Condividi

Community: Fintech 42 post pubblicati - 38.984 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

Fintech è il nome del vasto campo di applicazione delle tecnologie informatiche all’ambito finanziario. Si va dai sistemi di pagamento, di transazione e di versamento di denaro, ai programmi di sicurezza, di calcolo del rischio, di advisoring e di raccolta fondi. Secondo un calcolo dell’Osservatorio Fintech & Insurtech, nel 2018 le startup internazionali operanti nel settore tecnofinanziario erano 1.210. Follow me


MoneyController Financial Educational Award AWARDS
2025
Linda Leodari
Linda Leodari
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario indipendente

Educazione finanziaria e app per investire: possono sostituire una consulenza finanziaria indipendente?

Le app per investire non servono più solo a comprare strumenti finanziari o visualizzare grafici. Oggi molte piattaforme fintech propongono contenuti di educazione finanziaria, video formativi, simulazioni interattive e persino assistenti virtuali. Una trasformazione importante: la tecnologia non è più solo un mezzo, ma anche una guida. Ma tutto questo è sufficiente per sostituire il ruolo di una consulente finanziaria ...

Continua a leggere
Online Sim SPA
Leggi tutti i post
Società Consulenza Finanziaria

Finternet: quale sarà il futuro del sistema finanziario

I progressi della tecnologia digitale hanno trasformato la vita delle persone negli ultimi decenni. Ampie fasce del sistema finanziario però sono bloccate nel passato. Questo è il punto di partenza del paper Finternet: the financial system for the future a cura del Di ...

Continua a leggere
Marco Minotti
Marco Minotti
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario

Il futuro del settore finanziario: come le nuove tecnologie stanno rivoluzionando le finanze personali

La parola chiave di questa rivoluzione è “FinTech”, una contrazione di “tecnologia finanziaria”. Le startup FinTech stanno emergendo come nuovi attori nel panorama finanziario, offrendo una vasta gamma di servizi innovativi che vanno dalla gestione del denaro ai prestiti peer-to-peer, dai pagamenti digitali alle piattaforme di trading online. Le applicazioni finanziarie stanno diventando uno strumento indispensabile ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Perché utilizzare modelli predittivi nel settore finanziario?

L’obiettivo di queste tecnologie è anticipare il futuro andamento di variabili finanziarie attraverso l’applicazione di metodi matematici e numerici, anche grazie a Intelligenza Artificiale, big data e machine learning.

Continua a leggere
Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

I pagamenti digitali riducono l’evasione fiscale?

Numerose ricerche scientifiche dimostrano la correlazione tra l’aumento dei pagamenti elettronici e digitali e la diminuzione del sommerso. In Italia stiamo lentamente migliorando, ma restiamo fanalino di coda in Europa.

Continua a leggere
Fintech - I trend che guideranno il mercato del fintech

I trend che guideranno il mercato del fintech

La tecnologia resta uno dei grandi e fondamentali megatrend anche nell’ambito degli investimenti. Su “finews.com”, Thomas Pentsy individua sette trend che caratterizzeranno un settore specifico dell’innovazione tecnologica: il fintech. L’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nell’ambito delle assicurazioni Non sorprende che Pentsy menzioni l’intelligenza artificiale (IA) come applicazione tecnolo ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

L’online banking e il problema della fiducia

Per molte persone i servizi bancari digitali sono ancora poco affidabili, ma la percezione cambia a seconda del Paese. In Nord Europa troviamo i più abituati all’online banking. I più diffidenti? Marocchini e libanesi.

Continua a leggere
MoneyController Financial Educational Award AWARDS
2025
Linda Leodari
Linda Leodari
/ Se mi conosci votami
Consulente finanziario indipendente

Investire nel Fintech: criptovalute, blockchain e NFT in parole semplici

Sempre più spesso si sente parlare di criptovalute, blockchain, NFT o Fintech. Sono la nuova frontiera del mondo finanziario, attraggono per le grandi potenzialità che rappresentano e molti vi investono o desiderano farlo. Ma cosa sono esattamente? Quali opportunità offrono e quali sono i loro rischi? Vale ancora la pena investire in criptovalute, blockchain e NFT nel 2023? In questo articolo cercherò di spiegarti ...

Continua a leggere
Chip, tecnologia, digital payment

Da Twitter a X.com: Elon Musk e la carta dei pagamenti digitali

Dietro il cambio di nome del social network acquistato, Elon Musk potrebbe avere in mente di rilanciare la sua attività legata alle piattaforme di digital-payment. Che cosa c’è dietro il rebranding di Twitter in X.com? Il cambio di nome di Twitter in “X” potrebbe nascondere più di un semplice rebranding: il fondatore di Tesla e di Space-X potrebbe tornare a uno dei suoi primi interessi, ossia ai pagamenti di ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Euro digitale: cos’è e quando arriverà

Sarebbe una valuta digitale emessa dalla Banca Centrale Europea, equivalente elettronico del contante. Essa affiancherebbe le banconote e le monete, ampliando la scelta delle persone su come pagare. Con una proposta legislativa, la Commissione Europea ha posto le basi p ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management
Leggi tutti i post
SGR e A.M.

Dall’Open Banking all’Open Finance

L’evoluzione dell’Open Banking sta prendendo piede in Italia con un modello innovativo condiviso tra diversi attori, che aumenta la concorrenza e offre maggiori soluzioni ai clienti. Vanno però affrontati bene i rischi.

Continua a leggere

I post più visti oggi

06-08-2025 da Gianluca Peloso

Dividendi: sono davvero il modo migliore per investire?

Continua a leggere
09-10-2025 da Gianfilippo Di Clemente

SITUAZIONE DEI CAMBI: IL CARRY TRADE E' IL PROTAGONISTA

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

06-10-2025 da Giuseppe Trentadue

Protezione del patrimonio: come prepararsi agli imprevisti senza ansia

Continua a leggere
08-10-2025 da Gianfilippo Di Clemente

LA BANCA CENTRALE AMERICANA SI CONFERMA A FAVORE DI UN ALLENTAMENTO MONETARIO

Continua a leggere

I post più visti nel mese

03-05-2023 da Giovanni Bombrini

Perché un orizzonte di lungo periodo è fondamentale per gli investimenti in Borsa: l'esempio del S&P 500 degli ultimi 20 anni

Continua a leggere
23-09-2025 da Gianfilippo Di Clemente

ANALISI DEI CAMBI: LA DEBOLEZZA DELLO YEN

Continua a leggere

I post più visti di sempre

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
03-05-2023 da Giovanni Bombrini

Perché un orizzonte di lungo periodo è fondamentale per gli investimenti in Borsa: l'esempio del S&P 500 degli ultimi 20 anni

Continua a leggere
Condividi