Community: PIP Piani Individuali Pensionistici 19 post pubblicati - 3.135 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

Per coloro che vogliono garantirsi una rendita alternativa alla pensione, i PIP possono costituire una soluzione. Pur essendo formalmente assimilabili ai contratti di assicurazione sulla vita, funzionano in modo analogo ai fondi pensionistici tradizionali e vengono gestiti da compagnie assicurative private. In Italia ne esistono 78 tipologie, e contano un totale di 3 milioni di iscritti e un volume di 26 miliardi di patrimonio gestito.


Consultique SCF
Consultique SCF
Società Consulenza Finanziaria

Plus24 | Il vantaggio nel proseguire con il Pip dipende dal risparmio fiscale

Scritto il 06.09.2022

Il Pip Posta Previdenza Valore è un piano individuale pensionistico che offre tre linee di investimento: profilo garantito, collegato al 100% alla gestione separata Posta Pensione, profilo guidato e profilo dinamico, che investono in parte in gestione separata e in par ...

Continua a leggere
Consultique SCF
Consultique SCF
Società Consulenza Finanziaria

PLUS24: Cosa cambia per il lettore coinvolto nella fusione tra i Pip di Generali

Scritto il 15.11.2021

Nel 2012 ho sottoscritto il Pip Ina Assitalia Primo, combinazione predefinita Forte 75 (75% Gesav global, 25% A.G. european equity) con scadenza 27 giugno 2049. Il 19 ottobre 2021, tramite e-mail, Generali ha inviato una comunicazione inerente alla fusione, che sarà ef ...

Continua a leggere
Consultique SCF
Consultique SCF
Società Consulenza Finanziaria

Trentasettenne del settore alimentare indeciso tra il Pip e Solidarietà Veneto

Scritto il 06.07.2021

Sono iscritto dal 2013 al Pip Alleata Previdenza di Alleanza Assicurazioni dove verso anche il Tfr. Sono un operaio di 37 anni del settore alimentare, con uno stipendio medio di 1.300 euro. Ho iniziato con il “profilo garantito” e rendimento minimo del 2% garantito. ...

Continua a leggere
Roberto Anselmini
Roberto Anselmini
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

PENSIONE INTEGRATIVA – QUALE ? LA COVIP DICE “OCCHIO AI COSTI DEI PIP”

Scritto il 19.11.2020

Pensione integrativa-complementare. Mai come in questo periodo diverse persone chiedono quale é il fondo pensione migliore. Come per qualsiasi investimento non c'è la risposta esatta perché dipende da tante situazioni personali. Mi sento però di poter affermare che bisogna partire da alcuni paletti, come suggerito anche dalla COVIP. I costi: un fondo pensione non deve avere commissioni di caricamento (come ad es. h ...

Continua a leggere
Marcello Castagna
Marcello Castagna
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Lunga vita e prosperità

Scritto il 21.10.2020

Quando parliamo di pensioni uno dei rischi più sottovalutati è il rischio di longevità ovvero il rischio di sopravvivere ai nostri risparmi. Questo fenomeno può distruggere il nostro tenore di vita costringendoci a sensibili rimodulazioni del nostro quotidiano, in molti casi portando i soggetti anche alla povertà assoluta. Quando parliamo di sensibilizzare le persone sul tema pensionistico non possiamo non parla ...

Continua a leggere
Consultique SCF
Consultique SCF
Società Consulenza Finanziaria

Plus24: Padre di due figli indeciso tra Gpf e Pip

Scritto il 27.07.2020

La posta del risparmiatore. Sono un lavoratore dipendente di 55 anni con moglie che opera in ritenuta d'acconto. Vorrei chiedere un parere in merito all'adesione al Pip e anche alla gestione patrimoniale a base di Etf per i miei figli.

Continua a leggere
Silvia Morelli
Silvia Morelli
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

La verità sulle pensioni

Scritto il 25.06.2020

Se le pensioni sono un DIRITTO, non dovrebbero goderne tutti alla stesso modo, sia le generazioni presenti che quelle future? Quale è il vero problema? Ho chiesto a Francesca, una mia giovane cliente di 35 anni, laureata con ottimi voti che svolge un un lavoro ancora precario, cosa si aspetta per la sua pensione futura: “Visto che continuano ad alzare l’età pensionabile, quando pensi di poter and ...

Continua a leggere
Antonio Annunziata
Antonio Annunziata
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Estote Parati

Scritto il 03.06.2020

La locuzione latina, il cui significato è siate pronti, è presente sia nel Vangelo di Luca (12,40) che in quello di Matteo ( 24,44) ed è stata scelta da Lord Baden Powell come motto dello scoutismo.   Che voi siate credenti o no, che siate scout oppure no, converrete che mai come adesso bisogna esser pronti ad affrontare il proprio futuro e quello dei propri figli, con maggiore consapevolezza.   Mai come in que ...

Continua a leggere
Orsola Rea
Orsola Rea
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Parliamo di fondi pensione

Scritto il 11.11.2019

Parlo da millennial quando dico che i nostri genitori e i nostri nonni hanno vissuto il periodo d’oro, pensionisticamente parlando: il loro pensiero su questo argomento potrebbe essere quello di un meritato riposo a 60 anni “quando sei ancora giovane” (per non parlare dei pre-pensionati a 38 anni) e di una pensione “più o meno come l’ultimo stipendio”, continuare ad avere lo stesso tenore ...

Continua a leggere
Simona Romiti
Simona Romiti
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Il TFR dei dipendenti è a rischio

Scritto il 16.07.2019

Oggi sul Fatto Quotidiano è uscita una notizia a dir poco allarmante con questo titolo "Tfr, lo Stato non sa dove mette i miliardi dei lavoratori che le imprese private versano ogni anno all’Inps". Leggendo l'articolo si evince che "Circa 40 diversi capitoli del bilancio dello Stato. In queste voci, non meglio identificabili, è finito il trattamento di fine rapporto di chi non ha aderito alla previdenza comp ...

Continua a leggere
Simona Romiti
Simona Romiti
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Perchè regalare un fondo pensione al figlio adolescente?

Scritto il 09.07.2019

"Dobbiamo usare il tempo come uno strumento, non come una poltrona" J.F.Kennedy Non potevo trovare frase migliore che esprimesse il concetto che vorrei trasmettere oggi. Sono ancora troppo pochi gli italiani che non pianificano la propria vita finanziaria e sottovalutano l'annoso problema delle pensioni. Eppure è proprio il tempo che può venirci in soccorso in questo caso, insieme all'interesse composto. Vi faccio ...

Continua a leggere

I post più visti oggi

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
03-06-2023 da Marco Bigliardi

Il PAC riduce il rischio di Market Timing?

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
31-05-2023 da Consultique SCF

Conviene investire nel BTP Valore? Giugno 2023

Continua a leggere

I post più visti nel mese

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti di sempre

14-04-2019 da Cristiana Sergio

"CESSIONE DELL'IMMOBILE CON OBBLIGO DI MANTENIMENTO": interessante istituto giuridico preferibile alla donazione?

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi