Community: Analisi Tecnica 10 post pubblicati - 1.674 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR
Gianfilippo Di Clemente

STATISTICA SP500 DAL 1920 AL 2023 PRIMI 7 MESI VS ULTIMI 5 MESI

Scritto il 04.08.2023

Sembra che l’indice americano delle 500 aziende più importanti al mondo abbia una sua memoria. Analizziamo: Campione: tutti gli anni dal 1920 in cui il SP500 ha chiuso in positivo nei primi sette mesi. -    Anni in cui l’indice è rimasto in positivo:97%; -    Anni in cui nei successivi 5 mesi i ‘indice ha sottoperformato:9%; -    Anni in cui ha chiuso l&rs ...

Continua a leggere
Gianfilippo Di Clemente

IL MERCATO AZIONARIO GUIDA L’ECONOMIA E NON IL CONTRARIO

Scritto il 01.08.2023

Spesso si sente dire che è l’economia a dettare la crescita dei nostri investimenti, che il PIL ha una influenza elevata sui nostri portafogli di investimento. Se vediamo il grafico dell’indice delle 500 aziende più importanti degli Stati Uniti D’America noteremo che: -    L’indice ha toccato il minimo il 13/10/2022; -    Da allora ha registrato un rialzo del +30%, nono ...

Continua a leggere
Gianfilippo Di Clemente

IL MERCATO NON SI ASPETTA NESSUNA SORPRESA DALLA FED

Scritto il 27.07.2023

Il mercato non si aspetta nessuna sorpresa dalla FED. Rischio estremamente ridotto per la riunione del FOMC. Il grafico mostra l'inclinazione della volatilità implicita dell'SPX a 1 settimana entro una settimana dalle riunioni del FOMC. Almeno che Powell non si “auto infligga” un’altra delle sue trappole lesioniste. Fonte: TME, Nomura Ringrazio per materiale C.H.Monchau  

Continua a leggere
Gianfilippo Di Clemente

CHE ESTATE CI ASPETTA NEI MERCATI

Scritto il 08.07.2023

Mentre ci avviciniamo alla stagione degli utili del secondo trimestre , il posizionamento degli investitori sembra essere quasi depresso, con molti costretti a inseguire il recente rally . Il tempo dirà se saranno costretti a vendere le notizie sugli utili durante quella che potrebbe essere un'altra estate burrascosa anche per i detentori di titoli di Stato. In questi frangenti, il metodo statist ...

Continua a leggere
Gianfilippo Di Clemente

LE INDICAZIONI DEL PETROLIO SULLA SALUTE ECONOMICA MONDIALE

Scritto il 06.07.2023

Recentemente vi è stato è il terzo taglio del petrolio OPEC+ e il petrolio non accenna a riprendersi. Cosa ci indica questo: 1) Un cattivo segnale. In termini di lettura macro  2) Non è il segno di un'economia forte.   I punti 1) 2) dovrebbero fare riflettere sulle allocazioni in portafoglio per il secondo semestre 2023 e per il primo semestre 2024, meno rischio e un incremento di ORO in portafoglio.

Continua a leggere
Gianfilippo Di Clemente

UNO STRUMENTO UNICO CHE CI DICE QUANDO COMPRARE UN BTP PER OTTENERE IL MASSIMO DEL PROFITTO

Scritto il 05.07.2023

La mia esperienza come trader in Hedge Fund mi ha portato a lavorare come i grandi fondi di investimento sapendo in anticipo con precisione quando comprare. Non sarebbe bello sapere il giorno esatto dell’anno dove comprare un BTP Italia per ottenere il massimo del profitto? La statistica ci permette di ottenere questo ed è la “bussola che ci indica il nord e ci porta direttamente al porto dove sono depositati i denari”. Q ...

Continua a leggere
Gianfilippo Di Clemente

CONFRONTO STATISTICO DEL RENDIMENDO DELLO SP500 A LUGLIO E A SETTEMBRE

Scritto il 04.07.2023

In questo studio andiamo a confrontare statisticamente, con il metodo non parametrico di MannWhitney, i rendiementi mediani per il mese di luglio e settembre. Il calcolo indica che esiste solo una probabilità dello 0,13% che le serie dei rendimenti dei due mesi siano generate da distribuzioni con la stessa mediana.   Conclusione: la performance dell'indice a luglio è davvero molto migliore rispetto a settembre. Quindi acqui ...

Continua a leggere
Gianfilippo Di Clemente

CONFRONTO UTILI INDICE AMERICANO S&P 500 RISPETTO AI CONTANTI

Scritto il 30.06.2023

Nel grafico è riportato il rapporto tra gli utili dell'indice americano delle maggiori 500 aziende rapportato al tasso dei titoli del tesoro USA a scadenza tre mesi Si nota un picco prima della crisi dei mutui sub prime del 2008 (il cash valeva molto poco, molti investivano nel trend al rialzo dell'azionario) e il livello minimo dopo lo scoppio della buble Dot.Com(dove tutto veniva comprato, anche il trush equity per poi valer ...

Continua a leggere
Gianfilippo Di Clemente

ANALISI DELL’INDICE S&P500: QUALI SONO LE COMPONENTI CHE LO SUPPORTANO

Scritto il 29.06.2023

Ci chiediamo cosa rema a favore e cosa contro l’incremento dell’indice S&P500 (l’indice ingloba le 500 aziende più importanti degli Stati uniti d’America). Nel grafico è riportato sull’asse verticale il drowdown (ribasso) delle componenti dell’indice e sull’asse orizzontale l’ampiezza delle medie mobile a 200 giorni dei vari componenti dell’indice. Attualmente il 50 % delle c ...

Continua a leggere
Gianfilippo Di Clemente

IL CREDITO SPAZZATURA (CCC) NON CONFERMA IL RALLY AZIONARIO

Scritto il 20.05.2023

Un rally azionario per essere sostenibile dovrebbe essere supportato da un rally del credito con rating peggiore come le spazzatura a rating CCC. Le CCC dovrebbero essere in testa alle azioni e non in ritardo come succede in questi giorni; infatti se l'economia va bene, i crediti peggiori vengono comprati in quanto intrinsecamente meno rischiosi e i tassi dovrebbero diminuire. Oggi, però, non si vede questo movimento di mercato. A febb ...

Continua a leggere

I post più visti oggi

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
04-04-2023 da Alessandro Giacomelli

DONAZIONE AL FIGLIO TRAMITE BONIFICO: QUALI RISCHI ?

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
04-04-2023 da Alessandro Giacomelli

DONAZIONE AL FIGLIO TRAMITE BONIFICO: QUALI RISCHI ?

Continua a leggere

I post più visti nel mese

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
04-04-2023 da Alessandro Giacomelli

DONAZIONE AL FIGLIO TRAMITE BONIFICO: QUALI RISCHI ?

Continua a leggere

I post più visti di sempre

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi