Community: Materie prime 77 post pubblicati - 5.211 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

Le materie prime sono risorse naturali destinate alla lavorazione o all’utilizzo, come ad esempio il petrolio, il grano o i metalli. Si distinguono, sulla base della rispettiva industria di provenienza, in agricole e minerarie, ma anche, sulla base dell’uso nella catena produttiva, in alimentari e industriali. Ad esse sono dedicati specifici indici borsistici che riflettono l’andamento della filiera di estrazione, di produzione, di lavorazione e di distribuzione.


Due trivelle petrolifere

Perché i prezzi del petrolio oscillano?

Scritto il 12.10.2022

La scorso settimana l’Opec+ ha deciso di tagliare la produzione di due milioni di barili al giorno a partire dal mese di novembre. Questa decisione sarebbe stata presa a fronte di una possibile recessione, che impatterebbe negativamente sulla domanda di idrocarburi. Oltre ad avere suscitato le proteste degli Stati Uniti, questa decisione ha avuto come immediata conseguenza l’aumento delle quotazioni dei prezzi del petrolio. Epper&ogra ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Caro energia, le cause e le possibili soluzioni

Scritto il 07.10.2022

L’Europa lavora per attutire i gravi effetti dell’aumento del prezzo di gas ed elettricità sulle famiglie e sulle imprese. Un accordo sulla riduzione dei consumi è stato trovato, ma manca ancora il tetto al costo del gas.

Continua a leggere
Profilo trivelle petrolifere

In calo i prezzi di gas e petrolio

Scritto il 27.09.2022

Ieri, i prezzi del petrolio e del gas sono scesi. Dietro a questo calo, oltre ad alcuni aspetti contingenti, gli analisti (tra cui quelli dell’Ocse – l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) ipotizzano ci siano i timori di una frenata economica. Le previsioni di una frenata economica spingono in basso i prezzi del gas e del petrolio Il prezzo del gas ieri è sceso dell’8,7%, scendendo al Ttf di A ...

Continua a leggere
Grafico di trading in crescita

Le materie prime sono pronte a un nuovo rally

Scritto il 01.09.2022

Il clima di incertezza sui mercati finanziari ha colpito anche il settore delle materie prime. Goldman Sachs intravede però delle opportunità d’entrata nel settore per gli investitori: soprattutto a causa della carenza nell’offerta, le materie prime (come il petrolio) potrebbero essere pronte a tornare a crescere. Lo riportano diverse riviste, tra le quali “Handelsblatt” (ma anche FONDS Professionell). L ...

Continua a leggere
Schiera di barili di petrolio

Il prezzo del petrolio in calo: perché?

Scritto il 18.08.2022

Il prezzo del petrolio è sotto pressione. A pesare sulle quotazioni del petrolio è la contrazione della domanda e alcune questioni riguardanti i Paesi produttori. La traiettoria ribassista dei prezzi del greggio Nella mattina di oggi, 18 agosto, il prezzo del petrolio WTI si attesta sugli 88,17 dollari al barile e sui 93,65 dollari per il greggio Brent. Se si osserva l’andamento dei prezzi si registra una evidente discesa ...

Continua a leggere
Online Sim SPA
Online Sim SPA
Società Consulenza Finanziaria

Diversificazione: quale peso dare alle materie prime

Scritto il 04.08.2022

Il tema delle materie prime resterà in primo piano anche nel secondo semestre 2022. Capire come investire nelle materie prime e quale peso dare in portafoglio a questa asset class è importante. Soprattutto in questa fase di mercato in cui i prezzi dei materiali più i ...

Continua a leggere
T. Rowe Price International

La gestione attiva ai tempi dei rischi geopolitici

Scritto il 29.06.2022

L'invasione russa in Ucraina ha scosso il panorama politico mondiale. Al di là della distruzione e delle sofferenze umane provocate dalla guerra in sé, il conflitto minaccia di aggravare la fame nei paesi più poveri del mondo, innescare una nuova corsa agli armamenti ...

Continua a leggere
WisdomTree
WisdomTree
SGR e A.M.

Le materie prime agricole potrebbero offrire una copertura contro l’inflazione

Scritto il 22.06.2022

I prezzi delle commodity agricole sono stati spinti ulteriormente verso l’alto dall'aumento dei prezzi dei cereali e dei semi oleosi. In un periodo in cui si è verificata una svendita del 13,88% circa dei titoli azionari globali con l’inflazione alle stelle e l'ina ...

Continua a leggere
WisdomTree
WisdomTree
SGR e A.M.

Nichel e rame: capisaldi per un futuro più verde

Scritto il 07.06.2022

Sia il nichel che il rame possiedono proprietà che attribuiscono loro un ruolo centrale nel percorso verso un futuro più ecologico. La domanda relativa ai principali utilizzi finali è sempre in costante crescita, ma le applicazioni dei veicoli elettrici (EV) e dello ...

Continua a leggere
WisdomTree
WisdomTree
SGR e A.M.

Dove possiamo immagazzinare il biossido di carbonio?

Scritto il 30.05.2022

L'idea della rimozione fisica del biossido di carbonio (CO ) direttamente dall'atmosfera ha preso piede nel contesto del dibattito costante e significativo a livello globale sui cambiamenti climatici.

Continua a leggere
Saldatore, raggi e scintille di saldatura

Metalli industriali: tempo di investire?

Scritto il 30.05.2022

Dopo il periodo di forte crescita, alcune materie prime come i metalli industriali sono tornati a vedere calare i loro prezzi. Conviene posizionarsi su questo segmento, prima che tornino a crescere? Dell’argomento ha scritto Bernd Lammert sulla rivista “extraETF”. Le ragioni della temporanea discesa dei prezzi dei metalli industriali Innanzitutto, vale la pena capire quali sono le ragioni che risiedono dietro l’abbassament ...

Continua a leggere

I post più visti oggi

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
03-06-2023 da Marco Bigliardi

Il PAC riduce il rischio di Market Timing?

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
31-05-2023 da Consultique SCF

Conviene investire nel BTP Valore? Giugno 2023

Continua a leggere

I post più visti nel mese

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti di sempre

14-04-2019 da Cristiana Sergio

"CESSIONE DELL'IMMOBILE CON OBBLIGO DI MANTENIMENTO": interessante istituto giuridico preferibile alla donazione?

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi