Community: Private Equity 15 post pubblicati - 2.333 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

La Private Equity è una forma d’investimento di capitale di rischio in aziende non quotate. Prevede l’acquisto di quote di partecipazioni azionarie di un’azienda, con lo scopo di guadagnare dal suo sviluppo o dalla sua quotazione in borsa. Questo tipo di investimento si rivolge alle imprese con grosse prospettive di crescita. Si caratterizza inoltre per le forme di partecipazione più o meno diretta nelle attività di sviluppo e decisionali dell’impresa a cui gli investitori hanno tipicamente diritto.


Uomo d'affari a braccia aperte, pioggia di dollari

Dietro un certo private equity lo schema Ponzi?

Scritto il 28.09.2022

Il private equity è una forma d’investimento finanziario alternativo che viene prospettata come capace di generare ampi rendimenti, sebbene al prezzo di alti rischi (alcuni dei quali magari spesso nemmeno si conoscono: diventare, ad esempio, uno speculatore inconsapevole). Il problema, però, non sembra essere soltanto la rischiosità, ma anche alcune modalità operative dove la mancanza di trasparenza aumenta& ...

Continua a leggere
SoldiExpert SCF
SoldiExpert SCF
Società Consulenza Finanziaria

Attenzione a investire nel private equity: è come essere in una giungla!

Scritto il 19.11.2021

Secondo un articolo del Financial Times investire nel private equity è come camminare nella giungla, visti anche gli alti costi. Scopriamo perchéL'Ufficio Studi di SoldiExpert SCF, società di consulenza finanziaria indipendente (non legata ad alcuna banca o rete e priva quindi di conflitti d'interesse) analizza la situazione e per i propri clienti e iscritti le eventuali implicazioni sul fronte investimenti.Questo con ...

Continua a leggere
SoldiExpert SCF
SoldiExpert SCF
Società Consulenza Finanziaria

Investire sicuro: condannato (e più di Zonin) l’acchiappa-risparmi che portava al guinzaglio le aragoste e sognava una Lamborghini.

Scritto il 25.03.2021

Il private equity è davvero economia reale o si rischia il falò dei risparmi: ecco uno dei temi scottanti della Lettera SettimanaleL'Ufficio Studi di SoldiExpert SCF, società di consulenza finanziaria indipendente (non legata ad alcuna banca o rete e priva quindi di conflitti d'interesse) analizza la situazione e per i propri clienti e iscritti le eventuali implicazioni sul fronte investimenti.Questa settimana è ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Il Venture Capital spiegato in 5 punti

Scritto il 25.03.2021

Scopriamo quali sono gli obiettivi e le modalità di investimento dei Venture Capitalist, su quali settori investono, come lavorano e quale valore aggiunto portano alle start-up.

Continua a leggere
Claudio Boni
Claudio Boni
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Private equity ed economia reale- una piccola guida agli strumenti alternativi

Scritto il 16.03.2021

Ciao a tutti; e bentrovati; vi voglio parlare degli strumenti di investimento nella cd "economia reale", cioè investimenti che impattano direttamente su aziende non quotate o cmq di medie dimensioni. Non vi parlo degli eventuali aspetti fiscali favorevoli che possono essere anche interessanti ,ma della struttura in sè di queste formule. Il cd "private equity", è un investimento dove io entro direttamente&n ...

Continua a leggere
SoldiExpert SCF
SoldiExpert SCF
Società Consulenza Finanziaria

Fondi Private Equity, PIR & altri illiquidi. Le verità nascoste e le verità rivelate

Scritto il 13.08.2020

La nuova parola d'ordine di banche, reti e "private banking" è che "illiquido" è bello. E non quotato (private equity) è bellissimo. "Investire su fondi o prodotti d'investimento il cui sottostante non è quotato può garantire al sottoscrittore rendimenti migliori e ...

Continua a leggere
SoldiExpert SCF
SoldiExpert SCF
Società Consulenza Finanziaria

UN BOND DELL’NDRANGHETA FINITO IN UN FONDO DI BANCA GENERALI. SU PRIVATE DEBT & PRIVATE EQUITY TROPPA EUFORIA

Scritto il 08.07.2020

Il Financial Times, autorevole quotidiano anglosassone, ha scoperto un giro di cartolarizzazioni di crediti con a valle attività sospettate di essere collegate a cosche della 'ndrangheta. Questi bond sono finiti anche in un fondo chiuso di Banca Generali uno dei coloss ...

Continua a leggere
Emiliano Dentico
Emiliano Dentico
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Come la finanza potrebbe aiutare L'economia Reale 

Scritto il 26.06.2020

  Il post Covid per le PMI e per l’intera economia del nostro paese che ha nelle piccole e piccolissime imprese la sua spina dorsale sarà, molto probabilmente, un vero e proprio bollettino di guerra …. molte imprese, specialmente nei settori più colpiti come turismo e intrattenimento, non riusciranno a sopravvivere e saranno costrette alla chiusura.   Il compito di trovare soluzioni alla crisi è certame ...

Continua a leggere
Emiliano Dentico
Emiliano Dentico
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Fondi Alternativi 2° Capitolo Private Equity

Scritto il 19.06.2020

    Il Private Equity è un'attività finanziaria mediante la quale un'entità (generalmente un investitore istituzionale ) rileva quote di una società  definita obiettivo, sia acquisendo azioni esistenti da terzi sia sottoscrivendo azioni di nuova emissione apportando nuovi capitali all'interno dell'obiettivo. E questa è la definizione che trovate su wikipedia ….   M ...

Continua a leggere
Attilio Oliva
Attilio Oliva
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

ECONOMIA REALE

Scritto il 17.01.2020

  Investire in start-up e PMI innovative risulta molto vantaggioso dal punto di vista fiscale, in quanto i soggetti passivi irpef possono detrarre il 40% dei conferimenti rilevanti effettuati con il limite di 1.000.000 € e una pari deduzione per i soggetti passivi d'imposta sul reddito società con il limite di 1.800.000,00€ ad es. qualora un soggetto passivo dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, effettuas ...

Continua a leggere
Attilio Oliva
Attilio Oliva
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Investire in illiquidi

Scritto il 24.11.2019

Il mercato del Private Equity, Debt e Venture Capital è molto vivace, come dimostrano anche i dati del I semestre 2019 pubblicato Aifi: Raccolta sul mercato private equity e venture capital pari a 410 milioni di euro, in diminuzione del 75% rispetto ai 1.664 milioni di euro del I semestre 2018; Ammontare investito (private equity e venture capital): 2.518 milioni di euro (-12%) rispetto ai 2.857 del I semestre 2018; Numero operazioni (private eq ...

Continua a leggere

I post più visti oggi

03-05-2023 da Giovanni Bombrini

Perché un orizzonte di lungo periodo è fondamentale per gli investimenti in Borsa: l'esempio del S&P 500 degli ultimi 20 anni

Continua a leggere
29-05-2023 da Claudio Bargero

LA DEBOLEZZA DELLE OBBLIGAZIONI ED IL BTP VALORE

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti nel mese

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti di sempre

14-04-2019 da Cristiana Sergio

"CESSIONE DELL'IMMOBILE CON OBBLIGO DI MANTENIMENTO": interessante istituto giuridico preferibile alla donazione?

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi