Community: Intelligenza artificiale 19 post pubblicati - 1.111 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

Un tempo relegata alla fantascienza, l’intelligenza artificiale è una realtà del mondo contemporaneo che è diventata realtà grazie a computer sempre più sofisticati. È uno dei risultati più avanzati dell’informatica, frutto di un vero e proprio addestramento delle macchine (machine learning), volto a fare rispondere i sistemi informatici in modo preciso e secondo input determinati. L’intelligenza artificiale trova molte applicazioni pratiche: le macchine diagnostiche, i software di calcolo, i programmi di comparazione.


Silvia Morelli
Silvia Morelli
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Intelligenza artificiale e ChatGPT: quando la fantascienza diventa realtà

Scritto il 03.03.2023

Era il 1968 quando Stanley Kubrick con il suo capolavoro "2001: Odissea nello spazio" porta nelle sale cinematografiche HAL 9000: l'intelligenza artificiale estremamente evoluta che guida l'astronave Discovery 1 attraverso lo spazio. E' in grado di riprodurre tutte le attività della mente umana in modo molto più veloce e sicuro, parla, sente e prova emozioni. Oggi, più di 50 anni dopo, parlare di intelli ...

Continua a leggere
Giovanni Bombrini
Giovanni Bombrini
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

AI: la sfida tra Google e Microsoft è iniziata

Scritto il 10.02.2023

L'intelligenza artificiale (IA) è un campo in rapida evoluzione che sta rivoluzionando molte industrie e settori, dalla produzione alla sanità, dalla finanza all'entertainment. Negli ultimi anni, il progresso nell'IA è stato esponenziale e si prevede che questa tendenza continuerà. Uno dei fattori che sta alimentando questo progresso è la disponibilità di grandi quantità di dati e di po ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

GPT-3 e i sistemi di scrittura basati sull’intelligenza artificiale

Scritto il 25.01.2023

Non sempre si può distinguere un testo scritto dal chatbot di OpenAI da uno scritto da un essere umano, tanto che in alcune università ne è già stato vietato l’uso. Intanto, Microsoft progetta di investirvi ancora.

Continua a leggere
WisdomTree
WisdomTree
SGR e A.M.

L'IA continua a gettare le basi di un futuro straordinario per la biologia

Scritto il 19.08.2022

Il 28 luglio 2022 è stata una giornata storica per la biologia e l'intelligenza artificiale (IA): DeepMind, azienda specializzata nella ricerca sull'IA e di proprietà di Alphabet, ha reso gratuitamente disponibili i dati strutturali su oltre 200 milioni di proteine pr ...

Continua a leggere
WisdomTree
WisdomTree
SGR e A.M.

Parte 2 - IA: facile mettere in discussione l'hype, ma come stanno realmente le cose?

Scritto il 15.06.2022

Con un argomento appassionante come l’intelligenza artificiale (IA), è facile farsi prendere dall’entusiasmo. Gartner ha persino delineato il cosiddetto “hype cycle” per codificare a grandi linee il percorso emotivo che accompagna frequentemente i progressi tec ...

Continua a leggere
WisdomTree
WisdomTree
SGR e A.M.

Parte 1: Un quadro realistico dei progressi nel campo dell’intelligenza artificiale

Scritto il 09.06.2022

Ammettiamolo: gli annunci entusiasmanti ci piacciono molto. Perché parlare dei piccoli miglioramenti tecnici di un determinato sistema di IA (intelligenza artificiale) quando si può preannunciare l’avvento imminente dell’intelligenza artificiale generale (IAG)?

Continua a leggere
Investire nell'intelligenza artificiale

Investire sui chip dell'intelligenza artificiale

Scritto il 13.12.2021

Intuire in anticipo gli ambiti d’investimento più promettenti è una delle ricette per avere successo quando si investe. Riprendiamo allora quello che scrive Markus C. Zschaber (Managing Partner diV.M.Z. Vermögensverwaltungsgesellschaft Dr. Markus C. Zschaber mbH) sulla rivista “extraETF”. L’argomento di cui Zschaber tratta è l’impiego dei microchip di nuova generazione nel campo de ...

Continua a leggere
WisdomTree
WisdomTree
SGR e A.M.

Sicurezza più intelligente: la sicurezza informatica deve apprendere ed evolversi per adattarsi all’ambiente

Scritto il 23.03.2021

La rapidità con cui cambia la tecnologia comporta un'immensa complessità per la sicurezza e induce le aziende a integrare decine di prodotti: orchestrare tutto questo è un problema sempre più rilevante che concorre ad accrescere il debito tecnologico e le spese gene ...

Continua a leggere
Consultique SCF
Consultique SCF
Società Consulenza Finanziaria

Per il mercato Tesla non è un produttore di auto, ma una tecnologia complessiva

Scritto il 22.12.2020

Il titolo, che farà il suo ingresso nell’S&P500 fra pochi giorni, è cresciuto di oltre il 600% da inizio anno. Secondo lo strategist il mercato sconta nei prezzi attuali tutte le aspettative future. Ma è consigliabile affidare a temi di nicchia un peso ‘satellite ...

Continua a leggere
Online Sim SPA
Online Sim SPA
Società Consulenza Finanziaria

Investire a tema: la robotica è una scelta ciclica di lungo termine

Scritto il 17.11.2020

Il comparto della robotica sta riscrivendo la definizione di settore ciclico, ovvero di segmento di mercato legato all’economia, e identifica una nuova economia denominata intelligente che sta spostando i confini di industria, etica e società. La robotica è un setto ...

Continua a leggere
SoldiExpert SCF
SoldiExpert SCF
Società Consulenza Finanziaria

Come l’intelligenza artificiale (AI) e la robotica stanno cambiando il mondo e perchè. Il magazziniere robot che lavora h24 può costare 24 cent al giorno (rapporto speciale investimenti)

Scritto il 16.11.2020

Dando seguito all’evento per investitori istituzionali di L&G presentiamo gli importanti passi in avanti del AI e le sue opportunità.L'articolo Come l'intelligenza artificiale (AI) e la robotica stanno cambiando il mondo e perchè. Il magazziniere robot che lavora h2 ...

Continua a leggere

I post più visti oggi

27-11-2021 da Massimiliano Volpi

Come calcolare il rendimento obbligazionario.

Continua a leggere
24-03-2023 da Consultique SCF

Giornale Radio | Conti in Tasca: cosa succede alle banche mondiali

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti nel mese

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti di sempre

14-04-2019 da Cristiana Sergio

"CESSIONE DELL'IMMOBILE CON OBBLIGO DI MANTENIMENTO": interessante istituto giuridico preferibile alla donazione?

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi