Community: Materie prime 77 post pubblicati - 5.211 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

Le materie prime sono risorse naturali destinate alla lavorazione o all’utilizzo, come ad esempio il petrolio, il grano o i metalli. Si distinguono, sulla base della rispettiva industria di provenienza, in agricole e minerarie, ma anche, sulla base dell’uso nella catena produttiva, in alimentari e industriali. Ad esse sono dedicati specifici indici borsistici che riflettono l’andamento della filiera di estrazione, di produzione, di lavorazione e di distribuzione.


WisdomTree
WisdomTree
SGR e A.M.

Litio e cobalto: elementi fondamentali per le batterie dei veicoli elettrici

Scritto il 26.04.2023

Secondo EV-Volumes, le vendite globali di veicoli elettrici (EV) sono salite a 10,5 milioni nel 2022, con un aumento del 55% rispetto al 2021. Questo significa che i veicoli elettrici rappresentavano il 13,0% di tutti i veicoli venduti nel 2022, un numero superiore all' ...

Continua a leggere
WisdomTree
WisdomTree
SGR e A.M.

Broad commodity: prepariamoci per la prossima fase del ciclo economico

Scritto il 21.04.2023

Sia le azioni che le materie prime sono asset ciclici. Tuttavia, le azioni tendono a guidare il ciclo economico, mentre le materie prime arrivano normalmente in ritardo. Prevediamo che, quando entreremo nella prossima fase del ciclo economico, le materie prime seguirann ...

Continua a leggere
Barili di petrolio e trivella petrolifera sullo sfondo

Perché il prezzo del petrolio non si impenna?

Scritto il 19.04.2023

Dopo l’annuncio del taglio alla produzione da parte dell'Opec+ e i dati economici cinesi ci si sarebbe potuti aspettare una crescita dei prezzi del petrolio. Non è accaduto, soprattutto a causa dei timori di recessione per l’economia statunitense e per alcune incertezze che ancora gravano sull’economia cinese. I dati relativi all’economia cinese Il prezzo del petrolio è ormai da diverso tempo legato anche ...

Continua a leggere
WisdomTree
WisdomTree
SGR e A.M.

Due modi per amplificare il potere di diversificazione delle broad commodity

Scritto il 13.04.2023

Non si può indorare la pillola: il 2022 è stato un anno alquanto difficile per gli investitori. I mercati azionari hanno registrato il loro anno peggiore dall'inizio della crisi finanziaria e uno dei dieci peggiori dalla Grande depressione.

Continua a leggere
Piattaforma petrolifera in mare e petroliera

Il taglio alla produzione spinge i prezzi del petrolio

Scritto il 04.04.2023

La decisione dell’OPEC+ di tagliare la produzione di petrolio ha avuto un effetto diretto sui prezzi: il wti ha superato gli 81 dollari al barile e il brent gli 85,6. La decisione dell’OPEC+ di abbassare ulteriormente la produzione di petrolio La decisione del cartello petrolifero consiste in una riduzione della produzione pari a 1,15 milioni di barili di greggio al giorno; si tratta dell’1% della produzione mondiale. L’Ar ...

Continua a leggere
Tubi in metallo

Portafoglio, diversificare con le materie prime

Scritto il 15.03.2023

Dal punto di vista finanziario, le materie prime rappresentano una vasta costellazione di investimenti. Pur senza mai trascurare i rischi che comportano, gli investimenti nelle materie prime vengono considerati dagli investitori come una fonte potenziale di diversificazione e di rendimento per i portafogli. I vantaggi degli investimenti nelle materie prime Credit Suisse ha realizzato un’interessante analisi introduttiva sul mondo delle mate ...

Continua a leggere
WisdomTree
WisdomTree
SGR e A.M.

Commodity Outlook: Pressioni cicliche e punti di forza strutturali

Scritto il 14.03.2023

Le materie prime hanno registrato una forte ripresa negli ultimi anni, con un rendimento delle broad commodity del 27% nel 2021 e del 15% nel 2022 (Figura 1). Una combinazione di sostegno fiscale e monetario nelle prime fasi della pandemia di COVID-19 ha contribuito ad ...

Continua a leggere
Grande Muraglia

Ecco come la Cina influenzerà il mercato delle materie prime

Scritto il 06.03.2023

La Cina svolge un ruolo centrale nel mercato delle materie prime. È naturale allora che, anche da questa prospettiva, ci sia interesse per le indicazioni in materia di politica economica emerse dal Congresso del Partito Comunista (Mercato cinese e tassi: le previsioni di Goldman Sachs). La Cina è pronta a sostenere l’economia, pur con moderazione Come si può leggere in un articolo comparso su Bloomberg News, la Cina si ...

Continua a leggere
Sacco di cereali

Investire nelle materie prime per affrontare l'inflazione

Scritto il 28.02.2023

Alcune classi di attivi tradizionalmente non correlate come le azioni e le obbligazioni continuano a registrare un andamento simile: dopo il ciclo ribassista del 2022, il 2023 si è aperto con una fase di rialzo. Nel frattempo, l’inflazione rallenta, ma resta comunque molto alta. In questo contesto, le materie prime sembra siano viste da molti investitori come un fattore di diversificazione per i portafogli. Materie prime: in calo dal ...

Continua a leggere
WisdomTree
WisdomTree
SGR e A.M.

Broad commodity: una fonte di diversificazione spesso trascurata

Scritto il 23.02.2023

L'interesse per le broad commodity è aumentato dopo due anni di performance stellari. Per anni, la ricerca accademica ha evidenziato i vantaggi dell'utilizzo delle broad commodity nelle asset allocation strategiche; tuttavia, quasi la metà degli investitori intervista ...

Continua a leggere
Fili di rame

Materie prime: il ruolo fondamentale del rame

Scritto il 16.02.2023

Il rame sta assumendo un ruolo centrale nell’ambito delle materie prime. Ciò è dovuto sia a ragioni contingenti sia a ragioni economiche strutturali. A tale proposito, “Money.it” ha riportato l’analisi di Al Chu, manager di portafoglio, e di Ole Hansen, specialista di strategie sulle materie prime a Saxo Bank. Che cosa potrebbe fare alzare il prezzo del rame nel breve periodo Esistono almeno quattro fattori c ...

Continua a leggere

I post più visti oggi

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
03-06-2023 da Marco Bigliardi

Il PAC riduce il rischio di Market Timing?

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
31-05-2023 da Consultique SCF

Conviene investire nel BTP Valore? Giugno 2023

Continua a leggere

I post più visti nel mese

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti di sempre

14-04-2019 da Cristiana Sergio

"CESSIONE DELL'IMMOBILE CON OBBLIGO DI MANTENIMENTO": interessante istituto giuridico preferibile alla donazione?

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi