Condividi

Community: Fintech 29 post pubblicati - 2.742 letture

Consulenti finanziari SCF e SGR

Fintech è il nome del vasto campo di applicazione delle tecnologie informatiche all’ambito finanziario. Si va dai sistemi di pagamento, di transazione e di versamento di denaro, ai programmi di sicurezza, di calcolo del rischio, di advisoring e di raccolta fondi. Secondo un calcolo dell’Osservatorio Fintech & Insurtech, nel 2018 le startup internazionali operanti nel settore tecnofinanziario erano 1.210.


Pictet Asset Management

Insurtech, innovazione e tecnologie al servizio delle assicurazioni

Scritto il 11.04.2023

Nel 2022 sono state registrate 120 startup insurtech che combinano assicurazioni e tecnologia. Dai droni all’Internet of Things, passando per Intelligenza Artificiale e Machine Learning, ecco come cambia il settore.

Continua a leggere
WisdomTree
WisdomTree
SGR e A.M.

Prospettive per gli asset digitali nel 2023

Scritto il 31.03.2023

Finora i prezzi degli asset digitali, guidati dal Bitcoin, hanno vissuto un 2023 molto positivo. Il Bitcoin è salito di oltre il 70% quest'anno ed Ether di oltre il 50%. Insieme, questi due asset rappresentano ancora più del 63% della capitalizzazione totale del merca ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Cosa sono i digital asset e come investirvi

Scritto il 21.03.2023

Offrono diversificazione rispetto alle asset class tradizionali poiché i loro prezzi tendono a variare in maniera indipendente da quello che accade nel mondo reale. Ma sono anche molto volatili.

Continua a leggere
Cervello collegato con dei fili digitali

L'intelligenza artificiale può cambiare il volto della finanza

Scritto il 13.03.2023

Il successo di ChatGPT e di altri programmi simili fanno sempre più parlare del ruolo e delle prospettive dell’intelligenza artificiale (IA), considerata uno dei megatrend di oggi. Anche il settore della finanza è coinvolto in questo cambiamento, come spiega l’esperto Antonio Lanotte in un’intervista rilasciata a Donatella Maisto sulla rivista “QuiFinanza”. Le applicazioni finanziarie dell’IA sono ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Che cos’è l’Open Banking e a che punto siamo in Europa?

Scritto il 23.01.2023

La direttiva PSD2 ha rivoluzionato il mondo dei sistemi digitali di pagamento, aprendo le porte all’ecosistema dell’Open Banking. Una rivoluzione, ancora all’inizio, che migliorerà la digital experience dei clienti.

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Cos'è il machine learning e perché è utile nel mondo finanziario

Scritto il 24.11.2022

L'apprendimento automatico consente ai software di imparare dall'esperienza, grazie ai dati. Ha molte applicazioni, anche nel risparmio e negli investimenti.

Continua a leggere
Mano, robot, digitale

Robo advisor: istruzioni per l'uso

Scritto il 08.08.2022

La tecnologia, oggi, permette a sempre più investitori al dettaglio di approcciare gli investimenti in autonomia. Certo, la tecnologia non è in grado di eliminare l’inevitabile componente di rischio che appartiene a ogni investimento finanziario. Tuttavia, esistono sistemi piuttosto sofisticati che, sulla base di precise indicazioni, costruiscono dei portafogli e danno delle indicazioni di investimento. Si tratta naturalmente ...

Continua a leggere
WisdomTree
WisdomTree
SGR e A.M.

Asset digitali: 'il governo' non li proibirà

Scritto il 24.05.2022

Nel 2022 sono avvenuti alcuni cambiamenti importanti nelle politiche pubbliche degli Stati Uniti, del Regno Unito e dell'Unione europea (UE) per quanto riguarda gli asset digitali. Ben lungi dal vietarli, i nuovi annunci rappresentano segnali espliciti e positivi del fa ...

Continua a leggere
web, rete, icone e smartphone

Il volto inaspettato della rivoluzione fintech

Scritto il 24.03.2022

La rivoluzione del fintech ha cambiato il nostro modo di rapportarci alla finanza. Tuttavia, non è accaduto come ce lo si sarebbe potuti aspettare. Ne ha scritto Emilio Barucci sull’Huffington Post. Il fintech e le abitudini degli investitori/risparmiatori Effettuare operazioni bancarie, sottoscrivere prodotti finanziari e investire nelle borse di tutto il mondo non è mai stato così facile. I documen ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Intelligenza artificiale e campo assicurativo: quale relazione?

Scritto il 22.03.2022

La disponibilità di dati e la capacità di analizzarli è una rivoluzione. Cambia l'offerta, ma non solo: si passa da un approccio basato sulla “riparazione” a uno fondato sulla “prevenzione”. L'intelligenza artificiale non è una semplice tecnologia: è un abi ...

Continua a leggere
Pictet Asset Management

Come potrà cambiare il concetto di proprietà con gli NFT?

Scritto il 16.02.2022

I “Non-Fungibile Token” sono strumenti di investimento che ridefiniscono il concetto di possesso, dal momento che certificano il diritto su un asset virtuale ma non la proprietà dell’asset stesso. Capiamo meglio come. Se vi interessate di economia, tecnologia e a ...

Continua a leggere

I post più visti oggi

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
03-06-2023 da Marco Bigliardi

Il PAC riduce il rischio di Market Timing?

Continua a leggere

I post più visti nella settimana

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
31-05-2023 da Consultique SCF

Conviene investire nel BTP Valore? Giugno 2023

Continua a leggere

I post più visti nel mese

08-04-2019 da Gianrocco Mecca

Recuperare le minusvalenze coi BTP

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere

I post più visti di sempre

14-04-2019 da Cristiana Sergio

"CESSIONE DELL'IMMOBILE CON OBBLIGO DI MANTENIMENTO": interessante istituto giuridico preferibile alla donazione?

Continua a leggere
11-11-2022 da Simone Sgamma

BTP Italia 2030, un titolo da maxi cedole

Continua a leggere
Condividi