Community: Intelligenza artificiale 45 post pubblicati - 2.836 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

Un tempo relegata alla fantascienza, l’intelligenza artificiale è una realtà del mondo contemporaneo che è diventata realtà grazie a computer sempre più sofisticati. È uno dei risultati più avanzati dell’informatica, frutto di un vero e proprio addestramento delle macchine (machine learning), volto a fare rispondere i sistemi informatici in modo preciso e secondo input determinati. L’intelligenza artificiale trova molte applicazioni pratiche: le macchine diagnostiche, i software di calcolo, i programmi di comparazione.


Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

In che modo l'IA ridefinirà il settore della cybersecurity

Scritto il 28.11.2023

La cybersecurity è già un settore dinamico e un ricco terreno di caccia per gli investitori. L'IA dovrebbe migliorare ulteriormente le sue prospettive. Riservato ai consulenti finanziari.

Continua a leggere
Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

IA e investimento quantitativo: l'inizio di una bella amicizia?

Scritto il 24.11.2023

L'IA generativa e ChatGPT hanno colpito l'immaginazione del pubblico. Anche gli asset manager, però, ne hanno tenuto d'occhio gli sviluppi. Riservato ai consulenti finanziari.

Continua a leggere
Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Quando l’intelligenza artificiale crea le immagini

Scritto il 23.11.2023

Grazie alla disponibilità di computer sempre più potenti e di librerie contenenti grandi quantità di immagini con le relative descrizioni, oggi le IA in grado di creare immagini sono in rapida espansione.

Continua a leggere
T. Rowe Price International
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Intelligenza artificiale per migliore i nostri processi di investimento

Scritto il 27.10.2023

Favorire l’innovazione mirata con strumenti di intelligenza artificiale per rafforzare il processo decisionale umano. Grazie al New York Technology Development Center, istituito sei anni fa, T. Rowe Price ha sviluppato strumenti di intelligenza artificiale (IA) che pu ...

Continua a leggere
Intelligenza artificiale, asset decisivo per la consulenza finanziaria

Intelligenza artificiale, asset decisivo per la consulenza finanziaria

Scritto il 24.10.2023

L’IA (che i più pessimisti credono possa persino arrivare a generare una nuova crisi finanziaria) sembra porterà un valore aggiunto decisivo anche nell’ambito della consulenza finanziaria. IA, per i consulenti finanziari è una risorsa più che una minaccia Nelle discussioni sulla consulenza finanziaria sembra che l’IA abbia assunto il ruolo che spesso viene assegnato ai robo-advisor: una risorsa nelle ...

Continua a leggere
WisdomTree
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

In che modo l'intelligenza artificiale può alimentare la crescita dei megatrend

Scritto il 18.10.2023

In che modo l'intelligenza artificiale può alimentare la crescita dei megatrend. L'intelligenza artificiale (IA) si sta trasformando da un tema a sé stante a un'innovazione fondamentale che guiderà la crescita di diversi megatrend. Esploriamo tre ambiti in cui la ste ...

Continua a leggere
L'intelligenza artificiale minaccia di scatenare una grave crisi finanziaria

L'intelligenza artificiale minaccia di scatenare una grave crisi finanziaria

Scritto il 17.10.2023

L’intelligenza artificiale (IA) sembra potrà essere una delle grandi innovazione tecnologiche di oggi e del futuro, in grado di generare valore nell’economia e sui mercati. Il presidente di un'importantissima autorità di vigilanza finanziaria mette però in guardia gli investitori: la prossima crisi finanziaria potrebbe arrivare proprio  a causa dell’IA. I rischi legati all’IA non sono quelli c ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Intelligenza Artificiale: tipologie, crescita e potenzialità

Scritto il 11.10.2023

L’IA ha già un impatto sulla vita quotidiana. Tuttavia, sia dal punto di vista tecnologico che economico, siamo solo ai primi passi di un lungo percorso. Presente e futuro. L’Intelligenza Artificiale è una tecnologia già oggi ampiamente sfruttata e dalle potenzia ...

Continua a leggere
T. Rowe Price International
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Regolamentare la rivoluzione dell'AI: cosa devono sapere gli investitori

Scritto il 28.09.2023

La concorrenza con la Cina e la sicurezza dei consumatori sono temi chiave. Il potenziale dirompente dell'intelligenza artificiale generativa, o AI in grado di creare nuovi contenuti, ha affascinato il pubblico, i mercati e i dirigenti aziendali. È anche una delle ques ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Il potere delle proteine e la svolta dell’IA

Scritto il 27.09.2023

L’Intelligenza Artificiale ci ha permesso di svelare il segreto del ripiegamento delle proteine, promettendo così uno sviluppo più rapido dei farmaci e il riciclaggio attraverso i batteri. Come abbiamo studiato a scuola, le proteine sono il cuore delle cellule, che ...

Continua a leggere
Franklin Templeton
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Copilota, non pilota automatico: Come l’IA generativa potenzia, ma non sostituisce la gestione attiva

Scritto il 25.09.2023

Attraverso la sua analisi dei dati e il suo potere predittivo, l’IA può rivoluzionare gli investimenti. Tuttavia, l’uomo rimane una parte cruciale del processo. Franklin Templeton Investment Solutions fornisce casi d’uso su come diversi investitori possono sfrutt ...

Continua a leggere

I post più visti oggi

04-04-2023 da Alessandro Giacomelli

DONAZIONE AL FIGLIO TRAMITE BONIFICO: QUALI RISCHI ?

Continua a leggere
29-11-2023 da Gianfilippo Di Clemente

GLI INDICATORI ECONOMICI ANTICIPATORI DEGLI STATI UNITI D’AMERICA CROLLANO PER IL DICIANNOVESIMO MESE CONSECUTIVO

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

29-11-2023 da Gianfilippo Di Clemente

GLI INDICATORI ECONOMICI ANTICIPATORI DEGLI STATI UNITI D’AMERICA CROLLANO PER IL DICIANNOVESIMO MESE CONSECUTIVO

Continua a leggere
30-11-2023 da Donato Rossiello

Rubrica settimanale Certificati d’Investimento - Analisi certificato a medio rischio con sottostanti Banco BPM, Tenaris e Unicredit.

Continua a leggere

I post più visti nel mese

04-04-2023 da Alessandro Giacomelli

DONAZIONE AL FIGLIO TRAMITE BONIFICO: QUALI RISCHI ?

Continua a leggere
31-10-2023 da Gianfilippo Di Clemente

IL RISCHIO DI RIBASSO DELL’ORO

Continua a leggere

I post più visti di sempre

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi