Community: Trading online 63 post pubblicati - 9.141 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

Il trading è l'attività di acquisto, vendita o permuta di strumenti finanziari con l'obbiettivo di generare profitti dalla variazione di prezzo dei titoli, i quali dipendono dalle quotazioni stabilite sui mercati finanziari di riferimento. L'attività di trading online, in particolare, viene svolta sulle piattaforme di trading in rete autorizzate, mediante l'apertura di un conto. L’attività può essere gestita in modo diretto dall’investitore o col ricorso a un intermediario, tipicamente un broker.


Gianfilippo Di Clemente

COSA FA L'EURO

Scritto il 17.05.2023

Ieri abbiamo accennato alla minaccia del trend rialzista di settembre sull'EUR/USD, con i tassi che si trovano sulla linea di supporto del trend rialzista. Il sondaggio ZEW di ieri dalla Germania ha mostrato che il sentiment è al minimo in cinque mesi e, guardando il grafico sottostante, sembra esserci preoccupazione nei mercati per l'impatto dei recenti aumenti dei tassi su economie come l'Italia. Anche la differenza ...

Continua a leggere
Gianfilippo Di Clemente

IL RANGE PIU' LUNGO DELLO STANDARD AND POOR 500

Scritto il 15.05.2023

Da trader istituzionale so bene quanto sia importante la statistica e le singolarità nei comportamento degli asset. Per lo SP00 possiamo vedere che i 339 giorni di negoziazione da quando l'S&P 500 ha raggiunto il suo massimo storico più recente è il periodo più lungo di questo tipo in oltre un decennio ed è il decimo periodo più lungo dal 1950. La singolarità è stata tra gli anni 70 ...

Continua a leggere
Computer, grafici di trading

Per i piccoli investitori il trading online è una specie di gioco d'azzardo

Scritto il 04.05.2023

La rivoluzione digitale ha messo a disposizione molti strumenti di risparmio e di investimento anche ai meno esperti in materia di finanza. Ciò però comporta anche molti rischi. Come ricorda Kirsty Major sul “Guardian”, ad esempio, le prospettive di guadagno offerte dal trading online rischiano di portare a delle cocenti delusioni. I rischi del trading e dei “contratti per differenza” Le promesse di guad ...

Continua a leggere
Gianfilippo Di Clemente

COSA CI DICONO I MERCATI GLOBALI

Scritto il 19.04.2023

Abbiamo i seguenti rendimenti: - Il Treasury statunitense a 1 anno ora paga il 5%. - Più di 3 volte superiore al rendimento da dividendi dell'S&P 500. - È probabile che le azioni crolleranno a un certo punto nel 2023. - Poiché i grandi investitori sono guidati dal flusso di cassa, escono dalle azioni per le obbligazioni. Fonte: Nick Gerli

Continua a leggere
Gianfilippo Di Clemente

EQUILIBRIO DI NASH

Scritto il 11.04.2023

L'equilibrio di Nash è spesso utilizzato negli algoritmi di trading di Hedge Fund e Investment Bank. La nozione di equilibrio introdotta da J. Nash (1949): un insieme di strategie `e un equilibrio (di Nash) se nessun giocatore ha interesse a cambiare la strategia a meno che non la cambi anche qualcun'altro. Tradotto in linguaggio matematico: α = (α1, . . . , αN ) (ogni an è un agente giocatore) `e un equili ...

Continua a leggere
Luca Padovan
Wealth Route
Trader professionista

Diario di trading 21 settembre 2022

Scritto il 21.09.2022

L’evento della settimana è ovviamente il meeting della FED di mercoledì 21 dove la banca centrale USA comunicherà ai mercati la nuova linea di politica monetaria. Il “consensus” da per certo un ulteriore innalzamento dei tassi di 0,75% ma ci sono operatori convinti che Powell possa addirittura arrivare ad innalzare il costo del denaro di un ulteriore 1% portando i FED Funds sulla soglia del 4%, livello che n ...

Continua a leggere
Luca Padovan
Wealth Route
Trader professionista

Diario di trading 24 agosto 2022

Scritto il 24.08.2022

Appena passato il weekend di Ferragosto i mercati globali hanno iniziato ad invertire la tendenza positiva che stavano mantenendo invariata da fine Luglio. Senza distinzione di asset class, c’è stato un repentino cambio di direzione con punte di vendite per Crypto, Nasdaq e Materie Prime. Nel settore digital asset il Bitcoin è tornato a rivedere i livelli di metà Luglio, poco sopra i 20.000$ mentre l ...

Continua a leggere
Luca Padovan
Wealth Route
Trader professionista

Diario di trading 02 agosto 2022

Scritto il 02.08.2022

È stata una settimana caratterizzata da rendimenti a cinque giorni positivi per la maggior parte dei mercati. Gli indici azionari si sono mossi nettamente al rialzo, forse anche sulla spinta dell'innalzamento dei tassi di interesse di 75 punti stabilito dal Fomc, il comitato di politica monetaria della Fed. Rendimenti positivi anche per i bond e per la maggior parte delle materie prime. Fatta eccezione per il N ...

Continua a leggere
Luca Padovan
Wealth Route
Trader professionista

Diario di trading del 20.07.2022

Scritto il 20.07.2022

Finalmente dopo settimane di ribassi continui torno il segno positivo sui principali mercati. L’azionario globale dopo settimane di incertezza e lateralità sembra aver trovato lo spunto per ripartire al rialzo creando un pattern grafico interessante e positivo a mio avviso. Dal Dax al Nasdaq nelle ultime quattro settimane sembra che i ribassisti abbiano trovato forti resistenze dai rialzisti e i prezzi degli indici non hanno segnato ...

Continua a leggere
Luca Padovan
Wealth Route
Trader professionista

Buone azioni - analisi del 20 luglio 2022

Scritto il 20.07.2022

Batterie, supercondensatori e nuovi prototipi Assieme alla spinta da parte dei governi di tutto il mondo per accelerare il processo di transizione energetica verso l’utilizzo di fonti primarie sostenibili, sta nascendo una moltitudine di nuove realtà per studiare e testare nuove tecnologie finalizzate a rendere efficienti i processi di generazione di elettricità: dalla capacità per un pannello fotovoltaico di convertire ...

Continua a leggere
Luca Padovan
Wealth Route
Trader professionista

Diario di trading del 06 luglio 22

Scritto il 06.07.2022

Luglio inizia nel peggiore dei modi per quasi tutte le asset class: indici azionari sui minimi da inizio anno, euro debole nei confronti del dollaro, oro e crypto vicine ai minimi di periodo. Unica voce fuori dal coro il comparto obbligazionario che, nelle ultime due settimane, ha iniziato a rialzare la testa e dare fiducia alle parole di Cristine Lagarde riguardo la “difesa” dei titoli di debito dei paesi periferi ...

Continua a leggere

I post più visti oggi

03-05-2023 da Giovanni Bombrini

Perché un orizzonte di lungo periodo è fondamentale per gli investimenti in Borsa: l'esempio del S&P 500 degli ultimi 20 anni

Continua a leggere
29-05-2023 da Claudio Bargero

LA DEBOLEZZA DELLE OBBLIGAZIONI ED IL BTP VALORE

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti nel mese

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti di sempre

14-04-2019 da Cristiana Sergio

"CESSIONE DELL'IMMOBILE CON OBBLIGO DI MANTENIMENTO": interessante istituto giuridico preferibile alla donazione?

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi