Community: Consulenza finanziaria 2.319 post pubblicati - 392.551 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

La consulenza finanziaria è l’attività di gestione di risorse economiche fornita dai consulenti finanziari o dalle società di intermediazione mobiliare (SIM). Consiste nella programmazione strategica e nel controllo degli investimenti nell’interesse dei clienti. La consulenza finanziaria si rivolge sia ai risparmiatori sia alle attività produttive. I risparmiatori vi ricorrono per migliorare il loro benessere in termini economici e ottimizzare l’economia domestica. Le aziende, dal canto loro, vi ricorrono per rendere più efficiente la gestione dei loro capitali e aumentarne il rendimento.


Marco Bigliardi
Marco Bigliardi
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Come Investono in America?

Scritto il 26.05.2023

Uno studio di Vanguard ci presenta uno spaccato interessante, che mostra come investono le famiglie benestanti americane: mediamente 65% azionario, 25% obbligazionario, 10% cash. Un asset allocation spregiudicata, diremmo. Andando avanti con gli anni abbasseranno comunque il loro profilo di rischio. Macchè, se analizziamo l'esposizione di portafoglio per fascia di età, l'azionario per gli over 80 si abbassa "solamente&q ...

Continua a leggere
Matteo Giovagnoni
Matteo Giovagnoni
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

I soldi sono il mezzo per costruirsi un futuro migliore

Scritto il 26.05.2023

“Il tempo è denaro”, recita un vecchio adagio. Ma potremmo dire che è vero anche il contrario: il denaro è tempo. Sì, perché ci vuole tempo per pianificare i guadagni e ci vuole tempo per gestirli. Ma bisogna anche darsi il tempo per capire quale destinazione dare loro, verso quale progetto di vita indirizzarli: una nuova casa, un’auto nuova, una famiglia, un’attività imprendi ...

Continua a leggere
Gianfilippo Di Clemente

UNO SGUARDO DA INSIDER NEI MERCATI FINANZIARI

Scritto il 24.05.2023

Attualmente il cash sta facendo una concorrenza senza sconti all'azionario: i titoli del tesoro a 6 mesi USA (T -Bill) sono a superiori di 33 punti base rispetto al rendimento annuale dello Standard and Poor 500.  Due scenari: 1) Potrebbe essere l'inizio di una nuova epoca "cash is king" ; 2) Momento temporaneo dovuto all'aggressività della FED;  Ringrazio C.H. Monchau Syz Group per il materiale.

Continua a leggere
Giovanni Bombrini
Giovanni Bombrini
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

L'importanza di conoscere la tassazione delle rendite finanziarie: un approfondimento sulle diverse opzioni di investimento

Scritto il 15.05.2023

Introduzione: La tassazione delle rendite finanziarie è un argomento di grande importanza per gli investitori. Comprendere le diverse modalità di tassazione relative agli strumenti finanziari e può fare la differenza nella pianificazione finanziaria e nell'ottenimento di risultati ottimali. In questo post, esploreremo l'importanza di conoscere la tassazione delle rendite finanziarie e le ragioni per cui è fonda ...

Continua a leggere
Consultique SCF
Consultique SCF
Società Consulenza Finanziaria

Plus24 | Consulenza finanziaria. L’Ue annuncia: una stretta sugli inducement ci sarà

Scritto il 10.05.2023

La trasparenza non basta. La commissaria Ue, Mairead McGuinness non demorde. E se nella prossima proposta sulla retail investment strategy non ci sarà il ban tout court degli inducement, comunque non ci sarà spazio per un compromesso al ribasso.

Continua a leggere
Manager, strada, segnale stop, uomo in giacca e cravatta

Tre ragioni che possono giustificare un cliente a rompere il rapporto col consulente finanziario

Scritto il 08.05.2023

Il rapporto tra un cliente e un consulente finanziario è fatto di fiducia e di aspettative che riguardano il ruolo professionale del consulente. Ecco alcune (valide) ragioni che però possono spingere un cliente a interrompere il rapporto di consulenza con un professionista. Ne scrive Greg Iacurci su CNBC. Il disinteresse per gli obbiettivi di investimento Come fa notare Iacurci, rompere una relazione è sempre difficile, ...

Continua a leggere
Giovanni Bombrini
Giovanni Bombrini
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Perché un orizzonte di lungo periodo è fondamentale per gli investimenti in Borsa: l'esempio del S&P 500 degli ultimi 20 anni

Scritto il 03.05.2023

Negli ultimi 20 anni, lo Standard and Poor's 500 (S&P 500), l'indice azionario che rappresenta le performance delle 500 più grandi società quotate in borsa negli Stati Uniti, ha registrato un andamento positivo sorprendente. Io S&P 500 ha registrato un rendimento medio annuo del 8,6% dal 2000 al 2021, superando di gran lunga l'inflazione media annua dell' 1,8% nello stesso periodo.  A titolo di esempio, ...

Continua a leggere
Gianfilippo Di Clemente

PERCHE’ LE AZIONI CONTINUANO A SALIRE

Scritto il 26.04.2023

I dati di Goldman Sachs Prime Brokerage mostrano che l'esposizione Alpha si discosta in modo significativo dall'esposizione Beta poiché i gestori di hedge funds hanno aumentato l'esposizione lorda, ma hanno tenuto sotto controllo l'esposizione netta a livelli relativamente bassi da inizio anno. Il rapporto aggregato long/short – una misura della distorsione direzionale – è essenzialmente ai minimi di ...

Continua a leggere
Donato Rossiello
Donato Rossiello
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Fallimenti delle banche, cause e conseguenze Come agire tutelando i propri investimenti

Scritto il 24.04.2023

Il mese scorso i timori di un’eventuale crisi finanziaria hanno imperversato lungo le pagine dei report di settore; si rincorrevano notizie sul fallimento di numerose banche regionali statunitensi, scaldando animi e mercati. Eclatante il caso della californiana Silicon Valley Bank, un rinomato istituto in ambito di startup tecnologiche e investimenti venture capital, fallita il 10 marzo. Il modello di business ad alto rischio e la perdita d ...

Continua a leggere
Gianfilippo Di Clemente

L'anno peggiore dal 1970 per la corsa agli sportelli negli Stati Uniti

Scritto il 12.04.2023

Il 2023 è già l'anno peggiore delle corse agli sportelli nella storia degli Stati Uniti, come si vede dai depositi detenuti dalle banche in fallimento. SVB e Signature avevano $ 263 miliardi di depositi combinati. Già più dell'esposizione dei depositi delle banche fallite nella crisi subprime del 2008.  

Continua a leggere
Gianfilippo Di Clemente

COSA STA CONTRIBUENDO MAGGIORMENTE ALLE PERFORMANCE DELL'INDICE AZIONARIO AMERICANO SP500

Scritto il 08.04.2023

Nell'ultimo quarto che va da Dicembre 22 a Marzo 23 si osserva nel grafico che coloro che hanno contribuito maggiormente alle performance dell'indice azionario sono i grandi colossi tecnologici Meta, Amazon, Apple, Microsoft, Google. Si nota anche nel SP 495 che è l'indice SP500 depurato delle aziende citate. (Source: Goldman Sachs, Michel A.Arouet)      

Continua a leggere

I post più visti oggi

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
29-05-2023 da Claudio Bargero

LA DEBOLEZZA DELLE OBBLIGAZIONI ED IL BTP VALORE

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti nel mese

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti di sempre

14-04-2019 da Cristiana Sergio

"CESSIONE DELL'IMMOBILE CON OBBLIGO DI MANTENIMENTO": interessante istituto giuridico preferibile alla donazione?

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi