09/12/2024 - Farmacosmo S.p.A.: Il Consiglio Di Amministrazione Approva La Nomina Per Cooptazione Del Prof. Avv. Diego Rossano Quale Nuovo Consigliere Indipendente

[X]
Il consiglio di amministrazione approva la nomina per cooptazione del prof. avv. diego rossano quale nuovo consigliere indipendente

COMUNICATO STAMPA

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA

NOMINA PER COOPTAZIONE DEL PROF. AVV. DIEGO ROSSANO

QUALE NUOVO CONSIGLIERE INDIPENDENTE

APPROVATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2023 A CONFERMA DEL FORTE

IMPEGNO DEL GRUPPO VOLTO AD INTEGRARE IN MISURA SEMPRE

MAGGIORE LE TEMATICHE ESG NELLA PROPRIA STRATEGIA

Napoli, 09 dicembre 2024

Farmacosmo S.p.A. ("Società", "Farmacosmo"), società attiva nel settore Health, Pharma & Beauty, Pet e Digital Health, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, rende noto che in data odierna il Consiglio di Amministrazione ha deliberato la nomina per cooptazione del Prof. Avv. Diego Rossano quale consigliere indipendente non esecutivo della società. Il nuovo Consigliere resterà in carica sino alla prossima Assemblea degli Azionisti della Società.

Ad esito di quanto sopra, il Consiglio di Amministrazione risulta così composto:

  • Fabio de Concilio: Presidente e Amministratore Delegato
  • Alessandro Maiello: Amministratore
  • Mirko De Falco: Amministratore
  • Maurizio Altini: Amministratore Indipendente
  • Diego Rossano: Amministratore Indipendente

Il Professore Diego Rossano attualmente ricopre la carica di Professore Ordinario di Diritto dell'Economia presso l'Università degli Studi di Napoli 'Parthenope' e di Direttore del Center of European Law and Finance (CELF).

Fabio de Concilio, Presidente e Amministratore Delegato di Farmacosmo, ha commentato: "Con l'ingresso del Prof. Rossano il board di Farmacosmo acquisisce una figura professionale altamente qualificata e di comprovata esperienza che sono sicuro sarà in grado di contribuire alla crescita della Società".

Farmacosmo comunica che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi in data odierna, ha approvato il Bilancio di Sostenibilità riferito all'esercizio 2023. Farmacosmo conferma in questo modo di mettere al centro della propria strategia le tematiche ESG: creare valore per gli Stakeholder, secondo un modello di business sostenibile, come un driver strategico che permea l'etica quotidiana nella gestione dell'impresa.

Si sottolinea che Farmacosmo non ricade nel campo di applicazione del D.Lgs. n. 254 del 30 dicembre 2016 che, in attuazione delle Direttiva 2014/95/UE, ha previsto l'obbligo di redazione di una Dichiarazione Non Finanziaria ("DNF") per gli enti di interesse pubblico che superano determinate soglie quantitative. Il Bilancio di sostenibilità è pertanto redatto su base volontaria e non rappresenta una DNF.

Inoltre, la Società comunica che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi in data odierna, ha approvato i criteri quantitativi e qualitativi di significatività delle relazioni potenzialmente rilevanti ai fini della valutazione dell'indipendenza degli amministratori. Nel medesimo Consiglio di Amministrazione si è provveduto ad accertare positivamente il possesso dei criteri summenzionati per gli amministratori indipendenti Maurizio Altini e Diego Rossano. Il documento è disponibile sul sito www.farmacosmoinvestors.com, sezione "Governance/Documenti".

***

Il presente comunicato è disponibile sul sito www.farmacosmoinvestors.com,sezione "Investors/Comunicati Stampa"

e sul meccanismo di stoccaggio autorizzato "eMarket Storage" (www.emarketstorage.com).

***

LA SOCIETÀ

COMUNICATO STAMPA

Farmacosmo è una società attiva nel settore Health, Pharma & Beauty. Il business model della Società si basa sul modello circolare della l(ea)n strategy, e si articola in tre aree di attività principali: Logistics, Intelligence e Node.

Logistics: consente di gestire ed evadere fino a 12mila ordini al giorno, con tempi di consegna fino a 20 ore dal picking del vettore ed approvvigionamento just-in-time ("zero warehouse" policy).

Intelligence: include le attività di definizione della strategia, del posizionamento competitivo e della customer journey. I clienti ricorrenti nel 2023 hanno contribuito a c. 80% del fatturato annuo dello stream retail. Il valore del carrello medio dei clienti attivi nello stream retail ammonta a c. €104 (c. €109 relativo ai clienti ricorrenti).

Node: attività di Ricerca e Sviluppo, innovazione dei processi e delle infrastrutture IT della società.

L'ecosistema Farmacosmo si propone di perseguire standard di eccellenza in ogni parte della sua value chain, ispirandosi al rispetto di principi ESG in tutte le fasi del processo logistico (dal packaging utilizzato per gli ordini online, alle iniziative di carbon compensation) e nella valorizzazione dei propri dipendenti, asset strategico della società.

L'impegno di Farmacosmo sul tema ESG è altresì avvalorato dalla pubblicazione del bilancio di sostenibilità 2023.

CODICI IDENTIFICATIVI

Azioni Ordinarie: ISIN IT0005487670 (Ticker COSMO)

Warrant Farmacosmo 2022-2025: ISIN IT0005487415 (Ticker WCOSMO)

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

INVESTOR RELATIONS MANAGER

EURONEXT GROWTH ADVISOR

INVESTOR & MEDIA RELATIONS ADVISOR

Farmacosmo

Alantra Capital Markets

IR Top Consulting

Via Crispi, 51 - 80121 Napoli

Via Borgonuovo, 16 - 20121 Milano

Via Bigli, 19 - 20121 Milano

Tel. +39 02 50042143

Tel. +39 02 63671601

Tel. +39 02 45473883

Paolo Cimmino ir@farmacosmo.it

stefano.bellavita@alantra.com

Pietro Autelitano ir@irtop.com

Domenico Gentile ufficiostampa@irtop.com

Disclaimer

Farmacosmo S.p.A. ha pubblicato questo contenuto il 09 dicembre 2024 ed è responsabile delle informazioni in esso contenute. Distribuito da Public, senza apportare modifiche o alterazioni, il 09 dicembre 2024 21:08:11 UTC.

MoneyController ti propone anche

Condividi