Community: Risparmio gestito 11 post pubblicati - 2.542 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

Il settore finanziario è un settore complesso in cui i risparmi e le attività degli investitori vengono elaborati, scambiati, venduti e acquistati prodotti simili. La catena di produzione e gestione funziona con la stessa strategia e logica di gestione del settore reale.


Pictet Asset Management

Salone del Risparmio 2023: tutto è pronto!

Scritto il 20.04.2023

Inizia il conto alla rovescia per l’apertura della tredicesima edizione del Salone del Risparmio, la maggiore kermesse italiana che riunisce le principali realtà nazionali del risparmio gestito e della consulenza finanziaria. Riservato ai consulenti finanziari.

Continua a leggere
Manager al computer con dei grafici

Asset management, sempre più efficiente nella gestione dei rischi

Scritto il 21.11.2022

Le previsioni di una possibile recessione globale hanno alimentato la paura di una crisi finanziaria paragonabile alla crisi innescata dai mutui sub-prime nel 2007 e proseguita nel 2008 col fallimento di Lehman Brothers. I passi avanti degli asset management nella gestione del rischio Tuttavia, a tale proposito, Dylan Croll cita su Yahoo!Finance il parere di John Mack, il quale è stato CEO di Morgan Stanley proprio durante la crisi finanzi ...

Continua a leggere
Giovanni Battista Donini

QUELLA STRANA POLITICA DEL “COMPRA BASSO E VENDI ALTO”

Scritto il 22.02.2022

Capita spesso che i clienti rivolgano al proprio consulente domande per cercare di capire il perché di certe scelte sui loro investimenti, che diventano sempre un utile segnale di interesse verso il lavoro svolto da chi li aiuta a gestire il loro capitale. Proprio per questo non posso esimermi dal dire che la consulenza finanziaria non può che passare attraverso la condivisione di obiettivi tra consulente e cliente. In tempi ormai l ...

Continua a leggere
Online Sim SPA
Online Sim SPA
Società Consulenza Finanziaria

Analisi di mercato: le azioni in ripresa trainano il risparmio gestito

Scritto il 17.01.2022

Il mese di dicembre 2021 si è rivelato migliore per gli asset azionari. Le azioni trainano il risparmio gestito. Circa il 70% dei principali indici di mercato in positivo contro il 20% di novembre 2021. In valuta, il migliore risulta essere l’Istanbul National 100 c ...

Continua a leggere
Città di Xiamen in Cina

Se la Cina scopre il risparmio

Scritto il 21.12.2021

La Cina è un paese devoto al risparmio. Lo dimostrano i dati. Ma quanto di questo risparmio può essere sfruttato dall’industria del risparmio gestito dei paesi occidentali? La Cina, un paese dedito al risparmio In materia di risparmio, il governo cinese dà sicuramente il buon esempio ai suoi cittadini. Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha calcolato che, negli ultimi tre anni, la Cina è intervenuta nell&rsqu ...

Continua a leggere
amaca su un'isola deserta

Reddito passivo, perché è difficile senza azioni

Scritto il 15.11.2021

Per guadagnare abbastanza e potersi garantire un cosiddetto “reddito passivo” non esistono solo le azioni, certo. Tuttavia, considerando i costi e i rischi da affrontare, investire potrebbe continuare a essere la soluzione migliore per procacciarselo. Lo sostiene un articolo pubblicato dalla società di consulenza Motley Fool Deutschland sul settimanale “Focus”.   Attenzione ai costi nascosti È vero: ...

Continua a leggere
SoldiExpert SCF
SoldiExpert SCF
Società Consulenza Finanziaria

Rendite finanziarie: dopo le concessioni balneari, parliamo di risparmio gestito e colossi del web

Scritto il 13.11.2021

Rendite finanziarie, dalle concessioni balneari al risparmio gestito. Quando diventano parassitarie. Scoprilo leggendo questo focus sul temaDopo decenni che si discute delle concessioni balneari, da anni un diritto acquisito da pochi, il Consiglio di Stato concede tempi supplementari fino al 2023. Poi si rimetterà tutto in gara. Dal 1 gennaio 2024 ?non ci sarà alcuna possibilità di proroga ulteriore nemmeno per via legislativ ...

Continua a leggere
SoldiExpert SCF
SoldiExpert SCF
Società Consulenza Finanziaria

Fondi e risparmio gestito: Mediobanca accusa. Ieri e oggi

Scritto il 28.10.2021

Costo dei fondi e risparmio gestito: il confronto delle indagini di ieri e oggi di Mediobanca sul risparmio gestito. Scopri cosa è emersoIl punto settimanale di Salvatore Gaziano, strategist di SoldiExpert SCF, con analisi e commenti talvolta irriverentiFino a qualche tempo fa l’ufficio studi di Mediobanca elaborava e pubblicava annualmente dal 1992 un’indagine sul mondo bancario commissionata allora da Vincenzo Maranghi e real ...

Continua a leggere
Glauco Roberto Pizzutto

Perché investire con i mercati sui massimi storici?

Scritto il 09.06.2021

Dopo un mese di maggio un po’ altalenante, ancora una volta soprattutto sul comparto Growth, i mercati sono tornati a segnare nuovi massimi. Solo il termine spaventa molti investitori prudenti, che spesso decidono di aspettare prima di investire sul mondo azionario (wait and see). È un comportamento saggio? I rendimenti passati non sono garanzia di risultati futuri, ma la storia suggerisce che anche i giorni che segnano i massimi di ...

Continua a leggere
rossella tian
rossella tian
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

L'ILLUSIONE DEL MANTENERE I RISPARMI SOTTO IL MATERASSO

Scritto il 02.02.2021

Tenere la liquidità sotto il materasso (sul conto corrente) ci dona la tranquilla illusione di non rischiare nulla e di difendere il nostro capitale. La realtà è che questo meccanismo mentale di "toccare con mano" i nostri risparmi rischia di diventare deleterio... perché? Perchè non abbiamo fatto i conti con due fattori: l' inflazione e la diminuzione del potere di acquisto. Questo mare di liquidi ...

Continua a leggere
Giovanni Battista Donini

L’imposizione fiscale nel risparmio gestito 

Scritto il 21.08.2020

  Capita qualche volta che un cliente si stupisca di un disallineamento sui fondi comuni, sia per quelli di diritto italiano che per quelli esteri, tra gli importi valorizzati prima di un disinvestimento e quelli accreditati sul conto corrente. L’effetto è dovuto all’imposizione fiscale generale che grava sui guadagni, sia che si tratti del pagamento di cedole o di rimborso totale o parziale delle quote in portafoglio. Abb ...

Continua a leggere

I post più visti oggi

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
29-05-2023 da Claudio Bargero

LA DEBOLEZZA DELLE OBBLIGAZIONI ED IL BTP VALORE

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti nel mese

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti di sempre

14-04-2019 da Cristiana Sergio

"CESSIONE DELL'IMMOBILE CON OBBLIGO DI MANTENIMENTO": interessante istituto giuridico preferibile alla donazione?

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi