Gianfilippo Di Clemente
Rating:
Consulente finanziario indipendente
Data ultimo
voto
Voti ultimi
30gg
Punteggio ottenuto
dal giudizio degli investitoriHa ricevuto 1 votazioni
Vedi la scheda
Data ultimo voto
Voti ultimi 30gg
Profilo professionale
Inizio il mio percorso nel mondo dei mercati finanziari nel 2012 nel ruolo di Derivates Trader nel Hedge Fund Polar Star Investement dove ho gestito una massa di 5000000 € su portafoglio Forex e Commodity dove ho avuto performance medie del +30%/anno con record nel 2016 del +120%/anno.
Nel periodo 2019 - 2022 ho aumentato le mie skills con l'implementazione e sviluppo di sistemi statistici di previsione dei prezzi di borsa sviluppando un sistema proprietario di trading con performance medie del +80%/anno.
Nell'ottobre del 2022 mi sono iscritto all'OCF come consulente finanziario indipendente dove svolgo consulenza sia per trading di breve termine che per investimenti sul medio e lungo termine.
Le mie principali competenze
I miei credit
- Da Ottobre 2021 Consulente Finanziario Autonomo iscritto a OCF;
- Dal 2019 Trader Professionista con implementazione di modelli statistici di previsione dei prezzi;
- Nel 2018 Trader sul mercato Forex per Hedge Fund Polar Star Investment gestendo un portafoglio di 10000000$;
- Dal 2012 al 2017 Trader sui mercati dei derivati e OCT (CFD) in Hedge Fund Polar Star Investment 1000000 $;
- Nel 2011 laurea col massimo dei voti in Ingegneria Meccanica;
Le mie ultime attività
IPOTESI DI UNA BOLLA DEL MERCATO AZIONARIO
31.05.2023 / 243 / 0Analizzando l'andamento dei tassi reali (che comprendono l'inflazione) dei titoli del tesoro USA, potremmo essere davanti ad una bolla del mercato azionario. Vediamo gli indizi che giocano a favore di questa ipotesi: - 1999 La bolla del DOtcom: il tasso reale decennale raggiunse un picco del 4% prima di fare scoppiare la bolla; - 2008 La bolla Subprime:: il tasso reale arrivò al 3% prima di fare scoppiare la bolla; Se diamo per vera una correlazione tra tassi reali alti e Bubble burst potremmo asserire: - 2023 La bolla Tecnologica?: I tassi ora sono al 1.5%, ma il mercato sconta altri 100 - 150 pbs di aumento, con un probabile picco al 3% primo del burst. Ringrazio C. Marson per il materiale.
Leggi il mio postUNO SGUARDO DA INSIDER NEI MERCATI FINANZIARI
24.05.2023 / 77 / 0Attualmente il cash sta facendo una concorrenza senza sconti all'azionario: i titoli del tesoro a 6 mesi USA (T -Bill) sono a superiori di 33 punti base rispetto al rendimento annuale dello Standard and Poor 500. Due scenari: 1) Potrebbe essere l'inizio di una nuova epoca "cash is king" ; 2) Momento temporaneo dovuto all'aggressività della FED; Ringrazio C.H. Monchau Syz Group per il materiale.
Leggi il mio postIL CREDITO SPAZZATURA (CCC) NON CONFERMA IL RALLY AZIONARIO
20.05.2023 / 109 / 1Un rally azionario per essere sostenibile dovrebbe essere supportato da un rally del credito con rating peggiore come le spazzatura a rating CCC. Le CCC dovrebbero essere in testa alle azioni e non in ritardo come succede in questi giorni; infatti se l'economia va bene, i crediti peggiori vengono comprati in quanto intrinsecamente meno rischiosi e i tassi dovrebbero diminuire. Oggi, però, non si vede questo movimento di mercato. A febbraio con l'S&P 500 a 4195, i CCC sono scesi a 842 punti base. Oggi con l'S&P a 4198, i CCC sono SU A 958 punti base (tassi in aumento). L'alto rendimento (credito spazzatura terziario) sconta un'attività economica più debole. Conclusione: Il credito dice la verità perchè è in mano quasi esclusivamente ai mover marker. Ringrazio per il materiale Bastien Chenivesse - The Bear Traps Report - New Yoirk City.
Leggi il mio postLa pubblicazione della pagina profilo è a cura e su iniziativa personale del singolo consulente. MoneyController non si assume alcuna responsabilità in merito ai contenuti pubblicati dal consulente e a quelli accessibili attraverso link a siti web esterni citati dal consulente.