 1 | 09.09.2022 | 2m 20s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Bond: il rapporto tra interessi e prezzo
Esiste uno stretto rapporto tra i tassi di interesse di un'obbligazione e il suo prezzo.
91 | 1 | 08.09.2022 | 2m 20s
Obbligazioni, Investimenti Obbligazionari


MoneyController
L'eterna sfida tra value e growth
Nel dibattito sugli investimenti finanziari torna ciclicamente il confronto tra i titoli di valore (value) e i titoli di crescita (growth)
90 | 1 | 07.09.2022 | 2m 20s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Green bond: come funzionano
Le obbligazioni verdi (green bond) sono strumenti per finanziare il debito (di un'istituzione o di un'azienda) con la finalità di perseguire scopi di impronta sostenibili.
127 | 2 | 06.09.2022 | 2m 28s
Obbligazioni, Investimenti Obbligazionari


MoneyController
Ecco le fasi dello scoppio di una bolla finanziaria
Per quanto diverse, è possibile individuare quattro fasi relative alla formazione, lo sviluppo e lo scoppio delle bolle sui mercati.
110 | 1 | 05.09.2022 | 2m 20s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Che cosa sono le obbligazioni convertibili?
Le obbligazioni convertibili sono strumenti finanziari che possono essere convertiti con un'altra tipologia di attivo finanziario.
111 | 2 | 02.09.2022 | 2m 20s
Obbligazioni, Investimenti Obbligazionari


MoneyController
Non dimentichiamoci della previdenza integrativa
In Italia l'adesione a una forma di pensione integrativa è scarsa soprattutto tra i più giovani; inoltre, molti ritengono il tasso di sostituzione più alto di quello di cui potranno effettivamente godere una volta raggiunta l'età della pensione.
124 | 1 | 01.09.2022 | 2m 20s
Polizze Vita, Pensioni E Previdenza Integrativa


Roberto Anselmini
/ Se mi conosci votamiPerché piacciono tanto le polizze multiramo?
Sto chiedendo un aiuto a tutti i sottoscrittori di queste polizze per conoscere quali sono i motivi per cui piacciono tanto. Sono esentati a rispondere i consulenti delle banche e reti in quanto i motivi per cui a loro piacciono tanto li ha già illustrati l'IVASS. Grazie
109 | 0 | 01.09.2022 | 6m 53s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Quando si dice: battere i mercati
L'espressione "battere i mercati" viene usata quando un fondo o un prodotto finanziario riesce a battere un indice di riferimento o banchmark.
127 | 1 | 31.08.2022 | 1m 29s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Chi finanzia i debiti sovrani? Il caso italiano
Vediamo un po' più da vicino il caso dell'Italia per capire cos'è un debito sovrano e, soprattutto, chi si incarica di finanziarlo.
117 | 1 | 30.08.2022 | 2m 14s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Ma chi stabilisce il prezzo di un'azione?
Il prezzo di un'azione viene stabilito nelle sedi di contrattazione deputate (le borse valori) sulla base dell'equilibrio della domanda e dell'offerta, un equilibrio che cambia sistematicamente dati i moltissimi fattori che lo influenzano.
149 | 1 | 29.08.2022 | 2m 0s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Che tipo di prodotti sono i futures?
I futures sono un tipo di contratto finanziario a termine, il cui oggetto è la compravendita di un certo bene in una data e a un prezzo prefissati.
122 | 1 | 26.08.2022 | 1m 29s
Prodotti Finanziari


MoneyController
La duration: che cos'è e perché è centrale oggi per chi investe in bond
La duration è la misura di quanto incida la variazione del tasso d'interesse sul prezzo di un'obbligazione.
123 | 1 | 25.08.2022 | 1m 29s
Obbligazioni, Investimenti Obbligazionari


MoneyController
Mercato orso e recessione: un po' di chiarezza
Mercato orso e recessione sono due concetti distinti sui quali vale la pena fare chiarezza: il primo è una contrazione prolungata di un mercato, il secondo del PIL di un Paese.
124 | 1 | 24.08.2022 | 2m 17s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Che cosa sono i supporti e la resistenza nell'analisi tecnica dei mercati?
Supporto e resistenza sono due concetti chiave dell'analisi tecnica dei mercati finanziari che indicano limiti di prezzo che un titolo - per quanto solitamente temporaneamente - tende a non infrangere.
127 | 1 | 23.08.2022 | 1m 29s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Se la tecnologia cloud può trainare i titoli growth
Nonostante il ribasso di questo 2022 dei titoli di crescita - compresi i tecnologici - alcuni trend di lungo periodo, come il cloud computing potrebbero trainare nei prossimi anni significativi segmenti del settore growth.
135 | 1 | 22.08.2022 | 2m 3s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Che cosa sono gli ETF smart beta?
Gli ETF smart beta sono particolari prodotti finanziari che integrano gli investimenti passivi con elementi tipici della gestione attiva.
153 | 1 | 19.08.2022 | 1m 29s
ETF


MoneyController
Non lasciarsi trascinare dalle emozioni quando si investe
Lasciare che le emozioni prendano il sopravvento quando si investe è il modo migliore per vanificare la propria strategia d'investimento.
105 | 1 | 18.08.2022 | 1m 29s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Un ETF che investe sugli NFT
Da diversi mesi è in cricolazione un ETF che riproduce l'andamento di azioni legate all'ecosistema degli NFT: ma di che cosa si tratta?
159 | 3 | 26.07.2022 | 1m 29s
ETF


MoneyController
Quanto impatta l'inflazione sui risparmi?
Capovolgendo la regola del 72, che serve per calcolare le prospettive di rendimento di un investimento, è possibile calcolare pur in modo approssimato l'effetto dell'inflazione.
143 | 2 | 25.07.2022 | 1m 29s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Un confronto tra gestione attiva e passiva
Ecco il confronto tra una gestione attiva e passiva delle maggiori asset class di Morningstar.
121 | 0 | 22.07.2022 | 1m 29s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Scegliere un piano di risparmio (ETF)?
Secondo un esperto, l'efficacia di un piano di risparmio in una classe diversificata è efficace non a fronte del versamento di grandi cifre, bensì di somme costanti nel tempo.
138 | 1 | 20.07.2022 | 1m 29s
ETF


MoneyController
Rischio recessione: meglio diversificare
In una fase di possibile recessione economica come quella attuale, una delle strategie adottate dai gestori è diversificare il portafoglio d'investimenti azionari.
136 | 1 | 18.07.2022 | 1m 29s
Mercati Finanziari / Economia


Marco Cini
/ Se mi conosci votamiRiscatto di laurea agevolato e tradizionale: conviene farlo?
Spesso le persone quando affrontiamo le tematiche previdenziali ci chiedono: posso richiedere il riscatto di laurea? Che differenza c’è tra il riscatto di laurea agevolato e quello tradizionale? Quanto costa il riscatto di laurea? Conviene il riscatto di laurea? Da quando è entrato in vigore il riscatto di laurea agevolato, c’è stato un vero e proprio boom di richieste.
138 | 0 | 15.07.2022 | 8m 39s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Investire in obbligazioni, oggi
Con l'aumento dei tassi d'interesse, le obbligazioni sono tornate al centro del dibattito finanziario. Ma cosa significa investire in obbligazioni, oggi, e quali rischi si possono correre?
121 | 0 | 13.07.2022 | 1m 29s
Prodotti Finanziari


MoneyController
ETF: A cosa fare attenzione?
Gli ETF sono forme d’investimento che hanno conosciuto un successo crescente tra gli investitori, anche individuali. Resta però importante, prima d'investire, fare attenzione ad alcuni loro aspetti.
257 | 1 | 10.06.2022 | 1m 29s
ETF


MoneyController
Non fidarsi troppo delle tendenze di mercato
La “Neue Zürcher Zeitung” ha pubblicato tempo fa un articolo dal titolo: “Il trend è gli investitori raramente sono amici”. La rivista ha infatti messo alla prova alcuni trend giudicati come promettenti, ma che poi non si sono rivelati tali. Ne emerge la necessità di affiancare alla valutazione delle tendenze di mercato anche un'analisi specifica dei singoli investimenti.
173 | 1 | 08.06.2022 | 1m 29s
Mercati Finanziari / Economia


Salvatore Gaziano
/ Se mi conosci votamiIl miglior portafoglio per investire? Tutto quello che non ti dicono
Grazie all’analisi delle migliori strategie di investimento, Salvatore Gaziano è riuscito a identificare le caratteristiche più importanti per costruire un portafoglio d’investimento solido nelle varie fasi dei mercati finanziari. Roberta Rossi si è dedicata principalmente al più grande nemico di ogni investitore: se stesso e la sua emotività. Questo perché non è sufficiente costruire un ottimo portafoglio d’investimento, ma bisogna anche saperlo gestire dal punto di vista psicologico ed emotivo nelle fasi più avverse dei mercati finanziari.
219 | 1 | 03.06.2022 | 60m 15s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Mercato orso: passato il momento più basso?
A differenza del 2021, il 2022 è stato finora caratterizzato da un mercato orso. Questo periodo ribassista potrebbe però essere arrivato al suo termine, soprattutto negli USA grazie alla spinta dell'economia e alla "leva dei consumi". E in Europa?
163 | 1 | 03.06.2022 | 2m 7s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Che cos'è un PAC?
Il Piano di Accumulo di Capitale (PAC) è una strategia di risparmio che si rivolge tipicamente ai risparmiatori, e che prevede il versamento di una quota fissa in uno o più strumenti finanziari per un periododi tempo prestabilito.
218 | 1 | 25.05.2022 | 1m 29s
Prodotti Finanziari


Roberto Anselmini
/ Se mi conosci votamiCosa dicono i clienti
Considerazioni pratiche di clienti di banche ed errori, riconosciuti purtroppo a frittata fatta, da evitare. E voi cosa pensate?
186 | 2 | 18.05.2022 | 7m 5s
Consulenza Finanziaria


Marco Cini
/ Se mi conosci votamiFondo pensione: come scegliere il migliore analizzando i costi di gestione
Dopo il primo video introduttivo sul tema previdenza integrativa e fondi pensione abbiamo deciso di entrare maggiormente nel dettaglio di questi strumenti finanziari che hanno caratteristiche particolari per valutarne pro e contro. Come consulenti finanziari indipendenti spesso ci viene chiesto: Conviene sottoscrivere un fondo pensione? Quale scegliere? E soprattutto quanto bisogna versare?
182 | 2 | 16.05.2022 | 8m 31s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
La forza del mercato del lusso
Secondo la società Capital Group, il mercato del lusso gode di diversi fattori strutturali di crescita. Vediamone qualcuno un pò più da vicino.
189 | 1 | 09.05.2022 | 1m 29s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Il Brasile torna interessante per gli investitori
Il Brasile è un paese contraddittorio, ma con forti tassi di crescita e un mercato azionario ancora abbastanza economico. Ecco perché provare a considerare un investimento nel paese con qualche interesse.
174 | 1 | 05.05.2022 | 1m 29s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Tre errori (evitabili) di chi risparmia per la pensione
Accumulare un patrimonio integrativo per la propria pensione può costare anni e sacrifici. Ecco tre errori da non fare per non compromettere i propri sforzi.
212 | 1 | 03.05.2022 | 1m 29s
Polizze Vita, Pensioni E Previdenza Integrativa


MoneyController
L'engagement e gli investimenti ESG
L'engagement consiste nel coinvolgimento attivo degli invesitori e degli azionisti nella promozione delle pratiche ecologiche di un'azienda. Vediamolo un po' più da vicino.
216 | 1 | 02.05.2022 | 1m 29s
Investimenti ESG


MoneyController
Shrinkflation: che cos'è e chi la paga?
Si potrebbe pensare che le aziende abbiano soltanto un modo per contrastare l’inflazione e non vedere i loro utili assottigliarsi: alzare i prezzi dei prodotti. In realtà, esiste un modo per fare quasi sparire questa impressione nei consumatori: vendere allo stesso prezzo un quantitativo inferiore di merci e prodotti. Il termine inglese per definire questo trucco si chiama “shrinkflation” (che in italiano suonerebbe come “restringflazione”).
188 | 1 | 29.04.2022 | 1m 29s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
I social media trading e gli investitori
Le piattaforme di social media trading sono dei social network dedicati agli investimenti sui mercati. Nonostante i vantaggi, come i costi di commissione e la semplicità d'uso, non bisogna trascurare i molti rischi che comporta investire attraverso di essi.
220 | 1 | 28.04.2022 | 1m 29s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
Gli investimenti nella sicurezza informatica
Nelle moderne società digitalizzate, la sicurezza informatica è un’esigenza ormai irrinunciabile, ma anche un mercato interessante per molti investitori.
166 | 1 | 27.04.2022 | 1m 29s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
La corsa allo spazio degli investitori
Da un po’ di tempo a questa parte, lo spazio sta tornando a essere un luogo d’interesse non solo per la scienza, ma anche un settore con potenzialità a lungo termine per l’economia e soprattutto per gli investitori.
166 | 1 | 26.04.2022 | 1m 29s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
I trend delle assicurazioni
L’innovazione e la digitalizzazione stanno mutando il volto di molte attività legate alla finanza. Anche le società assicurative dovranno affrontare nei prossimi anni dei cambiamenti importanti. Vediamoli un po' più da vicino.
185 | 1 | 22.04.2022 | 1m 28s
Megatrend


MoneyController
Gli hedge fund, tra rendimento e rischio
Gli hedge fund sono prodotti finanziari rivolti a un pubblico specifico, che massimizzano le opportunità di rendimento, aumentando proporzionalmente anche i rischi. Vediamo un po' più da vicino di cosa si tratta.
161 | 1 | 22.04.2022 | 1m 26s
Mercati Finanziari / Economia


MoneyController
I metalli sono il nuovo petrolio?
La transizione energetica è uno degli obbiettivi strategici degli stati europei, ma la strada da percorrere è ancora lunga. I metalli costituiscono, in un certo senso, il carburante di questa svolta.
185 | 1 | 21.04.2022 | 1m 26s
Mercati Finanziari / Economia


Marco Cini
/ Se mi conosci votamiFondo pensione: tutto quello che dovresti sapere (e non ti dicono)
Si certo è un titolo forte ma dopo aver analizzato le situazione previdenziali di molte persone e soprattutto dopo aver ascoltato tutti i loro racconti abbiamo deciso di fare questo video per spiegare realmente quali sono i benefici dei fondi pensione, quando è corretto fare dei versamenti all’interno di questo strumento finanziario ma soprattutto a cosa dobbiamo stare attenti quando sottoscriviamo un fondo pensione.
146 | 2 | 19.04.2022 | 8m 17s
Consulenza Finanziaria


MoneyController
Che cosa sono i robo-advisor?
Ecco una breve videoscheda che illustra l'essenziale sui programmi automatizzati di consulenza finanziaria, detti robo-advisor.
161 | 0 | 19.04.2022 | 1m 29s
Educazione Finanziaria


MoneyController
Le candele giapponesi nei grafici di trading: cosa sono e come leggerle
Esiste un grafico utilizzato nell’analisi tecnica dei mercati finanziari detto “grafico a candele giapponesi (candlestick)”. Di che cosa si tratta esattamente?
228 | 1 | 15.04.2022 | 2m 42s
Educazione Finanziaria


MoneyController
Bitcoin vs. Ethereum, un confronto
Da qualche tempo, il dibattito sulle criptovalute coinvolge anche temi legati alla sostenibilità. In particolare, come molti sanno, il dispendio energetico per realizzare la criptomoneta leader sul mercato, Bitcoin, è notevolmente elevato. Da questo punto di vista, la criptorivale Ethereum disporrebbe di un significativo vantaggio. Ecco un breve confronto tra i due criptoasset.
186 | 1 | 14.04.2022 | 1m 20s
Bitcoin


MoneyController
Come e perché investire nell'idrogeno?
L’attuale crisi energetica provocata dalla guerra russa in Ucraina sta rendendo sempre più urgente un piano di sostituzione delle tradizionali fonti di energia. A questa urgenza se ne somma un’altra, ovvero quella della lotta al cambiamento climatico. L'idrogeno può essere un candidato efficace per contribuire a risolvere questa complicata situazione. Ma come investire nell'idrogeno?
193 | 0 | 13.04.2022 | 1m 15s
Mercati Finanziari / Economia


Salvatore Gaziano
/ Se mi conosci votamiTutorial: valutare fondi d'investimento (con ETF a confronto)
Regalereste letteralmente un quarto del vostro patrimonio a banche e rete in un decennio di tempo? A parole molti risparmiatori dicono NO ("E che....c'ho scritto Jo Condor" recitava un sketch pubblicitario degli anni '70) ma invece senza rendersene conto nella realtà è quello che centinaia di migliaia di risparmiatori italiani fanno.
222 | 1 | 04.04.2022 | 60m 5s
Consulenza Finanziaria


Salvatore Gaziano
/ Se mi conosci votamiQuando il patrimonio personale è sotto stress, un check up finanziario aiuta
Negli ultimi mesi abbiamo notato un forte aumento della richiesta di servizi di consulenza indipendente, così abbiamo deciso di ampliare ulteriormente i nostri servizi mettendo a disposizione, anche online, la consulenza patrimoniale una tantum, per offrire in modo versatile la nostra esperienza a piccoli e grandi investitori che ricercano un punto di riferimento indipendente.
183 | 1 | 28.03.2022 | 18m 2s
Consulenza Finanziaria


Roberto Anselmini
/ Se mi conosci votamiSemina oggi per raccogliere domani; interesse composto, pensioni e costi
La Global Money Week è una campagna annuale di sensibilizzazione globale sull’importanza di garantire che i giovani, sin dalla tenera età, siano finanziariamente consapevoli e acquisiscano gradualmente le conoscenze per prendere decisioni finanziarie "sane". Noi genitori siamo i primi educatori dei nostri figli. Perché non è mai troppo presto per investire per i propri figli (ma anche per i genitori). Gli effetti strabilianti dell'interesse composto e del lungo periodo con un occhio alla pensione, lontanissima, e specialmente ai costi.
256 | 2 | 28.03.2022 | 27m 45s
Consulenza Finanziaria


Giovanni Bombrini
/ Se mi conosci votamiFondo Pensione
In questo video affronteremo il tema del fondo pensione. Un metodo semplice e veloce che permette ai liberi professionisti di ridurre il loro carico fiscale. Consente di aggiungere alla pensione una rendita integrativa con l’obbiettivo di mantenere inalterato il tenore di vita dell’aderente. Se sei interessato o semplicemente hai bisogno di maggiori informazioni contattami per ottenere una consulenza gratuita personalizzata e potremo decidere insieme il piano pensionistico più adatto a te.
366 | 1 | 23.03.2022 | 4m 30s
Consulenza Finanziaria


Salvatore Gaziano
/ Se mi conosci votamiIl caro Warren Buffett batte ancora il mercato
Salvatore Gaziano ha provato a raccontare come sono cambiati i mercati finanziari dagli inizi del ‘900 ad oggi attraverso due casi esemplari. Quello di Warren Buffet e della sua Berkshire Hathaway, l'investitore value per eccellenza e quello di Keith Gill che viene considerato il "propagatore" n.1 del rialzo messo a segno da Gamestop (da 5 a 300 dollari) che ha segnato per alcuni una nuova pagina di Wall Street con la quasi consacrazione del "meme investing" oggetto anche di un lancio di un ETF dedicato che incorpora le azioni più "twittate" sulla Rete e sui social.
189 | 1 | 21.03.2022 | 60m 2s
Consulenza Finanziaria


Roberto Anselmini
/ Se mi conosci votamiSeminare oggi per raccogliere domani
Nella settimana della GLOBAL MONEY WEEK 2022 dedicata all'educazione finanziaria per i giovani, spiegherò quali sono i vantaggi del "non è mai troppo presto per investire" per i propri figli e come farlo con semplicità e prudenza. Vedremo la differenza sostanziale tra interesse semplice e interesse composto con esempi pratici in modo da comprendere le potenzialità miracolose e del perché il lungo periodo è fondamentale.
179 | 1 | 17.03.2022 | 1m 0s
Consulenza Finanziaria


Andrea Bucci
/ Se mi conosci votamiLe tre dosi del green pass finanziario
Esiste una protezione contro i virus dei mercati finanziari? Come possiamo prevenire qualsiasi evento negativo che può scombussolare la nostra vita e i nostri investimenti? Non è semplice… ma nn è difficile. Basta seguire delle regole ben precise. Guarda il video per saperne di più.
229 | 2 | 16.03.2022 | 1m 29s
Consulenza Finanziaria


Marco Cini
/ Se mi conosci votamiCos'è un PAC e come ci può aiutare a investire
Nell’ultimo periodo sempre più persone ci chiedono consigli su come costruirsi un tesoretto, solido contro l’inflazione e capace di crescere nel tempo. Così abbiamo deciso di fare un video sul pac. Un metodo di investimento molto importante se utilizzato nel modo corretto. Il Piano di Accumulo di Capitale, comunemente definito anche tramite l’acronimo PAC, è una modalità di sottoscrizione “rateale” di alcuni strumenti finanziari, come i fondi di investimento e gli ETF.
173 | 1 | 14.03.2022 | 6m 19s
Consulenza Finanziaria


PICTET Asset Management
Green Bond: cosa sono e quali i loro vantaggi
I Green Bond sono obbligazioni particolari, la cui emissione è legata ad un obiettivo specifico: la sostenibilità ambientale. Queste risorse vengono infatti investite in attività come la produzione di energia da fonti rinnovabili o il controllo dell’inquinamento. I Green Bond permettono dunque di coniugare il rendimento finanziario alla tutela dell’ambiente e mostrano una maggiore resilienza grazie alla natura dei loro emittenti, rappresentati solitamente da Governi o aziende solide. La principale problematica è legata al fatto che non esiste uno standard ben definito a livello globale che certifichi come “verde” un’obbligazione. Talvolta, inoltre, manca trasparenza sull’utilizzo dei proventi, sollevando dubbi sulla reale sostenibilità dell'emissione stessa. Ad evitare pratiche di greenwashing contribuisce però l’attenzione degli investitori, che rende molto alto il rischio reputazionale per gli emittenti. Scopri tutti i dettagli nel video.
195 | 0 | 14.03.2022 | 2m 58s
Educazione Finanziaria


Marco Cini
/ Se mi conosci votamiPutin con gas e grano scacco all’Europa
L’Europa rischia la crisi energetica. Putin ha offerto il proprio aiuto all’Europa a corto di energia sottolineando che la Russia “è un fornitore di gas affidabile e rispetta gli impegni in pieno”. Lo “zar” ci tiene insomma secondo diversi osservatori del settore per le palle (scusate il tecnicismo) considerando che la Russia è il maggiore fornitore di gas all’Europa e anche i cinesi a corto di gas guardano ora a Putin e alla Russia.
202 | 0 | 07.03.2022 | 2m 29s
Consulenza Finanziaria


PICTET Asset Management
Fondi comuni ed ETF: quali differenze
I fondi comuni di investimento e gli ETF sono due categorie di strumenti a disposizione di coloro che decidono di affidarsi ai professionisti della gestione del risparmio e presentano varie differenze. I primi si basano su una selezione attiva dei titoli su cui investono, i secondi invece replicano fedelmente la composizione dei loro indici di riferimento. Gli ETF inoltre possono essere comprati e venduti ad un prezzo che varia nel corso della giornata, mentre i fondi comuni sono valorizzati una volta al giorno alla fine della giornata di Borsa. Un’altra differenza tra i due prodotti consiste nelle diverse strutture dei costi: oltre alla commissione di gestione, i fondi comuni prevedono un compenso anche per coloro che offrono un servizio di consulenza e intermediazione. Gli ETF sono invece acquistabili direttamente in Borsa e, non avendo un gestore attivo, presentano costi più bassi. Scopri tutti i dettagli nel video.
196 | 0 | 07.03.2022 | 3m 11s
Educazione Finanziaria


Marco Cini
/ Se mi conosci votamiInvestire in oro alla ricerca di un rifugio sicuro
In momenti di crisi o di incertezza investire in oro è spesso considerata la mossa giusta. Ma è davvero così? Tra venti di guerra e mercati in altalena, avere una guida per il settore degli investimenti anche sul settore aurifero può fare la differenza per scegliere il timing e gli strumenti giusti su cui puntare.
170 | 3 | 28.02.2022 | 4m 43s
Consulenza Finanziaria


Andrea Bucci
/ Se mi conosci votamiQual è l’investimento migliore?
Qual è l’investimento migliore? La risposta è certa. E tu come investi? Ragionando in termini di risultati o per obiettivi? Sai cos’è il mental accounting? Scopri di più guardando questo video.
215 | 2 | 28.02.2022 | 2m 46s
Consulenza Finanziaria


Roberto Anselmini
/ Se mi conosci votamiPer chi sono i vantaggi delle polizze Unit Linked?
Secondo il report dell'IVASS le Polizze Unit Linked nel 1° semestre del 2021 hanno più che raddoppiato la raccolta, segnando un bottino da 5.339,5 milioni di euro”. E' grazie alla qualità dei prodotti o forse il motivo è un altro ? L'IVASS ci aiuta a capire con dati incontrovertibili.
214 | 0 | 28.02.2022 | 8m 28s
Consulenza Finanziaria


PICTET Asset Management
Cosa sta succedendo in Cina e qual è la reazione dei mercati
Il sistema politico cinese presenta delle peculiarità che consentono di prendere scelte difficilmente perseguibili in altri Paesi del mondo. Sono un esempio le misure adottate nel 2020 per contenere la diffusione del COVID-19 e la nuova linea del partito comunista. Il mantra del Governo è oggi quello della “common prosperity”, intesa come ricchezza condivisa tra tutti gli abitanti. La nuova sfida è dunque raggiungere un benessere materiale e culturale diffuso attraverso una severa vigilanza anti-monopolistica, la lotta alla corruzione e incoraggiando le donazioni di beneficenza. Al centro delle politiche del Paese c’è inoltre la lotta alla crescita dell’indebitamento del sistema privato, legato al sistema bancario ombra. Più di recente il Governo si è concentrato sulla gestione dei dati sensibili e nell’occhio delle riforme figurano anche l’istruzione privata, il settore immobiliare, sanitario e del gaming online. Questi cambiamenti hanno spaventato i mercati finanziari, stupiti in particolare dalla mancanza di dialogo da parte delle autorità cinesi. Scopri tutti i dettagli nel video.
187 | 0 | 28.02.2022 | 2m 53s
Educazione Finanziaria


Marco Cini
/ Se mi conosci votamiStagflazione: bestia che paura!
Da qualche tempo sui giornali e siti di mezzo mondo compare la parola stagflazione come la nuova minaccia che incombe sulle nostre vite, un cocktail micidiale fatto da stagnazione economica più inflazione. In pratica significa ritrovarsi con l’economia in picchiata e i prezzi dei beni e servizi che si impennano.
175 | 2 | 21.02.2022 | 2m 50s
Consulenza Finanziaria


PICTET Asset Management
L'educazione finanziaria in Italia
Un'educazione finanziaria adeguata aiuta a comprendere meglio rischi e opportunità legate alle proprie scelte finanziarie. Una mancanza di questa cultura, al contrario, ha dei risvolti che impattano sugli individui, sulla comunità e sulle tendenze socio economiche di un intero Paese. L'Italia occupa il penultimo posto tra i 26 paesi OCSE per livello di alfabetizzazione finanziaria. Secondo una ricerca di Banca d'Italia, le variabili che più influenzano il livello delle competenze in questo campo sono l'età e, in particolare, il livello di istruzione. Dall'attivazione di progetti nelle scuole all’introduzione del Mese dell'Educazione Finanziaria (che dal 2018 cade ogni anno ad ottobre), molte sono le iniziative per affrontare questa problematica. Rimandare la promozione dell'educazione finanziaria non infatti è più possibile. Rendere il risparmiatore consapevole è il primo passo per sostenere la crescita del nostro Paese, rendendolo più resiliente in caso di eventuali crisi future. Scopri di più nel video.
178 | 0 | 21.02.2022 | 3m 13s
Educazione Finanziaria


Andrea Bucci
/ Se mi conosci votamiCosa sta succedendo ai mercati obbligazionari? Le alternative esistono, basta conoscerle!
Il periodo che stiamo attraversando sui mercati obbligazionari è molto difficile e il futuro che ci aspetta è molto incerto. Cosa fare allora? Eliminare completamente l’obbligazionario dai portafogli? O esistono altre soluzioni per sterilizzare questi movimenti bruschi? Scoprilo guardando il video.
207 | 3 | 15.02.2022 | 3m 5s
Consulenza Finanziaria


Marco Cini
/ Se mi conosci votamiDiamanti da investimento: uno scandalo per le banche
Il caso dei diamanti da investimento e la Vigilanza sulle banche approda alla Commissione Parlamentare d’inchiesta bis sulle banche presieduta da Carla Ruocco. Martedì 8 febbraio il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco è stato convocato per far luce sul funzionamento della Vigilanza.
175 | 1 | 14.02.2022 | 11m 39s
Consulenza Finanziaria


PICTET Asset Management
Il tapering spiegato in 3 minuti: cos'è e perché spaventa i mercati
Il tapering rappresenta uno dei timori principali per i mercati finanziari. Tra le misure di cui dispongono le banche centrali per sostenere l'economia ci sono i tagli dei tassi di interesse di riferimento e l'espansione del bilancio (il Quantitative Easing). Il tapering indica il ritiro di questi stimoli monetari e si può sostanziare in forme diverse. Può coincidere in primo luogo con un rialzo dei tassi di interesse, altrimenti con l'intervento da parte delle Banche Centrali sui programmi di QE, riducendo il ritmo degli acquisti di titoli fino ad azzerarli. Questi provvedimenti hanno un impatto negativo sull'andamento dei prezzi delle attività finanziarie, ma a risultare determinanti sono spesso i tempi e le modalità con cui le scelte di politica monetaria vengono comunicate ai mercati. Se non adeguatamente annunciato infatti, il tapering può generare picchi di volatilità nel breve termine. Scopri tutti i dettagli nel video.
208 | 0 | 14.02.2022 | 2m 53s
Educazione Finanziaria


Andrea Bucci
/ Se mi conosci votamiAspettando il metaverso
Il mondo è in continua evoluzione... L’internet 3.0 sta arrivando e tu... Sai cos’è il metaverso? Cosa ne pensi a riguardo?
210 | 1 | 07.02.2022 | 3m 15s
Consulenza Finanziaria


Marco Cini
/ Se mi conosci votamiTruffe finanziarie: perché è importante per un investitore conoscerle
La conoscete la storia della più grande truffa finanziaria di tutti i tempi? L’americano Bernie Madoff, protagonista di una delle frodi finanziarie più grandi di tutti i tempi, è stato condannato qualche anno fa a 150 anni di carcere. L’ex bagnino diventato broker ha bruciato 50 miliardi di dollari. Ai suoi clienti dava rendimenti medi del 10% all’anno. Tutti gli anni indipendentemente dalle condizioni del mercato.
197 | 1 | 07.02.2022 | 5m 9s
Consulenza Finanziaria


PICTET Asset Management
Transizione energetica: il ruolo dell'idrogeno
Quando si parla di transizione energetica uno dei temi più discussi è l’idrogeno. Si tratta dell’elemento più antico, leggero e abbondante nell’universo ma gli sforzi per trasformarlo in una fonte di energia pulita sono sempre stati ostacolati da costi di produzione proibitivi. Recenti sviluppi suggeriscono però che qualcosa sta cambiando: dall’Europa all’Asia, governi e aziende stanno infatti incrementando il loro impegno per sviluppare nuove tecnologie basate su questo elemento. Tra i diversi tipi di idrogeno, quello verde è l’unico ad offrire una soluzione sostenibile ma rappresenta una delle fonti di energia più care. Scopri nel video gli utilizzi dell'idrogeno più promettenti e le prospettive future.
194 | 0 | 07.02.2022 | 3m 20s
Educazione Finanziaria


Marco Cini
/ Se mi conosci votamiAzioni Moderna Pfizer Biontech: la Borsa sta vendendo i titoli farmaceutici
Cosa sta accadendo ai famosi titoli delle aziende farmaceutiche come Moderna BionTech e pfizer? In questa fase di mercato anche i farmaceutici sono in difficoltà. Da agosto del 2021 la ruota di alcuni di questi titoli si è girata con società come Moderna che negli ultimi 6 mesi ha lasciato sul mercato oltre il 50% nonostante previsioni di vendita dei vaccini ancora sostenute anche per il 2022 e l’emergere di nuove varianti e campagne di richiamo.
275 | 3 | 01.02.2022 | 5m 4s
Consulenza Finanziaria


PICTET Asset Management
Cosa si intende per titoli value e titoli growth?
La distinzione tra azioni value e growth è tenuta in forte considerazione dagli investitori di tutto il mondo. Le prime sono titoli con rapporto prezzo/utile (P/E) poco elevato, tipicamente appartengono a settori più maturi e generano utili stabili nel tempo. Il loro nome indica un maggior valore intrinseco. Le azioni growth sono invece titoli con un rapporto P/E più elevato, alcune addirittura non generano utili oggi perché le entrate sono assorbite da costi e investimenti. La loro denominazione suggerisce un’alta crescita potenziale del titolo azionario negli anni a venire. Come si può ridurre il rapporto P/E? Scopri tutti i dettagli nel video.
440 | 1 | 31.01.2022 | 2m 59s
Educazione Finanziaria


Salvatore Gaziano
/ Se mi conosci votamiIndice MIB ESG: da cosa è composto e perchè fa discutere
Qualche settimana fa un risparmiatore ha scritto a Salvatore Gaziano chiedendo informazioni sul nuovo indice MIB ESG che comprende le migliori 40 società sulla base di criteri di sostenibilità ambientale in senso molto largo come vedremo, selezionate tra le 60 italiane più liquide, escludendo quelle coinvolte in attività non compatibili con investimenti ESG ovvero amiche dell’ambiente (E sta per enviroment), SOCIAL ovvero socialmente responsabili e governate in modo equo e responsabile (G sta per governance).
186 | 0 | 28.01.2022 | 11m 50s
Consulenza Finanziaria


Salvatore Gaziano
/ Se mi conosci votamiPuntare su ETF e fondi tematici e sui megatrend?
Ci troviamo ormai nell’era delle azioni alla moda (le famose meme stock ma anche titoli tecnologici o legati al mondo delle energie rinnovabili di ultima generazione). Cosa sono le meme stock? Per azioni meme ci si riferisce alle azioni di una società che hanno guadagnato un grande seguito in Borsa attraverso le piattaforme di social media. Che fare e dire?
234 | 1 | 25.01.2022 | 38m 7s
Consulenza Finanziaria


PICTET Asset Management
Liquidità sul conto corrente: quali problemi comporta
Secondo i dati OCSE, le famiglie italiane detengono il 33% delle proprie attività finanziarie in depositi o in valuta, una percentuale di gran lunga superiore ad altri paesi, come ad esempio gli USA. Sui conti correnti degli italiani giace quindi un fiume di liquidità, soprattutto a seguito della pandemia che ci ha spinto a risparmiare più che in passato. Questi depositi vanno incontro ad una serie di costi e rischi. Innanzi tutto, i tassi negativi e la conseguente erosione dei ricavi delle banche stanno portando gli istituti di credito ad aumentare i costi della liquidità depositata sui conti. A questo si aggiunge il costo di un'opportunità di investimento mancata. Un report della Consob del 2020 ha rilevato che il 60% degli italiani è avverso al rischio e solo il 33% delle famiglie partecipa ai mercati finanziari. Sei italiani su dieci, inoltre, accantonano risparmi senza un obiettivo preciso. Gli sforzi per accrescere il livello di educazione finanziaria devono essere dunque incrementati. Scopri di più nel video.
186 | 0 | 24.01.2022 | 4m 39s
Educazione Finanziaria


Roberto Anselmini
/ Se mi conosci votamiImmobili e testamento - Un atto d'amore
Il trasferimento della ricchezza agli eredi è forse il momento più delicato nella storia di un patrimonio di famiglia. È essenziale che sia pianificato correttamente, per evitare che il passaggio generazionale possa alimentare conflitti tra gli eredi e impoverire il valore dei beni oggetto di trasferimento. Purtroppo, in Italia il testamento olografo è ancora troppo spesso un tabù. Le semplici mosse da fare in tempo.
235 | 0 | 21.01.2022 | 5m 32s
Consulenza Finanziaria


Marco Cini
/ Se mi conosci votamiCome gestire le perdite in Borsa
Brutta cosa perdere in Borsa e ancor più brutto vendere in perdita. Come mi ha ricordato recentemente un amico che ha ancora in portafoglio dopo venti anni azioni della new economy su cui registra perdite del 70%. E’ capitato anche a voi? E che decisioni avete preso su questi investimenti in perdita? Forse non quelle giuste.
246 | 1 | 20.01.2022 | 6m 16s
Consulenza Finanziaria


Roberto Anselmini
/ Se mi conosci votami2022 - Dove investire o con chi investire?
A volte ci poniamo delle domande a cui nessuno può dare una risposta perché nessuno è in grado di fare previsioni e la storia ci insegna che anche autorevoli economisti le hanno sbagliate. Meglio chiedersi invece con chi è meglio investire. Quale caratteristiche deve avere il nostro Consulente ideale?
209 | 1 | 18.01.2022 | 4m 40s
Consulenza Finanziaria


PICTET Asset Management
Che tipologia di investitore sei?
Prima di iniziare ad investire, esistono alcune regole fondamentali da seguire che fanno la differenza tra avere successo o meno nella gestione del risparmio. La prima è scegliere un consulente finanziario o un private banker. La seconda è pianificare, ovvero definire degli obiettivi legati al risparmio. Infine, è importante capire che tipologia di investitori siamo. Esistono infatti categorie di investitori con tratti distintivi molto chiari e sapere a quale di queste apparteniamo aiuta a correggere alcuni errori che per natura rischiamo di commettere. Dai capifamiglia agli innovatori, che tipologia di investitore sei? Scopri di più nel video.
164 | 1 | 17.01.2022 | 2m 53s
Educazione Finanziaria


Gianrocco Mecca
/ Se mi conosci votamiLa ricchezza a portata di tutti
Il libro analizza storie di persone comuni, che hanno sogni e ambizioni finanziarie da raggiungere. Traguardi che appaiono impossibili. In realtà, pur non essendoci scorciatoie per stravolgere improvvisamente la propria situazione economica, vi sono una serie di azioni che, se messe in pratica con diligenza, dopo un certo intervallo temporale, consentono il raggiungimento di traguardi importanti.
252 | 0 | 10.01.2022 | 1m 29s
Consulenza Finanziaria


PICTET Asset Management
Bitcoin: 5 cose da sapere sulla prima criptovaluta
Le criptovalute stanno attirando molti investitori per il loro alto possibile rendimento. Tuttavia, a questo potenziale fa da contraltare una volatilità che non ha pari nel mondo finanziario. Oggi queste valute digitali rappresentano infatti uno degli investimenti più speculativi. Il padre di tutte le criptovalute è il Bitcoin, il cui valore dal primo boom nel 2017 è cresciuto in modo considerevole seppur tra continue oscillazioni. Scopri nel video cos’è il Bitcoin e tutto ciò che bisogna sapere sul mercato delle criptovalute.
239 | 0 | 10.01.2022 | 3m 19s
Educazione Finanziaria


PICTET Asset Management
Inflazione: cos'è e quali sono i suoi effetti
Inflazione è sinonimo di aumento dei prezzi. Ma una giusta dose di inflazione è salutare per l'economia. Questa infatti spinge le persone a consumare subito, le aziende ad investire e ad assumere lavoratori generando così aspettative di inflazione futura, con un meccanismo che si auto alimenta. Ecco perché le Banche Centrali combattono la deflazione, ovvero il calo generalizzato dei prezzi. Lo scenario che porta a stabilità economica e sociale vuole dunque che i prezzi crescano, ma non troppo velocemente. La teoria economica afferma che il tasso di cambio tra le valute di due paesi è uguale al rapporto del potere di acquisto delle due monete. Un paese che vede aumentare l'inflazione e diminuire il potere di acquisto subirà quindi un deprezzamento della sua valuta. Uno dei metodi per misurare la parità dei poteri d'acquisto è il Big Mac Index. Scopri tutti i dettagli nel video.
239 | 0 | 03.01.2022 | 3m 4s
Educazione Finanziaria


PICTET Asset Management
Svolta verde: le economie mondiali accolgono la sfida ambientale
Tra le decisioni prese dai governi di tutto il mondo negli scorsi mesi quella di incrementare gli sforzi in tema di politiche ambientali è sicuramente centrale. Un primo grande passo era già stato fatto nel 2015 con gli Accordi di Parigi, che pongono l’obiettivo di contenere il riscaldamento globale. Con l’arrivo della pandemia tutte le principali economie mondiali si sono decise ad unire le forze per l’ambiente. Il vero punto di svolta è rappresentato dall’ingresso in campo di Joe Biden che, oltre a far rientrare gli USA negli Accordi di Parigi, ha previsto anche un Piano Green incentrato su energie rinnovabili, mobilità elettrica ed edifici verdi. Scopri tutti i dettagli nel video.
182 | 0 | 27.12.2021 | 2m 53s
Educazione Finanziaria


Roberto Anselmini
/ Se mi conosci votamiTanta liquidità sul conto è un male ? Guardiamo i dati storici e attuali per capire le strategie
Detenere tanta liquidità sul conto può non essere negativo se si hanno in mente quali strategie adottare. Un aiuto ci viene dall'analisi dei rendimenti storici e attuali dei mercati obbligazionari e azionari.
258 | 1 | 21.12.2021 | 11m 4s
Consulenza Finanziaria


PICTET Asset Management
Megatrend: cosa sono e perché è importante studiarli
Nei prossimi anni, governi, aziende ed individui dovranno affrontare importanti sfide legate a grandi fenomeni, come ad esempio lo sviluppo demografico. Queste forze si chiamano Megatrend, cambiamenti in grado di impattare in modo strutturale sulle nostre abitudini di vita e che presentano due fondamentali caratteristiche: dispiegano i loro effetti su un orizzonte temporale di lungo termine e hanno la capacità di stravolgere letteralmente gli assetti socio economici del mondo in cui viviamo. Ma quali sono i Megatrend e perché è utile analizzarli? Scopri tutti i dettagli nel video.
205 | 1 | 20.12.2021 | 3m 1s
Educazione Finanziaria


Roberto Anselmini
/ Se mi conosci votamiTenere tanta liquidità sul conto è sempre un male ? Dipende
Non c'è una decisione completamente negativa o positiva; dipende dalle esigenze e dagli obiettivi. L'importante che sia all'interno di un ben definita strategia e non per il consiglio di qualche consulente bancario che per sua scelta non può fare i vostri interessi (per chi non lo sapesse ancora viene retribuito dalla propria banca in funzione dei prodotti che vende). Quindi non vi potrà mai consigliare di stare liquidi, magari però...
206 | 1 | 17.12.2021 | 7m 11s
Consulenza Finanziaria


PICTET Asset Management
Guida ai Piani di Accumulo del Capitale (PAC)
L’obiettivo degli investitori è minimizzare i rischi imprevedibili cavalcando le opportunità evidenti. In uno scenario di incertezza, la componente emotiva dell’investitore prende il sopravvento su quella razionale. Nella finanza comportamentale, questa reazione viene definita “avversione alla perdita”. Per una pianificazione finanziaria è utile entrare gradualmente sui mercati, possibilità offerta dai Piani di Accumulo del Capitale (PAC), programmi che prevedono un investimento iniziale e una serie di rate periodiche diluite nel tempo. Scopri i vantaggi di questo strumento.
296 | 0 | 13.12.2021 | 3m 5s
Educazione Finanziaria


PICTET Asset Management
Fondi di investimento: funzionamento e vantaggi
I fondi comuni sono fondi di investimento a cui una pluralità di persone affida la gestione dei propri risparmi per il tramite di soggetti abilitati. Il loro utilizzo permette a chiunque di diversificare in modo efficace il proprio portafoglio, mitigando in questo modo il rischio complessivo. Il fondo si caratterizza per una gestione a monte, in cui il sottoscrittore non impartisce alla società di gestione istruzioni vincolanti su come impiegare il patrimonio ma le dà un’ampia delega di gestione. Scopri nel video il funzionamento e tutti i vantaggi dei fondi di investimento.
197 | 0 | 06.12.2021 | 2m 52s
Educazione Finanziaria


PICTET Asset Management
Finanza comportamentale: 5 errori da evitare
La finanza comportamentale è un misto di economia, finanza e psicologia. Questa scienza parte dalla tesi secondo la quale le persone non sono completamente razionali e i mercati non sono del tutto efficienti e ha l’obiettivo di indagare gli schemi dei comportamenti sociali e individuali. Tra gli errori più comuni che alterano i risultati dei nostri investimenti ci sono errori emotivi e cognitivi. Scopri tutti i dettagli nel video.
191 | 0 | 01.12.2021 | 2m 53s
Educazione Finanziaria


SoldiExpert SCF
Guadagnare il 4% all'anno con obbligazioni, fondi o ETF. Non farti prendere in giro!
IInvestire nell’obbligazionario può consentire ancora di ottenere discreti rendimenti senza grandi rischi? Una cedola del 4 o 5% annuo senza sbattersi troppo e senza rischiare? E’ proprio questo l’argomento che affronto in questo video.
232 | 1 | 29.11.2021 | 31m 25s
Educazione Finanziaria


PICTET Asset Management
Investimenti sostenibili: obiettivi e vantaggi
Per investimenti ESG si intende un approccio in cui viene riconosciuta l’importanza dei fattori ambientali, sociali e di governance nelle decisioni di investimento. In altre parole, gli investimenti ESG mirano a valutare i rischi sociali, ambientali ed economici di ciascuna azienda e le opportunità che derivano da questi fattori. Scopri nel video obiettivi, vantaggi e tipologie di questo approccio.
270 | 0 | 24.11.2021 | 3m 1s
Educazione Finanziaria


Wealth Route
Cap. 20 - Investv: le strategie di trading dei top trader
Luca Padovan (Squadra Gialla)Sceglie una trade Short su NASDAQ-100 con Ingresso a 16.440, Stop Loss a 16.510 e Target 16.300. Il mercato si trova in un trend fortemente rialzista ed è vicino ai massimi storici. Il trader si aspetta un leggero ribasso dell’indice per la giornata odierna.
268 | 0 | 22.11.2021 | 10m 59s
Trading Online


SoldiExpert SCF
Consulenza finanziaria: a chi chiedere consigli per gli investimenti?
Dopo aver visto nei video precedenti alcuni consigli su come iniziare a investire e quali possono essere i rischi di un investimento vediamo oggi a chi si può chiedere un consiglio per investire. La propria banca, le Poste, consulente abilitato all’offerta fuori sede e consulente finanziario indipendente: quale scegliere?
174 | 0 | 21.11.2021 | 11m 40s
Educazione Finanziaria


Wealth Route
Ho iniziato a “shortare” sul titolo Tesla
Nel mio video vi racconto le mie vendite allo scoperto sul titolo Tesla perché ho iniziato a leggere segnali di troppa euforia sul titolo.
331 | 0 | 19.11.2021 | 7m 53s
Trading Online


PICTET Asset Management
Il nostro impegno verso l'educazione finanziaria
Pictet AM Italia da anni si impegna per colmare il gap dell’Italia legato all’educazione finanziaria, consapevole che una buona conoscenza del mondo degli investimenti consenta agli investitori di compiere scelte corrette e raggiungere i propri obiettivi. In questo contesto nasce Focus Pictet, un’iniziativa innovativa volta ad affrontare con un linguaggio semplice i principali argomenti inerenti al mondo dell’educazione finanziaria. In brevi video, i professionisti di Pictet AM Italia esplorano i temi della finanza comportamentale e della finanza sostenibile, spiegano la macroeconomia per aiutare a comprendere perché Governi e Banche Centrali hanno oggi un ruolo così decisivo per il futuro dei nostri risparmi e, infine, approfondiscono l’affascinante mondo dei Megatrend.
290 | 0 | 17.11.2021 | 2m 53s
Educazione Finanziaria


Wealth Route
Cap. 19 - Investv: le strategie di trading dei top trader
Luca Padovan (Squadra Gialla) Sceglie una trade Short su NASDAQ-100 con Ingresso a 16.130, Stop Loss a 16.170 e Target 15.980. L’indice statunitense dopo aver recentemente toccato i massimi potrebbe stornare. Il trader si aspetta un ribasso dell’indice nella giornata odierna.
280 | 1 | 12.11.2021 | 13m 56s
Trading Online


WisdomTree
Highlights WisdomTree Italian Market Update Webinar Series
Analizziamo le ultime tendenze del mercato italiano, nonché i driver che potrebbero innescare alcune idee tattiche in un ampio spettro di classi di attività. Peter sarà affiancato da Edoardo Mazzola, Business Development Manager, MoneyController; insieme, parleranno di quanto segue: Domanda e offerta per la consulenza finanziaria sul web.
244 | 1 | 08.11.2021 | 8m 21s
Consulenza Finanziaria


SoldiExpert SCF
Come funziona il servizio di consulenza finanziaria indipendente una tantum di Soldiexpert SCF?
Negli ultimi mesi abbiamo notato un forte aumento della richiesta di servizi di consulenza indipendente, così abbiamo deciso di ampliare ulteriormente i nostri servizi mettendo a disposizione, anche online, la consulenza patrimoniale una tantum. Ed in questo video vogliamo spiegare meglio cosa possiamo fare con i nostri servizi di consulenza una tantum e soprattutto, grazie ad alcuni esempi pratici, vogliamo mostrare quali sono state alcune richieste di consulenza che abbiamo ricevuto in questi mesi.
167 | 1 | 05.11.2021 | 18m 2s
Consulenza Finanziaria


Roberto Anselmini
/ Se mi conosci votamiPerché é meglio un consulente indipendente? 20 anni e non riavere i tuoi soldi
Sei un investitore lungimirante, pensi alla tua futura e lontana pensione ed anche quella di tua moglie; fai bene sei un libero professionista e sei consapevole della situazione. Ti fidi del tuo consulente assicurativo, figuriamoci, lavora nel più grosso gruppo assicurativo nazionale. Comprendere la proposta di 66 pagine è impossibile, ma ti fidi, lo conosci da anni. Dopo anni conosci anche un consulente indipendente e ti spiega che non è esattamente come ti era stato spiegato in modo superficiale ed omettendo punti fondamentali. E...
280 | 1 | 05.11.2021 | 9m 33s
Consulenza Finanziaria


Wealth Route
Cap. 18 - Investv: le strategie di trading dei top trader
Luca Padovan (Squadra Gialla) Sceglie una trade Short sul DAX con Ingresso a 15.715, Stop Loss a 15.755 e Target 15.615. L’indice tedesco ha seguito il trend rialzista dei mercati americani e si trova sui massimi. Il trader prevede un leggero ribasso per la giornata odierna.
209 | 1 | 28.10.2021 | 9m 0s
Trading Online


Wealth Route
Cap. 17 - Investv: le strategie di trading dei top trader
Continua la gara di Investv per il nostro partner Luca Padovan che ha partecipato all'appuntamento di giovedì 14 ottobre dedicato alle strategie operative dei top trader italiani.
227 | 1 | 15.10.2021 | 14m 29s
Trading Online


Wealth Route
Cap. 16 - Investv: le strategie di trading dei top trader
La puntata di martedì vinta da Luca Padovan con +8,56% sul nella puntata di ieri vinta da Luca Padovan con +8,56% sul Dax di Francoforte. Luca Padovan (Squadra Gialla) sceglie una trade Long su DAX con Ingresso a 15.001, Stop Loss a 14.920 e Target 15.220. I mercati, ultimamente, sono stati caratterizzati da grande incertezza e la volatilità è aumentata notevolmente. Il trader prevede un rialzo dell’indice tedesco.
239 | 1 | 07.10.2021 | 11m 18s
Trading Online


SoldiExpert SCF
C'è consulenza e consulenza... Come funziona realmente quella continuativa di SoldiExpert SCF
Se ti stai chiedendo cosa sia un servizio di consulenza personalizzata erogato da un consulente finanziario indipendente e perché negli ultimi anni sempre più persone guardino invece alla consulenza indipendente, nel video di oggi ti spiego cos’è, quali sono le nostre strategie, come avviene l’operatività del cliente e come funziona la nostra piattaforma esclusiva. E le differenze rispetto a quello che passa il convento, ovvero banche e reti.
270 | 1 | 07.10.2021 | 23m 47s
Consulenza Finanziaria


SoldiExpert SCF
Consigli investimenti: come e quanto guadagnano banche, reti e consulenti finanziari in Italia
Più di 7 italiani su 10 non conoscono come viene remunerata la banca o la sgr per la consulenza finanziaria offerta. Molti addirittura ritengono che questo servizio sia gratis! Qual è la differenza tra una consulenza tradizionale basata sulle commissioni e una consulenza finanziaria indipendente? Spesso non è chiaro alle persone come realmente funziona il sistema delle retrocessioni alla base dei costosi prodotti finanziari tradizionali. Proviamo a fare chiarezza.
267 | 4 | 29.09.2021 | 8m 40s
Consulenza Finanziaria


Wealth Route
Investire la liquidità al 6,92% annuo
Motivazione per l’acquisto di un certificato d’investimento quotato su Sedex a basso rischio per investire la liquidità ferma.
689 | 2 | 28.09.2021 | 20m 10s
Trading Online


Wealth Route
Cap. 15 - Investv: le strategie di trading dei top trader
Comincia la nuova edizione della gara di trading di Investv. La prima operazione del nostro partner Luca Padovan è uno short su EUR/USD con ingresso a 1,1735, Stop Loss a 1,8000 e Target 1,1685. Il cambio euro dollaro negli ultimi giorni è stato abbastanza volatile inoltre l’incertezza presente sui mercati porta ad un rafforzamento del dollaro. Si aspetta un ribasso della moneta unica europea.
265 | 1 | 27.09.2021 | 8m 28s
Trading Online


Roberto Anselmini
/ Se mi conosci votamiI tuoi fondi sono gestiti bene ? Quanti battono il benchmark ? Tutte le risposte incontrovertibili
Capire se i fondi comuni che si hanno in portafoglio sono validi non è così semplice per l'uomo della strada. La divisione di ricerca di S&P nel suo ultimo report analizza in modo obiettivo e incontrovertibile 10 anni di dati. Ora ognuno può fare le sue considerazioni.
252 | 1 | 23.09.2021 | 9m 34s
Consulenza Finanziaria


SoldiExpert SCF
Consulente finanziario? Autonomi, SCF, ex promotori e private banker, abusivi: ecco le differenze
Eccoci all’interno del secondo video dedicato all’educazione finanziaria e al mondo degli investimenti. Affronteremo qui il tema dei CONSULENTI FINANZIARI. A che categoria appartiene, chi lo paga, se è abilitato o addirittura se è un abusivo. Potrai avere qualche indizio in più per capire chi hai di fronte.
249 | 1 | 22.09.2021 | 27m 36s
Consulenza Finanziaria


Roberto Anselmini
/ Se mi conosci votamiVuoi l'ETF, l'azione o il certificato migliore; stai cercando nella direzione giusta?
Siamo sicuri che lo strumento migliore, esiste ? e se anche pensi di averlo trovato, sai come utilizzarlo ? sai come integrarlo con gli altri strumenti ? Credi che qualche tutorial o e-book gratuito ti metta in grado di "curarti" da solo ? Prova a guardare in un altra direzione, forse...
266 | 1 | 17.09.2021 | 9m 27s
Consulenza Finanziaria


SoldiExpert SCF
La tua banca ti dice tutto sui costi della consulenza? La risposta non ti piacerà (MIFID 2)
Ecco il primo di una serie di video dedicati all’educazione finanziaria e al mondo degli investimenti. In questo video in particolare parleremo della normativa MIFID 2 e del rendiconto oneri e costi cercando di rendere l'argomento non "indigesto" come potrebbe sembrare. E quello che alcune banche e banker faticano molto... a comunicare ai risparmiatori. E che invece è molto importante per te e il tuo patrimonio.
248 | 1 | 15.09.2021 | 21m 14s
Consulenza Finanziaria


Wealth Route
122% di performance in 3 mesi su Cardano
Motivazioni e operatività delle 5 operazioni tattiche condotte su Cardano nelle ultime settimane. Perché ho deciso di approcciare questo nuovo asset.
673 | 2 | 13.09.2021 | 7m 41s
Trading Online


Edoardo M. Mazzola, Business Developer Manager
Trova su MoneyController il consulente con il "miglior" rating assegnato dai lettori
La ricerca di un consulente finanziario sul web viene fatta utilizzando la keyword "migliore". Il rating creato sull'esperienza dei lettori.
469 | 1 | 10.09.2021 | 1m 28s
Consulenza Finanziaria


Wealth Route
Cap. 14 - Investv: le strategie di trading dei top trader
Luca Padovan (Squadra Gialla) Sceglie una trade Short sul DAX con Ingresso a 15.790, Stop Loss a 15.900 e Target 15.650. I mercati europei, nelle ultime settimane, non hanno seguito il trend rialzista osservato nel mercato americano ma si stanno muovendo lateralmente. Il trader si aspetta un leggero ribasso dell’indice.
198 | 1 | 01.09.2021 | 18m 17s
Trading Online