Community: Banche e prodotti bancari 159 post pubblicati - 28.173 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

Le banche sono imprese in tutto e per tutto e si occupano della conservazione dei risparmi e dell’erogazione del credito. Sono soggetti economici fondamentali sia per l’economia reale sia per i mercati finanziari: da una parte mettono a contatto il mercato del risparmio con quello del credito; dall’altra, sono i fornitori di prima istanza dei prodotti finanziari. Offrono servizi e prodotti che vanno dal risparmio all’investimento di capitali.


I tassi migliorano gli utili delle banche europee e le prospettive di investimento

I tassi migliorano gli utili delle banche europee e le prospettive di investimento

Scritto il 16.11.2023

I rialzi dei tassi (che sembrano avere raggiunto il loro picco) accrescono i guadagni delle banche e migliorano le prospettive di investimento nel settore. I tassi e Commerzbank La politica di rialzo dei tassi di interesse tipicamente rende più remunerativa l’attività del credito, dato che aumenta il margine di guadagno per quegli istituti che concedono prestiti sotto forma di mutui o di finanziamenti. Non stupisce allora ...

Continua a leggere
Franklin Templeton
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Central Bank Watch - ottobre 2023

Scritto il 06.11.2023

Il Central Bank Watch di Franklin Templeton Fixed Income è una valutazione qualitativa delle banche centrali del Gruppo dei dieci più Cina e Corea del Sud. Il Central Bank Watch di Franklin Templeton Fixed Income (FTFI) è una valutazione qualitativa delle banche cent ...

Continua a leggere
Online Sim SPA
Leggi tutti i post
Società Consulenza Finanziaria

Banche europee: cosa cambia con Basilea III

Scritto il 06.10.2023

Mentre in Italia fa discutere la tassa sugli extra profitti delle banche proposta e poi ridimensionata dal governo Meloni, l’Europa ha dettato nuove regole più severe sul capitale delle banche in vista dell’entrata in vigore di Basilea III, a gennaio 2025. Cosa cam ...

Continua a leggere
Manager che vola

Utili e azioni delle banche europee volano, ma resta il rischio di recessione

Scritto il 19.09.2023

Grazie all’aumento dei tassi di interesse gli utili e i prezzi delle azioni delle banche europee sono cresciti considerevolmente. Tuttavia, l’inflazione, la recessione in Germania e le difficoltà economiche del Vecchio continente rappresentano un rischio per il settore bancario. Risultati delle banche europee e statunitensi a confronto Il settore bancario europeo ha attraversa un periodo di crescita notevole. Come scrive Markus ...

Continua a leggere
Scritta crisis e manager con una valigetta

Il rischio di recessione fa tremare anche il sistema bancario ombra

Scritto il 28.08.2023

Il rischio di una recessione potrebbe tradursi in un grosso rischio anche per il mercato del credito. Tuttavia, a preoccupare i regolatori finanziari sembrano essere non sono solo le banche, ma anche il sistema bancario ombra. Ne scrive sul "Corriere della Sera" Edoardo De Biasi, che mostra l'intreccio tra rischio di recessione, banche e sistema bancario ombra. Il sistema bancario ombra o shadow banking L’erogazione ...

Continua a leggere
Dollari americani stampati

Dopo il downgrade di Moody's, cresce l'incertezza sulle banche USA

Scritto il 10.08.2023

La crisi del sistema bancario statunitense non sembra del tutto passata, come dimostra il recente downgrade da parte di Moody’s. Il downgrade di Moody’s Circa una settimana fa, la società di rating Fitch ha abbassato il rating del debito statunitense, che è passato dalla valutazione di AAA a quella di AA+. A questo downgrade segue oggi quello di Moody’s, il quale si rivolge però a una serie di banche USA, pe ...

Continua a leggere
Martello giudice, tax, tasse

L'Italia tasserà al 40% gli extraprofitti delle banche

Scritto il 09.08.2023

La tassa del 40% sugli “extraprofitti” delle banche (dovuti al rialzo dei tassi di interesse) decisa dal governo italiano è oggetto di dibattito sia nel Paese sia all’estero e, in borsa, come ci si sarebbe potuti aspettare ha colpito soprattutto i titoli bancari. Una tassa sui profitti delle banche dovuti al rialzo dei tassi di interesse Il governo italiano guidato da Giorgia Meloni ha deciso di imporre una tassa sug ...

Continua a leggere
T. Rowe Price International
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Dalla crisi alla fiducia: le banche spagnole pronte a brillare

Scritto il 08.08.2023

Gli insegnamenti della crisi finanziaria globale hanno rafforzato il settore bancario europeo: il fulgido esempio della Spagna. Se ci eravamo illusi che le turbolenze del settore finanziario fossero solo un ricordo, così come i problemi del settore bancario, all’iniz ...

Continua a leggere
Consultique SCF
Leggi tutti i post
Società Consulenza Finanziaria

Plus24 | La lettera: coppia in cerca di un buon conto di deposito chiede lumi su vincoli e tutele

Scritto il 08.08.2023

Sono interessata a conoscere quali tutele ci sono per chi investe in conti di deposito viste le offerte che si stanno affacciando sul mercato di recente. Sia quelle che vengono effettuate delle normali banche sia per quella, per esempio di CA Auto Bank, che ha lanciato ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Crisi bancaria 2023: cause e conseguenze

Scritto il 04.08.2023

I primi mesi dell’anno hanno visto tre fallimenti bancari negli USA, per oltre 500 miliardi di dollari di asset e la crisi di Credit Suisse in Svizzera. Scopriamo perché è accaduto e cosa ci può riservare il futuro. Molti economisti e investitori speravano di avere ...

Continua a leggere
dadi, percentuale

Bce alza i tassi di 25 punti base e Lagarde parla delle previsioni future

Scritto il 01.08.2023

La Federal Reserve (Fed) ha recentemente aumentato i tassi di interesse di 25 punti base, portandoli al range del 5,25% e 5,50%, che rappresenta il livello più alto dal 2001. Similmente, la Banca Centrale Europea (BCE) ha seguito le aspettative e ha alzato i tassi di interesse di 25 punti base. Il comunicato stampa e le dichiarazioni della presidente della Bce, Christine Lagarde, al termine della riunione erano oggetto di particolare atten ...

Continua a leggere

I post più visti oggi

14-04-2019 da Cristiana Sergio

"CESSIONE DELL'IMMOBILE CON OBBLIGO DI MANTENIMENTO": interessante istituto giuridico preferibile alla donazione?

Continua a leggere
03-05-2023 da Giovanni Bombrini

Perché un orizzonte di lungo periodo è fondamentale per gli investimenti in Borsa: l'esempio del S&P 500 degli ultimi 20 anni

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

22-11-2023 da Donato Rossiello

Rubrica settimanale Certificati d’Investimento - Analisi certificato a medio rischio con sottostanti Renault, Volkswagen e Stellantis

Continua a leggere
23-11-2023 da Donato Rossiello

Rubrica settimanale Certificati d’Investimento - Analisi certificato ad alto rischio con sottostante Ubisoft.

Continua a leggere

I post più visti nel mese

04-04-2023 da Alessandro Giacomelli

DONAZIONE AL FIGLIO TRAMITE BONIFICO: QUALI RISCHI ?

Continua a leggere
31-10-2023 da Gianfilippo Di Clemente

IL RISCHIO DI RIBASSO DELL’ORO

Continua a leggere

I post più visti di sempre

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi